Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    situazioni dove si vogliono fruire contenuti ( ricordo anche da Sd e o da USB) senza l'ausilio di periferiche.
    Giusto, oltre alle problematiche di mobilità questi pico vpr risolvono anche il problema delle periferiche aggiuntive per i contenuti (anche se un wd elements cosa poco ed è piccolo anche lui)

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    No guarda l'Optoma ha una resa ( per le dimensioni) stupefacente, a 2,80 fai una base schermo di 200cm con 65 nits (candele/mq), visto personalmente fa impressione quanto è piccolo, ma luminoso...al di là dei dati dichiarati...
    Ho visto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=JDJSueI4NQs
    Mi sono fatto un idea del prodotto, incredibile.

    Io vedo che per consumare 3000 ore di lampada, ed io sono uno di quelli che lo usa spesso il vpr, faccio una media di 500 ore all'anno, e se tutto va bene, una lampada dura 6 anni.
    Poi se si dovesse fulminare prima, prendo una compatibile e me la cambio da solo.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Comunque 500 lumens-led, non possono corrispondere a 500 lumens-a-lampada a scarica.
    Che ne pensate?
    Altrimenti su carta quello che scrivono non è mai effettivamente giusto.

    Comunque come primo vpr a led, vedo dai video in rete che è un buon prodotto, se non si è fissati con FullHD.
    Consigliato!!
    Ultima modifica di tomalo; 20-11-2012 alle 15:53


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •