Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    1

    Consiglio/opinione configurazione living


    Buonasera a tutti, sono nuovo anche se vi leggo da un pò.. se non altro perché prima di postare ho cercato di leggere tutto quello che ho trovato per trovarmi un minimo sul pezzo Mi farebbe piacere avere un'opinione e perché no anche consigli da chi certamente ne sa piu di me in tema. Vi descrivo le condizioni di utilizzo, e l'idea che mi sono fatto complessivamente...

    Ambiente: pareti intonacate colore crema (molto leggero), con soffitto in legno a vista chiaro (tinta naturale) alto 3,60m e inclinato di 30° circa, per arrivare ai canonici 2,60m di altezza dove verrebbe posto il VPR (stanza mansardata). Il proiettore sarebbe posto a 2,33m di altezza e a 3,70m dalla parete di fronte (considerando dalla lente alla parete). L'area massima di proiezione è di 2,32m x 1,73 con un'altezza dal pavimento di 0,62m. La stanza può essere completamente oscurata. Ho stimato 100" di proiezione.
    Designazione VPR: visione film da NAS o NetFlix, via AppleTV 4K connessa in wireless AC (a brevissima distanza dall'access point, ma posso portare eventualmente un cavo ethernet 1 Gbps). La connettività internet mi permetterebbe di avere streaming in 4K da NetFlix.
    Ipotesi VPR: il budget per il solo VPR è di €1400: avevo preso in considerazione Epson EH-TW7300 e Optoma UHD350X. Ho letto di alcune differenze tra 3LCD (Epson) e DLP (Optoma) e per la mia ignoranza, ho capito che forse 3LCD è migliore. Tuttavia entrambi hanno dei punti di forza, ed entrambi rientrano nel budget. Non mi è ancora chiaro se sia necessario o meno un telo per la proiezione (in base alle caratteristiche del muro descritte e la potenza delle rispettive lampade).
    Considerazioni: non ho lettori DVD blue ray, nè decoder di qualsivoglia provider per la TV: quindi si parla solo di film e/o serie TV. Essendo il proiettore sopra il divano (e quindi sopra la testa) ho considerato apprezzabile la rumorosità di max 25 dB di entrambi i proiettori (in queste condizioni ho letto è meglio evitare valori > 30 dB). In alcuni thread ho letto che a volte l'eccessiva potenza della lampada potrebbe portare a sparkling non gradevoli, e che di contro usare in eco-mode il proiettore abbasserebbe –oltre alla potenza luminosa– la qualità della proiezione. Per quanto possa contare, ho visto che AppleTV supporta HDR.

    1. Cosa ne pensate delle due tecnologie contrapposte e dei rispettivi marchi?
    2. Ci sono altri modelli che potrei prendere in considerazione al nuovo?
    3. Quanto è importante un telo di proiezione nella mia condizione? Potrei iniziare con proiezione su muro?
    4. Qualsiasi altra considerazione, suggerimento e/o correzione sarebbe molto apprezzata!


    Lascio la parola a voi esperti!
    Grazie mille
    Ultima modifica di elkaro; 19-11-2018 alle 23:18

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Il modello TW7300 rispetto al fratello maggiore TW9300 non ha Iris regolabile, sono limitati entrambi a 8bit e questo per la definizione UHD limita la qualità.
    Il modello Optoma Uhd350X è un buon proiettore se cerchi un modello con a bordò wireless e lettore multimediale allora rivolgerei le attenzioni al modello UHD51 che in questi giorni si trova allo stesso prezzo.
    Puoi iniziare con una proiezione su parete verificando le distanze con il calcolatore di Projector Central
    Certo l’abbinamen Con uno schermo grigio oppure ALR migliorerà il contrasto percepito.
    Utilizzo Apple TV e sia da ITunes sia da Netflix scegliendo il profilo dedicato si possono visualizzare in eco mode i formati in Full Hd per passare .in modalità lampada alta per dare giustizia ai contenuti in HDR.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •