Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7

    Question delucidazioni per primo proiettore per home cinema,hd ready,con 400/450euro di budget


    awè salve a tutti,
    faccio il mio ingresso su questo forum perchè ho deciso di concretizzare il mio desiderio di un video proiettore per home cinema senza troppe pretese, ma al tempo stesso soddisfacente.
    così sono passato a informarmi sui proiettori in commercio, dalle specifiche tecniche ai prezzi, alle tecnologie alla base del loro funzionamento e delle loro prerogative..

    dunque dopo aver letto guide su guide in giro per il web(tra cui pure alcune di questo forum), sono arrivato a delineare a grandi linee le specifiche del modello che farebbe al caso mio.
    considerando che il mio budget è 400/450 ca + telo a parete con meccanismo manuale, ecco cosa stavo cercando (sono, ovviamente, aperto a suggerimenti in merito anche alle specifiche tecniche):

    Luminosità : superiore ai 1000 ANSI (la stanza di destinazione è un soggiorno/salotto)
    Risoluzione: 1280x720 o 1280x800 e simili
    Formato schermo: 16:9 o in alternativa 16:10
    supporto hd (hd ready quindi a 720p)
    presenza ingressi hdmi e magari anche usb. un'altra porta che mi interesserebbe, ma non è necessaria è il component*(l'ingresso a 5 spinotti).

    il 3D non mi interessa.

    dunque il proiettore lo userei per la visione di film da solo o in compagnia (da 1 a 10 persone circa), FILM QUASI MAI IN FULL HD.
    poi potrei attaccarci la wii (che uso attualmente anche come stazione multimediale) [e che normalmente collego appunto col cavo wii componet], il notebook, eventualmente la vecchia ma immortale ps2 per qualche partitella con gli amici all'occorrenza(anche se penso si vedrebbe malissimo su schermo così grande), e in un ipotetico futuro prossimo anche un'eventuale ps3 ora che i prezzi sono crollati..
    quindi credo che un proiettore full hd non solo sarebbe sprecato, ma anche inadeguato, punterei quindi su un HD READY (720p). -tra l'altro col mio budget è pure inutile pensarci-

    il proiettore verrebbe fissato al soffitto a una distanza di fino a 5 metri circa dal telo.
    cercando per il wed la mia attenzione è ricaduta su questi modelli, ma ovviamente sono qui per chiedervi suggerimenti poichè in ambito videoproiezione sono meno di un neofita..

    http://www.pafshop.com/product.php?idx=651&linkid=

    http://www.conrad.it/ce/it/product/3...omSuggest=true

    http://www.hw1.it/benq-mw523-9h-ja377-34e/ref_goo/

    http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=113659#

    http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=119019

    http://www.elettronicainofferta.com/...-x-800%29.html

    mi è stato poi consigliato che per l'ottimo rapporto qualità/prezzo, in rapporto all'uso a cui destinerei il prodotto, è consigliabile focalizzarsi sui modelli della BENQ e della OPTOMA.
    per il resto non so altro

    ps. per il telo so solo che mi servirebbe un avvolgibile a meccanismo manuale da soffitto e ho letto sarebbe da preferirsi coi bordi neri, ovviamente, in formato 16:9 o 16:10.
    quindi pure per quanto riguarda il telo sono bramoso di suggerimenti..

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    Ciao! L'optoma non ha l'HDMI

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    sembrerebbe proprio di no.. grazie per la segnalazione! quindi lo scludo, sembrava troppo bello per il prezzo a cui veniva proposto..


    aggiungo che il TELO che farebbe al caso mio dovrebbe essere largo 1.80m, massimo 2m

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    aggiungo invece alla lista questo interessante(almeno a me così sembra, poi ditemi voi) modello della BENQ:
    http://www.pafshop.com/product.php?idx=641&linkid=

    anche se ha una Luminosità dichiarata di soli 550ANSI lumen.. basterebbero considerando che il proiettolere lo utilizzerei in un salotto/soggiorno in cui il buio non potrà mai essere assoluto?
    Ultima modifica di nitro-benzene; 08-01-2014 alle 12:10

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    Secondo quello che sto leggendo tra una discussione e l'altra, 550ANSI LUMEN sono veramente pochi... Consigliano almeno un 1500/2000, solitamente..
    Ma perchè non valutare un buon usato FullHD?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    perchè sotto i 450 euro si trovano buoni usati full hd?
    io non ne ho trovati..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    dunque continuando a cercare sul web ho finito per selezionare questi 5 modelli, che dovrebbero soddisfare tutte le specifiche tecniche che, da quanto ho capito, facciano al caso mio (con elencati i possibili contro tecnici del prodotto stesso. -non mi è ancora chiaro se il formato 16:10 è sconsigliato rispetto al 16:9-); rimanendo entro il budget prestabilito:
    (per inciso i prezzi sono inclusivi di spese di spedizione e di eventuali sconti trovati)


    BenQ MW519 - 338,47
    -Formato immagine 16:10

    BENQ MW523 - 382
    -Formato immagine 16:10

    benq GP10 - 432
    -Formato immagine 16:10
    -Luminosità 550 lm [è a LED]

    Optoma H180X - 435
    -Formato immagine 16:10

    BENQ W700 - 437,36


    la differenza di prezzo è notevole, soprattutto tra il primo e gli ultimi prodotti indicati (100euro ca). tuttavia mi rendo conto che si tratti di un acquisto che va fatto una volta e quindi va fatto bene, per questo motivo nel caso fosse vivamente consigliato li si spenderebbero quei 100 euro di differenza, senza troppe remore..
    la domanda è sempre quella: quale videoproiettore mi consigliate (anche al di fuori della lista da me stilata)?

    riepilogo sull'ambiente di proiezione:
    -sarebbe un soggiorno/salotto(quindi difficilmente con buio pesto)
    -distanza telo/proiettore: 5metri abbondanti, con fissaggio a soffitto
    -larghezza telo di proiezione ideale: 2metri circa*

    *un'alternativa sarebbe posizionare il telo avvolgibile a scomparsa sopra un armadio alto circa 2.15 metri abbondanti e largo circa 1.70 metri scarsi (quindi telo più stretto e posizionato più in basso, perchè non a partire dal soffitto). dite che potrebbe essere una valida alternativa nel caso? la scelta della distanza del proiettore sarebbe sempre libera, quindi comunque ottimizzabile.


    riepilogo sull'utilizzo che se ne farebbe:
    -FILM, quasi mai in full hd.
    -qualche volta per videogames (le console di ultima generazione vanno a 720p, e dubito comprerò mai un portatie da gaming che mi permetta di superare eventualmente tale configurazione video).

    grazie in anticipo per l'attenzione e l'interessamento

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    aggiungo che la distanza telo/divano sarebbe di 4,5 metri.

    mi stanno consigliando di prediligere nella scelta un videoproiettore 3LCD per evitare l'eventuale effetto arcobaleno..
    in particolare mi consigliavano un modello EPSON EH-TW480 ( oppure un EPSON EH-TW490? )..

    consigli a riguardo?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    vai sul calcolatore di PC e scoprirai che non è così semplice...dovrai acquistare un VPR con tiro lungo e alcuni nella rosa non sono indicati per la tua installazione o per ottica oppure per luminosità. Qui il link...buon lavoro
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    wow.. questo cambia tutto! O.o

    ti ringrazio per il prezioso consiglio, farò due calcololi e quando sarò arrivato alle mie conclusioni tornerò a chiedervi conferma

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1
    serve per evitare che altri facciano stupidaggini, puoi discutere sui modi ma non sul fine. Non ti preoccupare, non distribuirò più perle in questo forum. Non è di mio interesse. Saluti














    .
    Ultima modifica di guto; 08-02-2014 alle 15:36 Motivo: post da editare

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Primo Post , prima perla...
    Complimenti, mi spieghi cosa serve una segnalazione di questo tipo in una discussione di 20 giorni fa?
    Leggiti bene il regolamento p.f. ...utilizza l'apposita sezione...Palestra e poi una volta individuata la giusta sezione apri eventualmente una tua discussione facendo attenzione a ciò che scrivi.
    Edita questo post! Grazie

    ellebiser
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •