|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Aiuto acquisto secondo proiettore
-
07-09-2020, 23:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 6
Aiuto acquisto secondo proiettore
Ciao a tutti sono nuovo e decisamente inesperto. Il mio vecchio NEC M402W ha tirato le cuoia e devo sostituirlo. Non sono un cinefilo e ho scelto il proiettore al posto di un tradizionale TV per 2 motivi:
1 - PIACERE - Mi piace "l'effetto cinema" per quei pochi film che guardo
2 - NECESSITA' - ho un telo motorizzato a soffitto a metà fra salotto e sala da pranzo e posso vedere la proiezione sia dal divano che dal tavolo.
Il mio vecchio proiettore, per le mie esigenze era sufficiente (non so se fosse scarso, medio o decente...) ma adesso vorrei prenderne uno migliore su alcuni dettagli e cioè:
1 - più silenzioso (è montato sul soffitto proprio sopra il divano)
2 - più luminoso, con neri più scuri per poter avere una resa vagamente accettabile in condizioni di stanza (molto) luminosa. Non pretendo la luna ma con il vecchio NEC per le scene buie serviva troppa fantasia
Utilizzo probabile per i prossimi 2 anni:
99% Masha e Orso (mio figlio di 2 anni)
1% Netflix (io e mia moglie)
Informazioni tecniche di installazione:
distanza dal proiettore al telo 340cm (non posso spostare nè proiettore nè telo)
altezza da terra del proiettore 250cm
dimensione telo 180x120cm
Non riesco a capire cercando online e sul forum se va bene qualsiasi proiettore oppure no. Ad esempio con il configuratore BENQ mi sembra di capire che con una distanza come la mia la larghezza di proiezione minima è 260cm. E' così o posso ridurla?
Budget: max 1500€
Grazie a chi vorrà darmi una mano... sono decisamente disorientato.
P.S. il NEC si accende ma dopo 5 minuti si spegne. da manuale di istruzioni è "errore di comunicazione con la lampada". La lampada ha 50% di vita residua. Che faccio lo butto o provo a farlo riparare?
P.P.S. tanto ne compro uno nuovo lo stesso
-
08-09-2020, 16:00 #2
Essendo abituato ai 4000lm e alla visione in ambiente illuminato del nec preferirei un lcd Epson tw7100 1/2UHD da 3000lm colore, oppure anche solo full HD tw5650 2500lm. Poi vedrò l'installazione se coincide.
Ultima modifica di CarloR1t; 08-09-2020 alle 16:01
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
08-09-2020, 16:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 6
Ciao Carlo, grazie per la risposta. Quindi un proiettore con meno lumen può risultare migliore in una stanza luminosa?
Cosa intendi con "Poi vedrò l'installazione se coincide."?
Grazie
-
10-09-2020, 12:02 #4
Il Tw7100 è un buon candidato funzionale e come misure ci può stare comodamente, forse anche fin troppo evoluto per la tua installazione e le tue esigenze. Che tipo di cavo HDMI utilizzi e che definizione ha la tua attuale sorgente video?
te lo chiedo perché nel ipotesi di upgrade con VPR compatibile con segnali 4K dovrai probabilmente aggiornare anche i collegamenti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-09-2020, 16:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 6
Ciao Ellebiser, la mia sorgente al momento è una Apple TV HD (non 4K) ma cambierò anche quella. vorrei prendere qualcosa che mi permetta di vedere il digitale terrestre oltre che streaming. Hai suggerimenti anche per questo?
-
10-09-2020, 19:38 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.186
Puoi prendere un ricevitore combo sat/terrestre 4k che oggi costano pochissimo, se hai la parabola con la cam tivusat puoi vedere tutti i canali Rai in HD dal satellite, tipo questo: https://www.cesarex.com/prodotto/zge...-combo-4k-uhd/
-
10-09-2020, 20:28 #7
Intendo verificare se ci sta come tiro e zoom, e ci sta tra 2,4m a 3,8 di distanza schermo-lente. Non so per l'altezza dello schermo e lens shift, se mi dici i 120cm di altezza dello schermo a che altezza sono da pavimento, e altezza del soffitto...comunque dovrebbe. 80" corrispondenti a quasi i tuoi 180cm di larghezza sono pochini, ma per bambini meglio che il video non sia troppo grande e impressionante.
Come riproduttore sarebbe bene avere una fonte che sappia sincronizzare l'uscita video ai fotogrammi del video riprodotto, e non che stia fissa a 60hz, per es se vedete film che sono a 24fps il player deve uscire a 24p, se son video o telefilm europei in pal 25fps che esca a 50p, mentre meno important er noi se son video a 30fps ntsc che esca a 60p. Questo per evitare fastidiosi scatti, specie se abiliti il frame interpolation. Comunque per ora a parità di schermo potete usare quel che avete, poi...Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
29-09-2020, 17:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 6
Grazie a tutti per i consigli ho preso l’epson tw5650 e mi trovo benissimo. Ho solo un problema: con la stessa configurazione che avevo prima l’audio viene riprodotto dalla cassa interna del proiettore anziché dalle casse dell’amplificatore...
La connessione è Apple TV>HDMI>aplificatore>HDMI>VPR. Dal menù de proiettore ho provato a selezionare “uscita audio” = Sistema AV ma non va. Cosa sbaglio?
-
29-09-2020, 22:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.186
Ottima scelta. Domanda: hai provato a scollegare il cavo HDMI dal proiettore? Esce l'audio dall'amplificatore? Hai provato a cambiare ingresso HDMI sul proiettore?
-
03-10-2020, 10:55 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 6
Ciao Franco, ho fatto le prove che suggerisci. Scollegando HDMI dal proiettore l’audio non si sente dalle casse dell’amplificatore. Cambiando ingresso sul proiettore O cambiando uscita dall’amplificatore neanche. Aiuto!
-
03-10-2020, 12:36 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.186
Allora se scollegando l'uscita dell'amplificatore che va al proiettore la situazione resta uguale il problema non è il proiettore.
L'audio dall'amplificatore se hai collegato Apple TV>HDMI>amplificatore il problema sta in questo collegamento, devi controllare il cavo tra Apple TV ed amplificatore e le impostazioni di uscita sull'Apple tv. In pratica se questo collegamento e le impostazioni sono a posto, anche non collegando il proiettore all'uscita dell'amplificatore dovresti sentire l'audio dell'Apple TV dalle casse. L'audio non viene dal proiettore ma dall'Apple TV quindi se non senti nulla devi controllare il collegamento tra questo e l'amplificatore e gli eventuali settaggi. Purtroppo non ho l'Apple tv e quindi non saprei dirti come impostarlo.
L'impostazione Uscita Audio sul proiettore è relativa all'uscita minijack stereo che c'è sul proiettore, in pratica se collegassi un amplificatore a quella uscita, potresti poi con quella impostazione del menu Sistema AV, eliminare l'uscita audio dall'altoparlante del proiettore. Ma nel tuo caso non ti serve, il problema non è lì, è nel collegamento o impostazione tra Apple tv ed amplificatore.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-10-2020, 16:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 6
Ok grazie. Provo ad indagare in quei collegamenti/settaggi. Buona domenica
-
03-10-2020, 16:35 #13Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
05-10-2020, 19:25 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 70
NEC
Perché non provi a sostituire la lampada al NEC? Quasi certamente il problema è quello. Non so quanto costi però è poi l’upgrade sarebbe altra cosa