|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Sostituzione proiettore
-
21-10-2020, 21:51 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.186
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-10-2020, 22:50 #17
Sul primo punto in questa fascia di orezzo sono tutti vobulati ossia i pannelli dlp o lcd vibrano spostandosi per proiettare una risoluzione in pixel virtualmente più alta di quella nativa, ma gli epson 3lcd sono ancora a 1/2 uhd su schermo, mentre i dlp raggiungono una risoluzione uhd piena 3840x2160. Se non si va vicino non si nota molta differenza, per molti va ancora bene il fhd anche perché conta molto la qualità del video, se streaming compresso o bluray fhd o bluray uhd (anche downscalato) fa differenza. La risoluzione conta finché c'è dettaglio immagine, dalla migliore ripresa nativa al supporto, altrimenti son pixel sprecati.
Certamente conviene modificare l'installazione in funzione del proiettore ideale, non viceversa.
Non credo nanche io.
Ok, comunque il 3d si vede molto bene come al cinema, costa poco provare in seguito con un paio di occhiali, ma in tal caso meglio abbondare di lumen come coi lcd indicati.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade