Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: EPSON 5600 vs 6700

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69

    EPSON 5600 vs 6700


    Sono alla ricerca del mio primo proiettore, sto leggendo molto e sto ricevendo anche alcuni importanti e competenti consigli da parte di altri utenti del forum. Mi sono quasi convinto di puntare su un 3LCD Epson. Ora il mio dubbio e’ se iniziare con un 5600 oppure se spendere un po’ di più ed andare su un 6700.

    Fondamentalmente quello che vorrei capire da utenti più esperti è se i 300-400 euro di differenza sono effettivamente percepiti in termini di qualità visiva da un neofita della videoproiezione come me.

    Il proiettore andrebbe istallato in una mansarda con una distanza di proiezione di 3,50m ed una distanza di visione di 3,30m circa; in pratica il proiettore andrebbe istallato sopra la testa su una mensola (al contrario nel caso del 5600, appoggiato nel caso del 6700 il cui lens shift verticale mi consentirebbe di proiettare senza necessità di rovesciare il proiettore).

    Proietterei su uno schermo (a treppiede o a discesa, ancora da decidere) di 100 o al Max. 115”.

    Principalmente l’utilizzo sarebbe film o eventi sportivi. La stanza può essere oscurata completamente ma le pareti e soprattutto il soffitto (che è alto in prossimità dello schermo circa 1,8m e poi va a salire verso il proiettore fino ad una altezza di 4m circa) sono grigie molto chiare, e non possono essere oscurate.

    Grazie dei vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Riassumendo le differenze sono...

    Piu lumen in modalità dinamica 2d e 3d per il tw6700 (3000 vs 2500, nelle altre modalita sono simili)
    Contrasto nativo leggermente migliore per il tw6700 (2000-2200:1 vs 1700-2000:1)
    Contrasto dinamico doppio rispetto al tw5400/5600 per il tw5650 e tw6700
    Ottica più grande migliore per il tw6700 (presumibile miglior contrasto ansi, non so quanto testato e verificato)
    Minor rumore presumibile per ventole piu grandi da verificare per il tw6700
    Lens shift orizzontale e verticale più ampio a partire dal centro immagine invece che dalla base come sai già per il tw6700
    Correzione disallineamento matrici possibile per il tw6700
    Piu collaudato e già diffuso e apprezzato il tw6700
    Più ingombrante e pesante il doppio il tw6700
    Lampada tw5600 70€, 130€ per il tw6700
    Prezzo relativamente piu conveniente ribassato, rispetto al nuovo tw5600/5650, per il tw6700
    Frame interpolation con minori artefatti per il tw6700 (deduttivamente da recensioni, da confermare)
    Forse migliori video enhancements per il tw6700

    Mi sfugge altro? Chi sa risponda...

    IMHO non si tratta di migliorie così importanti seppur tecnicamente apprezzabili, a vantaggio del tw6700 se il budget preferisce meno spesa, il vero salto è coi tw7300/9300, e all'opposto il tw5600 è un bel salto di qualità rispetto ai tw5300.
    Ultima modifica di CarloR1t; 17-01-2018 alle 07:56

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    grazie Carlo sei sempre super preciso e in ogni tuo messaggio si impara sempre qualcosa di nuovo.

    Sarebbe bello avere l'opinione di altri utenti che magari hanno potuto apprezzare dal vivo come queste seppur minime differenze tecniche si traducano nella percezione reale!

    Effettivamente al momento la differenza tra il 6700 ed il 5600 è di circa 400€ (non poco!!) mentre quella tra 6700 e 5650 è di circa 250€ (in questo caso non avrei dubbi sul 6700).

    L'unico elemento che mi farebbe propendere per il 6700 è la possibilità nel mio caso di montarlo in appoggio su mensola e non rovesciato, cosa non di poco conto, per il resto sono giunto alla conclusione che un occhio inesperto come il mio non possa apprezzare le differenze qualitative.

    La cosa molto strana è che sul sito EPSON il 5600 non sia disponibile......

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Nella sottosezione videoproiettori 3lcd ci sono discussioni sul tw6700 e tw5650, chiederei lì, e cerca su avsforum sezione proeittori sotto i 3000$ gli equivalenti usa hc3100/3700(da loro esiste una doppia versione 2600lm e 3000lm del nostro tw6700) e hc2100/2150 (tw5600/5650/ loro non hanno il tw5400)

    hc3700 tw6700
    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...ma-3700-a.html
    Hc2100/2150 tw5600
    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...00-owners.html
    altre discussioni, not le sigle usa dei benq e epson sono diverse da quelle europa e asia
    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...-000-usd-msrp/

    Puoi verificare l'altezza necessaria della mensola qui...
    https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/

    Sul sito epson il 5600 c'è come prodotto, se poi non disponibile per la vendita è altra cosa, se intendevi quello.
    https://www.epson.it/products/projec...nema/eh-tw5600
    Ultima modifica di CarloR1t; 17-01-2018 alle 14:09

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Grazie mille Carlo si io intendevo solo come vendita mi sembra strano che la casa madre non abbia disponibile un modello mi fa pensare che o ha un problema per il quale stanno cercando una soluzione oppure ci sarà una variazione di prezzo, cosa tra l’altro da te ipotizzata....aspettiamo e vediamo nel frattempo grazie dei link stasera mi do alla lettura.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    molto interessanti le discussione anche su avsforum!

    Avrei bisogno di un chiarimento: cosa si intende per contrasto Nativo e Contrasto dinamico. Immagino che il contrasto nativo sia quello Hardware del VPR che poi verrà manipolato via software per dare i valori di contrasto del data sheet che nulla hanno a che vedere con la realtà.....è corretto??

    Un altra cosa che non mi si è chiarita è la differenza di comportamento sul 3D e soprattutto la differenza tra il livello del Nero tra 5600 e 6700.

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Il contrasto nativo è quello ottenibile dalla matrice: molti proiettori, poi, come quelli qui confrontati hanno un iris dinamico, cioè un diaframma che blocca "dinamicamente", in accordo con la luminosità della scena proiettata, una parte del flusso luminoso così da ridurre il livello del nero e, di conseguenza, aumentare il rapporto di contrasto.
    La rapidità di questo meccanismo nel chiudersi o aprirsi, determina l'effetto di "pompaggio", consistente in sbalzi di luminosità dovuti al ritardo dell'iris nell'adeguarsi alla luminosità del quadro.
    In alcuni degli ultimi DLP il risultato è ottenuto tramite la modulazione della sorgente luminosa e non con un filtro meccanico.
    I dati di contrasto restano, anche se dinamici, lontani da quelli dichiarati.
    Ultima modifica di luipic; 18-01-2018 alle 20:30
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Due recensioni dei prodotti e del loro comtrasto nativo, dinamico, livello del nero, ecc. ma il 3d non è stato testato sul tw5650...

    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/

    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5650/

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    20
    Scusate se mi intrometto, vorrei chiedervi se è possibile montare il 5600 senza rovesciarlo, perché la mia intenzione sarebbe poggiarlo su una mensola poggiata a terra (tipo sgabello). Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Certo che puoi, però devi verificare sul sito Epson l'altezza da terra dell'immagine, che rischierebbe di essere troppo in alto.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Lo shift del tw5600/5650 è -5 +10% dell'altezza verticale della proiezione.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Eccomi ancora, ho letto molto in questi giorni, quello che faccio fatica a spiegarmi è la differenza costruttiva sopratutto in termini di peso ma anche di dimensioni tra il 6700 ed il 5600 quasi a parità di prestazioni. Mi chiedo.....è solo dovuto ad un miglioramento della tecnologia che ha consentito di migliorare le prestazioni con materiali meno importanti oppure il 5600 è un po’ un azzardo e visto che al momento la differenza di prezzo è di soli “250 euro” è meglio orientarsi su una più solida e robusta macchina?
    Per essere più chiaro: non è secondo voi il 5600 troppo un giocattolo?? Chiaro se la differenza di prezzo fosse più marcata come quando in USA il 5600 si trovava a meno di 700euro ed il 6700 a oltre 1300 allora poteva valerne la pena ma così.....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Panta rei... come per tutto l'hardware tutto migliora e costa meno, per certi aspetti almeno, comunque l'ottica costa sempre cara e quella del 6700 è superiore, più grande per lo shift più ampio verticale e orizzontale, la struttura piu imponente e robusta e migliore ventilazione, forse elettronica superiore (si deduce da test che il fi sia migliore, ma come gia detto non è chiaro) o funzionalmente meno limitata, poi il prezzo sara anche strategico. In america c'è una versione del 6700 con meno lumen che qui in europa manca.
    Secondo me se uno non ha bisogno del lens shift del 6700, dei lumen maggiori e ha un budget minore puoi prendere il 5600/5650 senza soffrire, anche al portafogli. Intanto tutto evolvera negli anni e ci saranno modelli superiori per definizione uhd, forse un nuovo 3d presumibilmente hfr e si spera molto migliorato, quindi se non so ha esigenza di chissa che cosa adesso e magari il tw6700 è anche piu scomodo da trasportare eventualmente, non mi pare sia indispensabile.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da msavore Visualizza messaggio
    Eccomi ancora, ho letto molto in questi giorni, quello che faccio fatica a spiegarmi è la differenza costruttiva sopratutto in termini di peso ma anche di dimensioni tra il 6700 ed il 5600 quasi a parità di prestazioni. Mi chiedo.....è solo dovuto ad un miglioramento della tecnologia che ha consentito di migliorare le prestazioni con materiali men..........[CUT]
    Il tw6700 è migliore in troppi comparti, non solo come qualità dell'immagine, ma anche per una installazione più facilitata (tua necessità). Il case più grande e pesante, assicura quasi sempre, più silenziosità, robustezza ed una ventilazione più efficiente (dato importante). Dico tw6700 senza pensare ai prodotti futuri, altrimenti non si compra mai, perchè al momento dell'acquisto ci sarà sempre un prodotto nuovo che sta uscendo (fa parte del marketing...di qualsiasi prodotto elettronico). Poi un prodotto che è "fuori" con esiti positivi da tempo è una garanzia in più.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    A te l'ardua scelta, prima rileggerei le recensioni coi test, un po le discussioni dedicate, e cercherei di quantificare il divario reale e pratico di cio che è effettivamente migliore, anche rispetto al budget e se ne vale la pena, considerando che il vero salto si fa con un tw7300/9300 (in ambiente idoneo) non tanto tra i due modelli in discussione.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •