|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Acquisto primo proiettore in stanza dedicata
-
21-11-2012, 15:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 13
Acquisto primo proiettore in stanza dedicata
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare il mio primo proiettore e volevo un aiuto.
Ho letto un pò di discussioni, ma ho parecchi dubbi, viste le mie scarse conoscenze (per ora ho tv plasma 42"della panasonic con cui vedo molto bene ma vorrei qualcosa di più grande...)
Vi elenco un pò dei miei dati che mi sembra di aver capito servano come aiuto per la scelta
- distanza testa schermo 3m70/80
- pensavo a uno schermo 16:9 con base 240 cm motorizzato che scenda dall'alto che vada a coprire la tv attaccata al muro (che penso sarà una 46 pollici)
- utilizzo 40 sport, 30 film, 15 sitcom tutti da myskyhd, e 15 giochi ps3
- ho capito che il 3d ormai è sempre incluso, ma io per fastidi mentre lo guardo penso di non utilizzarlo quindi fa lo stesso
- difficilmente rivenderò proiettore a meno che proprio non mi trovi male
- la stanza sarà tutta colorata di grigio scuro e sarà fatta apposta per la proiezione
- budget per proiettore max 2000 meglio sui 1500
- mi hanno consigliato i jvc visto il mio interesse per solo 2d fullhd (ma non riesco a capire prezzi e modelli), e avevo trovato molto interessante anche optomaHD300x
grazie a tutti per l'aiuto
-
21-11-2012, 15:58 #2
Con 1500 max 2000 euro non credo che riusciresti a comprare un jvc. L'optoma hd300x è sicuramente valido per il prezzo di vendita,se ti interessa solo il 2d valuta anche l'optoma hd20/hd200x;praticamente è uguale all'hd300x ma senza 3d.
Ciao
-
21-11-2012, 16:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 13
su internet ho trovato jvc full hd jvc rs 45 a 2300
può valerne veramente la pena?
leggo che è molto buono e potrei anche sforare il budget
l'optoma lo si trova a 1000 euro
è cosi tanta la differenza trai due?
da tener conto che una volta fatto l'acquisto non sono uno che sta li a volerlo cambiare quindi per 5/6 rimarrà il mio proiettore
-
21-11-2012, 16:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Ti riporto la lista dei Jvc presa da un altro post.
Io non ti so dire come vanno perchè non li ho mai visti ma ha detta di molti sono ottimi per il 2D, anche le versioni entry, se così si possono chiamare.
In questo periodo ne trovi tanti sul mercatino causa uscita dei nuovi modelli.
Ecco i modelli dal 2008 presi da post di Ale e aggiunti gli equivalenti RS (quelli identificati dall'iniziali rs appartiene alla jvc professional e il resto alla jvc commercial):
HD350 / RS10
HD750 / RS20
HD 550 / RS15
HD 950 / RS25
HD 990 / RS35
Versioni 2011
X3 / RS40
X7 / RS50
X9 / RS60
Versioni 2012
X30 / RS45
X70 / RS55
X90 / RS65
Versioni 2013:
X35 / RS46
X55 / RS48
X75 / RS56
X95 / RS66TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
21-11-2012, 16:12 #5
Sinceramente non lo conosco e non ho mai provato la tecnologia lcos,ma da quanto ho capito dovrebbe avere i punti di forza dei dlp e degli lcd: niente effetto arcobaleno tipico di qualche dlp,niente griglia o matrice visibile,nero più profondo di un dlp... Quindi se non ti interessa il 3d,nel quale i dlp soffrono meno degli altri,allora un lcos è meglio di un dlp,ma il prezzo di questa tecnologia è più alto.
Per quanto riguarda il paragone tra i 2 vpr in questione è meglio aspettare qualcuno che li ha visti in funzione entrambi.
Prova a dare un'occhiata qui http://www.avmagazine.it/forum/103-d...1-jvc-x30-rs45, è una discussione sul jvc.
ciaoUltima modifica di Rain; 21-11-2012 alle 16:24
-
21-11-2012, 18:13 #6
Pur essendo L'Optoma HD300X un valido proiettore e probabilmente uno dei migliori entry level per flessibilità e velocità adatto anche al gaming, il salto qualitativo con un JVC seppur della scorsa stagione è notevole a favore di quest'ultimo. Lens shift per facilitarne il posizionamento, contrasto nativo elevato ( senza iris dinamico) , gestione ottimale alle basse e medie luci unite ad un immagine meno razor ma più cinema like ( come tra plasma ed lcd) fanno la differenza, in poche parole. Il costo è commisurato alla qualità ed alla costruzione dei due apparecchi.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-11-2012, 08:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 13
grazie mille
quindi se riesco a tirar su 2000 e passa euro vado su jvc se no mi accontento dell'optoma
devo capire se fare questo sacrificio
per quanto riguarda lo schermo su cui proiettare vanno bene quelli motorizzati che scendono dall alto?
ne avrei trovato uno sui 500 euro 16:9 di base 240 come andrebbe bene a me (con 3,70 di spazio testa schermo è giusta base 240?)
ho paura che quelli che scendono e si ripegano siano peggio di quelli fissi attaccati al muro e che magari non siano belli dritti facendo onde, che dite?
le soluzioni potrebbero essere
- schermo fisso attaccato al muro con davanti carrellino con tv che quando uso il proiettore sposto a lato (unico dubbio quando vedo la tv mi trovo un quadro bianco dietro mentre tutta la stanza è grigio scura, può dare fastidio?)
- tv attaccato al muro e schermo di proiezione che scende dall'alto a coprire tv quando uso proiettore (soluzione più comodo ma ho paura che telo non sia bello teso)
la stanza è dedicata alla proiezione
grazie
-
22-11-2012, 09:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Se non vuoi pieghe, o fisso o un tensionato ma il costo sale.
Il telo bianco dietro alla tv non è un problema, è come avere la parete bianca, se non è uno sbattimento per te farei il fisso!TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
23-11-2012, 08:20 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 13
nessun altro aiuto
meglio schermo a muro con carello tv davanti o schermo motorizzato che copre tv attaccata al muro?
è vero che schermo motorizzato tensionato vado sui 1300 euro?
ieri ho scoperto che oltre a schermo e proiettore devo pure comprare un amplificatore per fare andare il tutto, ènecessario?
quanto costa un amplificatore media a cui collegare un proiettore da 1000/1500 euro?
un grazie a chi mi aiuta
-
23-11-2012, 09:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io ho un ampli della kenwood con dolby 5.1, più subwoofer da 100 watt, tutto incluso preso online da mediaword, e mi basta, non devo far vibrare i muri per vedere un film.
Costo: sui 350 euro, piu trasporto, vai a farti un giretto su mediaword online e vediti qualche modello.
Ovvio che più spendi e più hai, dipende quanti altri soldi vuoi spendere.
Per me basta e avanza.
Meglio schermo motorizzato, ma il costo sale, quelli fissi costano molto meno! Ma se puoi spendere, è meglio motorizzato.
Io ho fatto cosi: schermo fisso, con TV appoggiata su un mobile ikea molto basso, la TV è ancora un modello catodico.
Proiezione calcolata al centimetro al di sopra della TV di qualche centimetro.
-
23-11-2012, 10:01 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 13
ciao grazie mille della risposta
a me hanno detto che più ancora che per le casse è fondamentale per il passaggio da mysky ps23 computer e tutto quello che voglio attaccare al proiettore facendo come da centralina
del suono a me interessa ben poco sinceramente visto che finora ho sempre guardato il mio plasma senza casse aggiuntive
l'amplificatore in dfinitiva che lavoro fa a parte le casse?
grazie e scusate ignoranza
-
23-11-2012, 10:07 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Tu forse chiedi cosa può fare l'ampli per il collegamenti hdmi che li by-passa...
Non sono informato, il mio ha hdmi, ma per non prendere 2 cavi, ho usato il cavo ottico per mandare l'audio dei bluray dentro l'ampli.
Qualcuno di più informato ti risponderà!!
Vai nella sezione apposita, altrimenti il moderatore....ci silura
-
23-11-2012, 11:36 #13
Tielle,
solitamente i proiettori (quelli home cinema) non hanno altoparlanti per l'audio (forse qualche business si, ma fa schifo). Di conseguenza le varie sorgenti che vuoi visualizzare sul proiettore devono demandare almeno l'audio ad un amplificatore.
Dico almeno l'audio perchè i modelli mediamente recenti hanno più ingressi hdmi per fare anche da switch (una sorta di centralina) per evitarti di fare attacca e stacca volta per volta, quindi dall'ampli scegli la sorgente che vuoi vedere/ascoltare e via.
In alternativa esistono degli switch che fungono appunto da centralina manuali o telecomandati (con ovvie differenze di prezzo e/o qualità).
Quindi almeno un ampli (con ingresso hdmi e/o ingresso ottico) e 2 casse devi averli.
Ciao!!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
23-11-2012, 12:08 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 13
ma un amplificatore per le casse e che abbia più ingressi hdmi per fare anche da switch (una sorta di centralina) per evitarti di fare attacca e stacca volta per volta, quindi dall'ampli scegli la sorgente che vuoi vedere/ascoltare e via quanto costa?
dico qualcosa di livello normale che mi serve più come centralina che non per avere un super suono
a me hanno detto da 1000 in su e mi sono spaventato perchè avevo previsto spesa solo per proiettore casse e schermo
-
23-11-2012, 12:11 #15
Secondo me se vuoi spendere poco e non hai pretese fai meglio a prendere un 2 casse e ampli usati e uno switch a parte.
I kit nuovi decenti costano dai 500 euro in su.
Cioè, ci sono anche a meno probabilmente. Cerca nelle varie catene note.
Ciao!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite