|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Due semplici domande su fullhd
-
17-11-2011, 17:20 #1
Due semplici domande su fullhd
Il mio prossimo Tv sarà (ovviamente) un LCD/LED full hd. Ancora non ho scelto la marca ma spulciando qua è la mi è PARSO di capire che in generale (nel caso di Samsung in particolare...) i pannelli da 40 pollici (tecnologia S.PVC) hanno una resa migliore. Scusate la genericità ma non sono molto pratico ... Lascio alla discussione eventuali approfondimenti anche MOOOLTO tecnici.
Secondo punto: la destinazione sarebbe la mia taverna dove il mio divano (sacro....) mi obbligherà a vedere il 40 pollici a circa 3 metri. Per motivi che non sto qui a spiegare il divano è inamovibile
Anche in questo caso spulciando in rete mi pare di capire che la distanza è "TROPPA" e che quella ideale per un full da 40 sarebbe 1 metro e mezzo
Grazie per la comprensione e le eventuali risposte
robertofinalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
17-11-2011, 18:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da finalcut
Gli unici 2 punti che possono farti dire che un LED è la scelta migliore sono solo 2: i consumi (con un uso di 4h/D un risparmio nella migliore delle ipotesi di circa 30 euro rispetto a un plasma) e l'impossibilità del burn-in con i videogiochi (sempre rispetto al plasma).
Però di contro avrai colori che non rispettano la realtà, immagine fredda e tagliente, nero che non è nero.
Per cosa ti serve il TV? materiale HD (Blu-ray), TV SD (che sono tutti i canali compresi la maggior parte di quelli Sky/MP)
Se puoi indica le percentuali di utilizzoTV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
17-11-2011, 20:33 #3
OK ... per ora le percentuali di utilizzo sono:
1) 70% film, sport e documentari SKY (ho già il decoder SKY HD ma ho ancora un bellissimo JVC D.I.S.T. HV-32P CRT ... tubo catodico se non mi sono spiegato bene);
2) 30% DVD ... ma vorrei passare al Blu ray
Infine mi piace giocare, ma per ora utilizzo il PC.
RobertoUltima modifica di Dave76; 18-11-2011 alle 07:43
finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
17-11-2011, 20:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Ma perché proprio 40"?
Hai limiti di spazio?
Limiti di budget?
-
17-11-2011, 20:48 #5
Qualche limite di spazio in verità ce l'ho (superabile con qualche accorgimento - leggi isolamento camino a fianco del TV) ma la scelta è insita nella mia prima domanda ... è vero che i pannelli da 40 sono il meglio oggi sul mercato ... o è solo una vecchia leggenda "metropolitanainternettiana" ????
Ultima modifica di Dave76; 18-11-2011 alle 07:43
finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
17-11-2011, 21:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
L'ultima che hai detto.
-
17-11-2011, 21:39 #7
Originariamente scritto da finalcut
io e tutti i plasmisti ti siamo vicini quando arriverà lo sventurato giorno
PS: molto bello e ben fatto il tuo sito
EDIT: edito qui per non sporcare il topic dato che se led vuoi, led devi avere...la mia era solo una provocazione..
interrogati tuttavia come mai chi ama davvero il cinema e non segue le mode ha un plasma in salotto
buona ricerca..Ultima modifica di ...zed...; 17-11-2011 alle 23:22
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
17-11-2011, 23:13 #8
Plasma, plasma, plasma ....ma è questo veramente il futuro ?? Mah ?? Illuminate un povero analfabeta.
p.s.: grazie per i complimenti al sito ... domani sulla webcam posto l'attuale postazione del mio antro (... la mia taverna ... mia moglie abita al piano di sopra)Ultima modifica di Dave76; 18-11-2011 alle 07:43
finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
19-11-2011, 13:47 #9
Originariamente scritto da ...zed...
Resta il fatto che non ho avuto risposte sulla "questione" pannelli da 40 vs ... resto del mondo LCD e sulla distanza dei 3 metri (anche se ho visto che c'è un lunghissimo topic in proposito.
robertofinalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
19-11-2011, 14:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Sul fatto dei pannelli 40" ti ho già risposto io: è una fesseria.
Inoltre 40" da 3 metri è poco.
Esistono in realtà ottimi lcd che possono vantare neri migliori di molti plasma di fascia alta e colori da riferimento ma (oltre ad altri difetti tipici, ma anche i plasma ne hanno) hanno lo svantaggio di costare decisamente di più in particolare su grandi dimensioni.
-
19-11-2011, 14:27 #11
la tecnologia LEd è in continuo miglioramento tanto che negli ultimi modelli Samsung D7000 il clouding è stato quasi del tutto eliminato;
I modelli attuali che ti garantiscono in assoluto il pannello migliore S-PVA serie HQ sono i samsung serie D7000/8000;
Tutte le altre serie come la D6500/6000/5000 ect montano entrambi i pannelli cioe S-PVA di samsung (non HQ) e pannelli S-MVA che prendono da altri fornitori come AU_O, Chi-MEi,Chi-Lin ect;
Gli ultimi pannelli S-MVA del 2011 sono migliori dei pannelli S-PVA di samsung dell'anno scorso; La serie D6500 con pannelli S-MVA sono gli unici che attualmente hanno eliminato quasi del tutto il cloudin e coni di luce varie;
Personalmente io continuo a preferire il plasma ma dipende molto da quello che vedi; Samsung LED vanno molto bene con il segnale SD/HD mentre i plasma panasonic soffrono non sono il massimo per questo tipo di visione ma se ti vedi un bluray (PS3) con i segnai progressivi sono imbattibili