Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Valuterei anche una via più strategica di questo tipo:

    UST o tiro lungo? (In base ai modelli preferiti ovviamente Optoma Cinemax p2 ust o tiro più lungo benq W2700/5700 epson tw9400 e altri pari o anche meno w1800i ecc.)

    Se scegli la via UST hai quel che hai già discusso perlopiù l’optoma con o senza schermo CLR subito o in seguito per dilazionare la spesa.

    Se escludessi UST optando per la via a tiro convenzionale allora non sceglierei ora il modello di proiettore ma passerei prima a uno schermo ALR adatto ora e per un domani, che comunque darà soddisfazione col tuo Panasonic che dici andare abbastanza bene di per se stesso, prendendo tempo per un upgrade e scegliere il modello di vpr uhd hdr ideale per te, che ciò sia dopo un mese o un anno o più, con nuovi modelli da valutare o prezzi più bassi e occasioni.

    Il proiettore infatti è il più in dubbio, lo schermo è più universale e inizierei da quello migliorando il tuo Panasonic, devi solo scegliere appunto se seguire la strada UST+CLR, o ALR+tiro lungo sfruttabile subito col tuo.

    Magari non è questo il percorso di scelta idoneo per te, normalmente si farebbe il contrario con lo schermo in base al vpr, ma proverei a pensarci su piuttosto di sbagliare modello di proiettore per prenderlo subito.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Valuterei anche una via più strategica di questo tipo:

    UST o tiro lungo? (In base ai modelli preferiti ovviamente Optoma Cinemax p2 ust o tiro più lungo benq W2700/5700 epson tw9400 e altri pari o anche meno w1800i ecc.)

    Se scegli la via UST hai quel che hai già discusso perlopiù l’optoma con o senza schermo CLR subito o in seguito per dilazionar..........[CUT]
    Ottime osservazioni, che peraltro avevo già pensato di considerare. Al momento, devo dire che spendere 1500€ per uno schermo ALR da accoppiare al mio Panny che ha già 2500 ore (col rischio che per anni potrei non avere soldi sufficienti a comprare un nuovo vpr) non mi garba molto. Senza contare che vorrei proprio passare a qualcosa di nuovo, ovvero da LCD a DLP, sperando che la visione del DLP non risulti troppo affaticante per gli occhi (oltre all'inevitabile rainbow). Rimanendo quindi sui DLP, mi pare di capire che la scelta dovrebbe cadere o sul Benq w5700 o sul Optoma P2. Il benq w2700 sarebbe una soluzione molto economica ma sinceramente mi pare afflitto da non pochi problemi. Considerando quanto diceva Franco sulla superiorità di immagine del tiro lungo rispetto al tiro corto, pensate che il Benq w5700 possa avere dei vantaggi rispetto all'Optoma P2, soprattutto in termini di contrasto? Chiaramente se sul Benq i vantaggi in termini di qualità di immagine non fossero sostanziali, preferirei l'Optoma per ovvi motivi (lampada infinita, comodità di posizionamento, estetica più gradevole, etc).

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Allora come risultato l'Optoma P2 ed il Benq W5700 sono in pratica pari, entrambi hanno un contrasto nativo basso, sotto i 1000:1 che sale solo attivando il contrasto dinamico, i DLP sono ben lontani dal contrasto nativo dei modelli 3lcd, ad esempio il TW7100 supera i 1800:1 raggiungendo i 24000:1 attivando l'iris dinamico.
    I migliori DLP laser a livello di contrasto sono i cinesi Xiaomi che gia nel modello a tiro lungo (quello che ho in firma) supera i 1000:1 mentre per il modello a tiro cortissimo ha un incredibile 3500:1. Purtroppo questi proiettori non sono importati ufficialmente e bisogna comprarli su Banggood (a prezzi ottimi per quello che offrono) che è un sito affidabile ma purtroppo la garanzia è limitata ad 1 anno e nel caso di bisogno devi spedire il proiettore a tuo rischio in Cina. Insomma è una lotteria, io mi son fatto passare lo "sfizio" perchè ho cmq altri 2 proiettori Epson tranquillamente coperti da garanzia italiana ed in caso di rottura dello Xiaomi non resterei al "buio" ma per chi deve acquistarlo come proiettore principale non rischierei.
    Altra cosa che considererei molto attentamente è il discorso rainbow, visto che vieni da un proiettore lcd e visto che dalle prove che hai fatto risulti sensibile all'effetto, valuterei bene il passaggio al DLP visto che si tratta dell'unico proiettore che avrai poi. Dovresti provare per più tempo ad utilizzare un DLP prima di acquistarlo, visto che se magari dopo 1 ora inizia a darti fastidio agli occhi non riesci nemmeno a vederti un film intero. Nel caso decisessi per un lcd posso consigliarti il TW7100 che io ho ed è un'ottima macchina, molto luminosa, immagine ben contrastata, e la lampada originale comprata direttamente da Epson e spedita a casa costa poco piu di 100 euro ed ha una garanzia di 3000 ore o 3 anni, inoltre ha un'ottica molto completa con zoom ed ampio shift sia verticale che orizzontale. Garanzia italiana e centri assistenza in tutta Italia. In questo periodo poi ha un prezzo molto invitante su Amazon (poco piu di 1500 euro nuovo). Se poi vuoi passare ad un DLP, ti consiglio di comprarlo su Amazon, così hai tempo per provarlo bene e nel caso accusassi problemi visivi, puoi restituirlo senza perderci soldi, sinceramente al tuo posto (visto che l'effetto lo vedi) non azzarderei a comprarlo da un rivenditore al quale non puoi restituirlo senza spese.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non devi spendere necessariamente quella cifra per l’ALR oggi, chiederei nella sottosezione generale dove c’è un thread
    https://www.avmagazine.it/forum/100-...-di-proiezione

    o ne apri uno, ma in ogni caso se per la resa migliore come hai visto ti serve allora perché non iniziare da quello, se non serve solo al Panasonic ma a quel che seguirà quando i dilemmi saranno superati, stai infatti comparando macchine top (si fa per dire rispetto agli entry) e dipende dalle tue preferenze di utilizzo (per es. il 3d è fondamentale almeno per me e quindi per me i lumen oltre al FI sono prioritari e fanno da spartiacque, per altri le cose cambiano…).

    Se no prenderei il P2 con un CLR il meno caro decente (chiedi sempre là) se ti soddisfaceva praticamente in tutto.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-08-2021 alle 13:22
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Fermo restando che lo schermo ALR arriverà non appena lo troverò d'occasione (per ora mi limiterei a usare il mio telo bianco trattando le pareti con stoffe scure), direi di aver fatta una prima scrematura anche grazie ai vostri consigli: rimanendo sul DLP, eviterei il Benq w5700 e prenderei l'Optoma P2. E ovviamente lo prenderei SOLO su Amazon, in modo da poter prima testare a fondo il rainbow.

    Tornando ora all'ipotesi di prendere un BUON vpr LCD, in effetti avevo considerato proprio due modelli: Epson tw7100 o il più costoso Tw9400. Domanda: considerando che già ho un Lcd, acquistando uno di quei due Epson noterei davvero una GRANDE differenza di qualità immagine (ricordo, con leggera preferenza per i games) rispetto al mio? Quel che intendo dire è: se prendendo un LCD devo rinunciare a quella incredibile nitidezza e tridimensionalità che ho visto con l'Optoma P2, il guadagno in termini di contrasto e qualità di immagine rispetto alla mia situazione attuale deve essere davvero tangibile! Oltre ovviamente alla necessità di avere un ottimo FI a 60fps. Il confronto rimanere quindi tra il P2 e uno di questi due Epson.

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Il proiettore che hai attualmente è uno dei migliori modelli usciti all'epoca, ha funzioni che lo mettono oggi a paragone con i migliori modelli Epson in commercio. Quindi secondo me se non ha problemi seri, ma solo bisogno di un cambio lampada e pulizia/sostituzione dei filtri, io investirei in questo e nell'acquisto di un telo alr. Anche a livello di elettronica il tuo proiettore è sicuramente superiore a tutti i modelli citati nella discussione (a parte il TW9400 che è sullo stesso livello).
    Capisco che vuoi cambiare e vuoi provare i DLP che offrono maggiore nitidezza dei dettagli, è vero ma da una certa distanza tale differenza non è più percepibile. Sicuramente è una cosa che si nota più coi modelli UST visto che in questo caso solitamente la distanza di visione è minore visto che il proiettore viene usato come un TV. Ma i DLP non sono tutte rose e fiori, te lo dico da possessore di proiettori di entrambe le tecnologie. C'è l'effetto rainbow che a lungo andare per chi li nota è stancante, i colori non hanno spesso la saturazione pari alla luminosità, ed alcuni modelli fanno più rumore a causa della ruota colori. Insomma entrambe le tecnologie hanno pregi e difetti.
    Non lasciarti prendere dalla foga dell'acquisto (come spesso faccio io).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Ok Franco, penso a questo punto di avere tutti i dati per prendere una decisione. Prenderò un Optoma P2 e lo testerò a fondo fino al 29esimo giorno che mi consente Amazon, confrontandolo accuratamente col mio attuale Panasonic, e se in fin dei conti non fossi poi così strabiliato dal risultato (oppure se fossi realmente infastidito dal rainbow), chiederò il rimborso, e investirò eventualmente su un telo ALR. A proposito: vedo che questi schermi ALR non si trovano facilmente (quantomeno da una prima occhiata su Amazon): volendo comprarne uno nuovo, dove è consigliabile prenderli?
    Ultima modifica di Nahar; 15-08-2021 alle 18:16

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Ottima decisione, per gli schermi puoi chiedere ad ellebiser, sicuramente saprà darti un buon suggerimento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Tra l'altro stavo leggendo che un proiettore UST con uno schermo pull-down come il mio rischia di dare un'immagine tutta distorta :/
    ma sembra che col software di correzione geometrica del P2 dovrebbe essere un problema risolvibile...quanti picci però :/

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Il problema con gli UST è la planarità dello schermo, se ci sono onde le vedi molto di piu visto che il fascio luminoso parte dal basso quindi anche una minima gobba sul telo (o sulla parete se proietti lì) diventa un'ombra ben visibile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Dunque, in questi giorni ho avuto modo di leggere parecchia roba, e mi sono reso conto che, in effetti, questi proiettori DLP tipo l'Optoma Cinemax P2 non sono poi questi grandi "fenomeni", se si considerano tutti i difetti che cmq hanno (rainbow in primis, ma anche basso contrasto etc).
    Dopo aver letto una miriade di articoli su vari siti, mi sono quindi orientato su due possibilità preferenziali: 1) acquisto telo ALR 120" mantenendo il mio Panasonic Pt7000 2) acquisto Epson tw9400 mantenendo attuale telo bianco. Nel secondo caso, rivenderei il mio Panny.
    Ciò che mi chiedo allora è, semplicemente: in quale dei due casi otterrei le perfomance video migliori in assetto 50% game e 50% cinema? Ho una stanza non dedicata, ma ho installato dei tessuti neri (fino a 60-70cm dal telo) su soffitto e pareti, e devi dire che la differenza già la noto. Con l'Epson potrei accedere al 4k (non nativo) e HDR ma manterrei un telo basic, mentre con telo ALR aumenterei le prestazioni del mio attuale vpr, ma rimarrebbe pur sempre il buon vecchio Panny. Voi che ne dite?

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Secondo me se hai installato tessuti scuri intorno allo schermo e la visione avviene al buio, guadagneresti di piu col cambio di proiettore, visto che uno schermo ALR fondamentalmente serve ad eliminare i riflessi e la luce spuria che tu hai gia eliminato con quell'intervento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Personalmente se la scelta ust è abbandonata voterei per lo schermo alr invece che dura di più in attesa di vpr migliori o meno cari, per es. da epson attenderei che avessero un top full 4k vobulato con FI... oppure altri dlp di fascia medio alta, laser, ecc. da non escludere anche un jvc usato recente.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Vedo che le opinioni sono discordanti e in effetti anche io sono confuso. Avendo già disposto tessuti neri in abbondanza attorno al mio attuale telo bianco, otterrei un SOSTANZIALE guadagno di qualità con un ALR, visto il suo pesantissimo costo (il che vorrebbe dire tenere il mio Panny ancora per anni)? Oppure percepirei ben altro salto di qualità accoppiando l'Epson tw9400 al mio telo bianco+tessuti neri? Immagino non sia facile rispondere... Riguardo i DLP, sinceramente non sono riuscito a trovarne uno che abbia valutazioni paragonabili a tecnologie LCD o riflessive, altrimenti lo avrei considerato. Come JVC usati, ho provato l'x90 in gaming, ma la resa dell'immagine mi ha lasciato abbastanza deluso (poco luminoso, colori smorti).

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Chiederei in altre discussioni (qui è ot) sugli alr anche cinesi presi da alcuni non così costosi, con un alr decente e un corretto posizionamento il miglioramento sarà netto.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •