|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: BenQ TK700STi opinioni?
-
23-08-2021, 22:16 #1
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
BenQ TK700STi opinioni?
Ciao a tutti,
apro una discussione perchè non ho trovato nulla su questa macchina con la funzione cerca. Chi ha letto il post precedente saprà che sono rimasto molto deluso dal TH671ST che ho preso per sostituire il mio vecchio Epson 5500 ( a breve mi trasferirò e nella sala dedicata non avrò oltre i 3 metri nel lato proiezione e non volevo rinunciare ad un immagine di buone dimensioni, diciamo intorno ai 120 pollici).
Quindi cerco un ottica corta che mi dia una buona resa qualitativa nella visione di film e sport ( sky e netflix principalmente) non uso consolle giochi. Ma vedo che questi ottiche corte vengono venduti come vpr Gaming... Io sarei tentato di prenderlo ma non vorrei ripetere la delusione del TH671ST.
Se qualche utente lo avesse e potesse darmi un parere relativo all'utilizzo che ne farei gliene sarei molto grato.
Grazie mille!
-
24-08-2021, 13:28 #2
Ciao Stefano, qui hanno pubblicato le specifiche, ma non ancora il test che presumo ci sarà fra poco:
https://www.passionhomecinema.fr/blo...ons-completes/
Come tutti i dlp sopra i 2500lm a lampada ha ruota colore con settori bianchi sfavorevole (da vedere il tipo esatto) che può essere propensa all’effetto arcobaleno e desatura in modo alta luminosità, in genere sono modelli da evitare coi dlp meglio restare sotto i 2200/2500lm con ruota colore RGBRGB.
In generale non comprerei mai niente che non sia stato testato da quel sito o analogo che riporta i veri dati di contrasto reale nativo e tutto il resto della qualità di immagine, gestione del moto e 24p, input lag, ecc. per evitare sorprese.
Il fatto che siano per gaming ovvero a basso lag non significa che non possano avere qualità home cinema e di buona qualità come lo era per ed il Benq w1210st e altri con ruote colore RGBRGB anche se bisognerebbe sempre avere dei test.
3 metri sono complessivi tra le due pareti?
Comunque per quella distanza di visione mi sembrano troppi 120” se potessi diminuire a 100” ci sarebbero altre opzioni come il Benq w1800i già testato nel sito (FR/EN) o il w2700 linkato internamente al test
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/Ultima modifica di CarloR1t; 24-08-2021 alle 14:48
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
24-08-2021, 13:40 #3
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
Grazie Carlo innanzitutto. Perdonami ma sono piuttosto scarso nella conoscenza dei vpr...
Quindi dopo aver capito le mie necessità ( distanza proiezione e quello che ci vedo ) sapresti indicarmi una macchina con ottica corta ma specifica home cinema ( no gaming quindi)?
Budget max 1500 euro.
Grazie infinite.
-
24-08-2021, 14:33 #4
Siamo stati tutti inesoerti, ho aggiunto due righe non so se hai fatto in tempo a vederle. Comunque non importa che sia da gaming l'importante è che abbia prestazioni da home cinema buone per il prezzo, cosa che a parte alcuni indizi possono solo dire i test, in mancanza di verifiche proprie.
Non puoi proprio diminuire a 100" come ho aggiunto sopra? Si aprirebbero più possibilità, come il w1800i o w2700 ultra hd in budget che linkavo e la distanza di visione sarebbe più corretta, al momento non ricordo i modelli con un tiro compatibile coi 120" in 2,5m, e non consigliando gli ultracorti devo vedere...Ultima modifica di CarloR1t; 24-08-2021 alle 14:48
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
24-08-2021, 14:49 #5
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
Grazie Carlo
Purtroppo la mia saletta attuale sarà smantellata e nella casa nuova avrò a disposizione un ambiente penalizzato da una porta finestra sul lato lungo e quindi gioco forza dovrò proiettare sul lato corto. Distanza pareti 3 metri. Il fatto è che mi sono abituato al grande formato altrimenti avrei tenuto il mio TW 5500 ( al quale avevo cambiato da poco la lampada) che si vedeva uno spettacolo, perlomeno per le mie necessità. Ma siccome alla nuova distanza al massimo avrebbe aperto 90" ho creduto fosse il caso di venderlo ( volato via in pochi giorni) e prendere uno " semplicemente ad ottica corta". Ma essendo appunto un neofita mi sono ritrovato in difficoltà. Avevo simulato la distanza di visione avvicinando il divano ( prima di vendere l' Epson) e non mi era parso esagerato il formato attuale anche da cosi vicino. Ma se sarà impassibile trovare quello che, forse perdendo tempo, non esiste, valuterò i 100 " come dici tu.
-
24-08-2021, 14:59 #6
Vediamo i modelli prima, purtroppo neanche gli epson tw5400/5700 ci stanno dato che partono da 3,3m per 120", forse ce ne sono tra i modelli compatti a led il problema è che non eguagliano i modelli a lampada come era il tuo, e bisogna appunto vedere quali sono, oppure usare un ultracorto.
Non potresti mettere un telo avvolgibile sopra la porta finestra?Ultima modifica di CarloR1t; 24-08-2021 alle 15:02
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
24-08-2021, 21:42 #7
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
Ciao, ho simulato i 100 pollici alla distanza di visione che avrò. Questa volta l ho fatto usando un proiettore e direi che l'immagine è dimensionata correttamente. A sto punto entrano in gioco quei modelli che mi suggerivi. Ho dato un occhiata e ho visto sempre Epson il 750 e il 5700. Ma non capisco le differenze. Mi riesci ad aiutare? Sempre grazie.
-
24-08-2021, 22:07 #8
Eviterei il 750 che è troppo luminoso e a basso contrasto e senza FI e 3D, anche il tw5700 non brilla in contrasto dai test, sarebbe meglio rimediare un vecchio tw5400 che si trova ancora e costa meno e risultava un po' meglio dai test che trovi sul sito francese. Il modello di riferimento entry epson fhd attuale è il tw5820 ma ha tiro lungo. In ogni caso però considerando un minimo di spazio per l'uscita cavi dietro i due proiettori tw5400/5700 e se la distanza tra le pareti fosse 3m esatti avrai circa 2 pollici meno sullo schermo fosse adiacente alla parete. Meglio se misuri prima la distanza esatta delle due pareti, se l'hai fatto solo approssimativamente, per vedere se hai qualche centimetro di vantaggio in più o in meno dei 3m...
Presumo non puoi mettere un telo avvolgibile sopra la porta finestra ci avresti già pensato magari, oppure ripensandoci meglio sarebbe possibile?Ultima modifica di CarloR1t; 24-08-2021 alle 22:10
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
24-08-2021, 22:19 #9
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
La misura è 3 metri.. poi se ballano 2 o 3 cm non saprei. Escludo il telo perchè proprio non mi piace. Sono per le installazioni permanenti. Se capissi come allegare foto ti farei vedere com'è l'attuale e come la vorrei replicare... se vuoi scrivermi in pvt e lasciare numero cell te le giro.
-
24-08-2021, 23:25 #10
Quei 2-3 cm possono darti o toglierti un pollice perciò se riuscissi a misurarla precisa facciamo un calcolo migliore, se trovi un tw5400 meglio ancora essendo meno profondo, cmq valuterei anche altre opzioni prima.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
27-08-2021, 20:57 #11
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
Aggiornanento: reso il benq e preso Epson 5700. Provato e deluso. Siamo lontani dalla qualità dell'immagine del mio vecchio 5500. Unico punto positivo è che ho sdoganato i 100 pollici percui se ci sono suggerimenti su cosa prendere alzando il budget fino a 1500 euro ...
:-)
Grazie!!
-
27-08-2021, 21:16 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il TW5700 ha un contrasto basso, su Amazon è ordinabile il TW5650 che anche se è un modello più vecchio ha un contrasto migliore anche del TW5820. Se il tuo giudizio negativo sul TW5700 è sul contrasto, proverei il TW5650 che è ha un valore di contrasto più che triploe.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-08-2021, 22:14 #13
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
Non so se è questione di contrasto..come detto non sono un esperto. Io vedo che le immagini sono poco definite.. i primi piani non sono brillanti e i colori sono troppo saturi anche smanettando con le regolazioni. Certo che è questione di contrasto il vecchio 5500 dichiarava 200.000 : 1....
-
27-08-2021, 23:34 #14
Attenzione che il tw5600/5650 e tw5820 hanno tiro lungo e alla stessa distanza proiettano un’immagine più piccola! Per questo la scelta era limitata ai tw5400/5700 che purtroppo sono gli entry epson home cinema (e come dicevo il te 5700 è risultato peggio del vecchio tw5400).
Il tuo modello era migliore poiché era di un livello più alto degli entry non per il contrasto dichiarato che sono sempre numeri gonfiati indicando spesso generosamente il contrasto dinamico, non nativo on off o magari ansi quasi mai indicati e conoscibili solo da test come quelli su passion home cinema.Ultima modifica di CarloR1t; 27-08-2021 alle 23:35
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
27-08-2021, 23:38 #15
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
Eh lo so che non hanno tiro corto..fatta verifica su projector central... il mio 5500 era una macchina costosa ai suoi tempi..
Continuo a cercare.. avevo visto qualche Optoma con buon contrasto e ottica corta ma non si trovano sull'amazzone. E io senza la possibilità di prova e reso non lo prendo.