Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98

    Acquisto TV con DVB-T2 integrato.


    Salve,

    che voi sappiate, tra le TV in commercio al momento dotate di sintonizzatore DVB-T2, quali sono le più meritevoli di un consiglio?

    Premetto che dopo il plasma Pana 3D da 50" che già utilizzo in soggiorno, stavo pensando di passare dal vecchio scatolone a tubo catodico a un LED per la camera da letto, misure da 32" o poco superiori, per cui non mi occorre niente di particolarmente sofisticato, solo una tv che faccio il suo lavoro con la ricezione dei nuovi segnali del terrestre.

    Prima che mi diciate che per il DVB-T2 è troppo presto, ho da poco appreso che Europa 7 trasmetterà in DVB-T2 le partite di calcio della serie B da Settembre, quindi forse è il caso di pensarci.
    Il Destino è un bastardo capriccioso - Benjamin Linus

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da Namaste Visualizza messaggio
    Europa 7 trasmetterà in DVB-T2 le partite di calcio della serie B da Settembre, quindi forse è il caso di pensarci[CUT]
    no no no e ancora no! cioe' si ma europa 7 cmq vorra' il proprio decoder obbligatoriamente. ciao. ps. fidati. e' quanto di piu' sbagliato si possa fare scegliere una tv in base alla presenza del dvbt2 o meno.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    no no no e ancora no! cioe' si ma europa 7 cmq vorra' il proprio decoder obbligatoriamente. ciao. ps. fidati. e' quanto di piu' sbagliato si possa fare scegliere una tv in base alla presenza del dvbt2 o meno.
    Cosa che comunque dovrò procurarmi lo stesso entro breve visto che dal 2015 sarà obbligatorio averlo per le nuove tv.

    Il mio è un discorso che esula dai contenuti (al momento pochi) che una tv può avere.

    Perchè cambiare una tv tra 2 anni quando posso evitarlo muovendomi per tempo adesso?

    O il discorso dvb-t2 è una cosa che al momento non interessa a nessuno?
    Il Destino è un bastardo capriccioso - Benjamin Linus

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Eh no: dal 2015 sarà obbligatorio vendere TV col DVB-T2 integrato, non lo sarà assolutamente per vedere le trasmissioni televisive.
    Il DVB-T2 non interessa a nessuno o quasi, giustamente, perché è inutile al momento.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Noto la determinazione di sconsigliare l'attesa del DBT-2 per i nuovi TV. Ma che è un ordine di scuderia?

    Sarebbe molto più comprensibile criticare invece che le spurie, il clouding gli aloni verdi,ecc. ecc., dicevo criticare piuttosto il ritardo nell'adeguamento delle vendite locali agli std europei riguardo le nuove tecnologie.

    O sono io che sono molto distratto o non mi sembra di aver visto thread che parlassero diffusamente di questa ennesima evoluzione tecnologica che non so quanto beneficio porterà alla visione ed all'ascolto del mezzo televisivo.

    Io temo che sia solo un ulteriore std di compressione per inzeppare quanti più canali in banda....ma io sono il solito bastian contrario....

    Insomma sull'argomento la penso come Namaste, anche se non è detto che una volta avuto il DVB-T2 poi non ci voglia anche la CAM relativa e via noi all'acquisto...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Anche io la pensavo come te ma ora non sono più sicuro che fra alcuni anni un decoder T2 presente negli attuali (pochi) modelli di televisori possa ancora essere pienamente compatibile.

    A tal riguardo dai un occhiata al seguente link, a partire dal post n. 387 di pagina 39
    http://www.digital-forum.it/showthre...=94732&page=39

    Il problema a quanto pare è il nuovo codec h.265 che renderà obsoleti gli attuali decoder T2 con codifica h.264.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    C'è anche il discorso relativo al 3D, che sicuramente non sarà compatibile col nuovo standard di trasmissione.
    In tecnologia si compra oggi quello che serve e funziona oggi, non si compra oggi quello che potrebbe, forse, funzionare un imprecisato domani .

    Oltretutto non si capisce perché stia diventando così tragico comprare un tuner esterno, quando oltretutto fino a pochi anni fa era obbligatorio per vedere molte trasmissioni (satellitari, free e non, ad esempio).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Se è per quello ti posso rispondere io, l'avere in giro meno fili, scatolotti e telecomandi possibile.

    Ti potrà sembrare una cosa assurda eppure è così.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma che possa essere piú comodo lo capisco, che diventi una tragedia o quasi un obbligo a cambiare la tv, proprio no, anche perché con la sola tv ed il tuner integrato non si fanno poi mille mila cose.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    @Namaste
    Io ho un "vecchio" LCD sharp del 2005/06 con il decoder T1 integrato che non prende nessuno dei canali rai! Ho fatto tutte le prove possibili cambiando il paese ma non ne vuole sapere.
    Oltre alla rai non prende neanche i canali locali ed altri ancora, in pratica ho dovuto comprate un decoder esterno, stessa cosa potrebbe succedere con le TV di oggi con T2.
    Io non mi preoccuperei di questa cosa fino a quando non troveranno uno standard, il T2 nelle TV di oggi è solo un incentivo per acquisto
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nessuno che ha consigliato una tv...
    Vai tranquillo con un Sony HX755
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Io penso che il consiglio giusto sia questo
    Anche io la pensavo come te ma ora non sono più sicuro che fra alcuni anni un decoder T2 presente negli attuali (pochi) modelli di televisori possa ancora essere pienamente compatibile.

    A tal riguardo dai un occhiata al seguente link, a partire dal post n. 387 di pagina 39
    http://www.digital-forum.it/showthre...=94732&page=39

    Il problema a quanto pare è il nuovo codec h.265 che renderà obsoleti gli attuali decoder T2 con codifica h.264.
    Che poi il sony HX755 sia una discreta tv è vero
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98
    Ragazzi scusate, siete tutti molto gentili e per carità ho apprezzato i vostri interventi ma ho paura che qui stiamo andando OT, anche perchè l'acquisto del suddetto televisore sarebbe piuttosto imminente e avrei bisogno di consigli su eventuali modelli da valutare.

    Sapreste almeno dirmi in che misura incide sui costi la presenza di un dtt2 integrato rispetto a una tv col semplice ddt1?



    EDIT: Messaggio inviato prima di aver letto il consiglio sul Sony, col quale però vado fuori budget.
    Ripeto, non ho esigenze particolari, budget sotto i 500 euro.
    Ultima modifica di Namaste; 12-08-2012 alle 20:03
    Il Destino è un bastardo capriccioso - Benjamin Linus

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non credo che la presenza del decoder t2 incida in maniera importante sul prezzo finale.

    Comunque sia non hai molta scelta, poi limitandoti ad un 32 pollici ancora meno.

    Il miglior modello Sony da 32 pollici con T2 è come ti hanno già scritto l'HX755.

    LG ha incorporato il T2 solo sui modelli di fascia alta e cioè sul LM960 da 47 e 55 pollici e sul LM860 da 42, 47 e 55 pollici.

    Ti rimane solamente da considerare la marca Toshiba con il 32TL963 oppure salire a 40 pollici per considerare anche il Sony HX855 oppure salire ancora di polliciaggio per considerare gli LG anzidetti e i Toshiba di fascia alta.

    Con quel budget però mi sa che ti puoi prendere solo il Toshiba 32TL963 (online).

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98

    Il Toshiba mi sembra un buon compromesso.

    Grazie mille!
    Il Destino è un bastardo capriccioso - Benjamin Linus


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •