Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Consiglio per acquisto videoproiettore FullHD usato low budget!


    Ciao a tutti,
    sto cercando un videoproiettore FullHD (ma a limite anche 720p per risparmiare) nell'usato di qualità (Epson, BenQ, JVC, Optoma, Sanyo, etc.), massima spesa 200/250€ (ma anche meno se possibile), ma che sia affidabile e soprattutto che si veda bene.

    Sarà utilizzato occasionalmente in un open space per qualche films e/o partite di calcio, collegato all'uscita HDMI del decoder Sky o dal lettore BD.

    Attendo Vostri graditi consigli.

    Grazie

    P.S.: Ho ottimi ricordi dell'Optoma HD20.
    Ultima modifica di WhiteShark82; 03-12-2015 alle 15:07

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Con quel piccolo budget puoi prendere un vpr hd-ready molto buono come
    il Sanyo (usato) Plv Z4 che puoi trovare abbastanza facilmente nei soliti
    mercatini dell'usato. L'importante che abbia la 1.a lampada e non più di 800-1000 ore fatte in eco.
    Questo vpr riesce a produrre una buonissima immagine con qualsiasi segnale (bluray, tv ecc.).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Grazie Sisca.

    Sinceramente, mi son sempre piaciuti i DLP di optoma, e vorrei rimanere su questi.

    Secondo voi, passando ad un budget sui 300/350€, per un usato, o a 500€ sul nuovo, che ne pensate dell'Optoma HD141x?

    C'è di meglio a parità o addirittura a budget inferiore?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    L'Optoma hd141x è l'entry level di Optoma...ha una buona immagine ma una luminosità molto elevata che quasi sempre necessita dell'acquisto di un filtro ND2 da applicare all'obiettivo (vedi Amazon.it) ed abbattere l'eccesso di luminosità. Ovvio che non ha lens shift e lo zoom è limitatissimo; l'ottica è standard economica. Nel complesso tra i vpr a basso costo, è uno dei migliori. Se non ti interessa il 3d, con 500 euro andrei su un usato.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Mi piacerebbe l'Optoma HD161x, ma già sarei fuori budget con l'HD141x.

    Che altro mi consiglieresti, sempre in casa optoma ad esempio, e comunque sempre DLP FullHD con poca spesa e ottima resa?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    63

    controlla gli optoma, ci sono bei modelli low cost.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •