|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Nuovo TV 40", buona resa SD ottima affidabilità
-
23-04-2011, 12:58 #1
Nuovo TV 40", buona resa SD ottima affidabilità
Salve a tutti! Sono nuovo del forum.
Purtroppo in fatto di TV sono realmente una capra quindi mi rimetto al vostro giudizio e consiglio.
Dovendo allestire il salotto avrei bisogno di un TV, la distanza di visione è circa 2,50m (forse un po' meno a seconda della profondità del mobile), per ragioni di spazio non posso salire sopra i 40", che so essere un po' pochini per il full HD a quella distanza.
La copertura DTT della mia zona rasenta lo zero, c'è solo Mediaset premium Calcio (anche HD) ed io non lo seguo.
La TV verrebbe vista in prevalenza con sorgenti SD (DVD, DiVX, Analogico) e qualche video HD/Full HD, perciò lo scaler è importante per me.
Il mio occhio non è allenato, ma la resa media in SD di tutti gli LCD che ho visto in giro è ampiamente scabrosa per me (attualmente ho solo CRT).
Alla TV sarà collegata una Wii, non ho assolutamente riscontri di quale input lag sia accettabile per me, nel caso però la resa grafica passa ampiamente in secondo piano e spegnere ogni filtro è per me ampiamente accettabile.
Alla TV collegherò un macmini, quindi internet TV e multimedialità possono passare in secondo piano.
Al 3D non sono interessato, o meglio non deve essere determinante per la scelta.
Rinuncerò a metterlo in lista nozze poichè negli store fisici hanno solo troiai a caro prezzo e buone TV a carissimo prezzo, il budget è variabile, diciamo dalle 700€ alle 850€ a meno di occasioni imperdibili da giustificare una spesa lievemente maggiore.
Ovviamente, quindi, acquisto online.
Questa è la situazione, ora veniamo ai dubbi:
Stavo guardando il samsung 40c750, al prezzo attuale davvero un best buy;
PRO: - Prezzo fantastico
- Ottima resa in SD e HD
- Multimedialità completa
- Estetica gradevole (e gradita alla futura moglie)
- 3D (non mi interessa ma è pur sempre una feature in più)
CONTRO: - Alto input lag (41ms in game mode)
- Filtro di motion compensation non eccellente.
- Forti dubbi e riserve sulla qualità e affidabilità di Samsung (lieto di essere smentito, è un mio pregiudizio, ma dovrei sentire persone che hanno un LCD Samsung da oltre 10 anni senza problemi per ricredermi totalmente).
Se dovessi orientarmi su un altro marchio, tipo Philips, cosa consigliereste con una qualità visiva simile (fermo restando i punti iniziali con le mie esigenze, e non il Samsung, come riferimento).
Per favore suggerite tranquillamnte un po' di modelli dei marchi che volete, poi dovranno passare al vaglio estetco della moglie.
Scusate se sono stato prolisso, ma ho parecchie spese in conto e, almeno questa, vorrei che fosse ben fatta e ponderata.
-
27-04-2011, 13:19 #2
Up please
-
01-05-2011, 22:35 #3
mi secca uppare ancora, ma gradirei un consiglio.
Supponendo di alzare il budget prenderei in considerazione il toshiba 40wl768 o il philips 8605.
Quale merita di più? Da quell poco che leggo in giro il toshi ha uno scaler di prim'ordine, perciò potrebbe essere più adatto, non eggo nulla riguardo all'input lag.
Come al solito rinnovo la richiesta, se avete altro da consigliare (magari più attorno alle 800€) sono tutto orecchie!
Grazie a chi porà rispondere!
P.S. la saletta sarebbe completamente buia, senza alcuna fonte di luce diretta, tranne quella artificiale (quindi spegnibile) pertanto i riflessi non sono un problema.
-
05-05-2011, 15:27 #4
ri up.
-
05-05-2011, 19:48 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Marsala
- Messaggi
- 74
Ciao,mmm da quello che ho letto prova a vedere questo
Philips 40PFL7605H
come prezzo e caratteristiche dovrebbe rientrare nei tuoi canoni(e esteticamente si presenta bene)
-
05-05-2011, 21:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Penso che se hai la possibilità e 4/6 centimetri in più la migliore offerta/prodotto è il 42vt20 a 799€ da Ex.... sul volantino che va dal 5 maggio. Hai tutto, anche quello che non esi ma che un domani userai.
Unica cosa: un minimo di attenzione per la ritenzione con videogiochi e mac. Basta, dopo una lunga sessione di utilizzo con i due sistemi, non spegnere subito e far girare delle immagini a schermo pieno.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
05-05-2011, 22:54 #7
Intanto grazie ad entrambi, il 7605 lo conosco e lo avevo preso in considerazione poi ero caduto sull'8605 (fascia superiore) decidento di stiracchiare il budget.
Il plasma non mi convince molto, a parte le dimensioni (stasera ho finalmente avuto le dimensioni esatte del mobile, 4-6 cm non sarebbero una tragedia), la TV sarebbe usata abbastanza come monitor (effettivamente non l'ho specificato abbastanza) oltre al fatto che la consorte non avrebbe le dovute accortezze su loghi et simila.
L'incubo di una TV con il logo di canale 5 stampato è dietro l'angolo.
Peccato perchè sono convinto che la resa visiva avrebbe soddisfatto abbastanza i miei gusti: quando vidi il philips in un centro commerciale la cosa che mi ha colpito di più era proprio l'asssenza dei colori sparati "samsung like", a maggior ragione il Plasma risponde a questi canoni.
-
07-05-2011, 18:03 #8
Originariamente scritto da nickmot
Il Philips ha la super motion resolution (in game mode), risolve tra le 400/600 linee.
-
09-05-2011, 11:08 #9
Originariamente scritto da Nv388
Sulal perdita di resa visiva con la wii non credo che possa cambiare molto (in virtù dell'ottimo scaler Toshiba).
Il philips è effettivamente tanta roba, anche se il 3D è di fatto inusabile. L'ho provato con la demo (toystory 3) crosstalk evidentissimo, pensavo che fosse il riflesso dei tv dietro (ero al mworld, dove hanno un area con luci spente per le TV) ma riprovando era effettivamente xtalk.
-
09-05-2011, 12:14 #10
La game mode è fatta apposta... ma ricorda che tutti i filtri rimaranno disattivati, quindi a livello di qualità video perderai moltissimo. motion resolution a sole 300 linee.
Per i videogiochi il motion compensation (100/200hz) è fondamentale! In game mode questo rimane disattivato.