Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74

    Vpr midrange con buon 3d


    Salve a tutti,
    Sono alla ricerca del mio primo vpr;purtroppo non potrò dedicargli una stanza apposita (pareti bianche),l'uso sarà solo serale (niente luce) e per la visione di soli blu-ray.
    La distanza di proiezione sarà di circa 4,3 m. mentre quella di visione circa 3,5 m.,come base dello schermo sui 2,5 m.
    Non avendo l'intenzione di buttarmi sull'usato all'inizio avevo pensato all'Epson tw6100 come minimo sindacale ( i dlp non li ho considerati perchè non avendo la possibilità di provarli non vorrei essere soggetto al rainbow)ma ho deciso di alzare il tiro considerando anche che un vpr dotato di lens shift mi farebbe comodo.
    In attesa dei nuovi 8100/9100 ho visto delle offerte sul 9000 ma allo stesso tempo ho adocchiato il nuovo Panasonic at6000:come valutate quest'ultimo in confronto agli Epson sia dal punto di vista 2d che 3d?
    Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    non ho ancora visto il Pana, ma se come è logico pensare sia una evoluzione del 5000 allora resterei su EPSON TW8100 - 9000 almeno.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Allora il 9000 dopo tutto resterebbe un buon compromesso prezzo/prestazioni?
    Il mio budget si attesta sui € 3000 ma avevo l'intenzione di affiancare al vpr un lettore blu-ray più performante della mia attuale ps3 (pensavo al sony s790),poi ovviamente ci sarà il telo una volta fatta la scelta.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se ti piace tanto il 3D L'EPSON è una buona scelta, se invece il tuo uso primario sarà in 2D non disdegnerei un'occhiata al nuovo X35 di JVC. Il Sony BDP S790 è l'upgrade naturale alla PS3, oggi un vero best buy per chi cerca BD player con prestazioni eccezionali a prezzi terrestri.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    altri suggerimenti oltre a epson 9100? sul fronte dlp?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come DLP c'è poco (purtroppo si sono concentrati quasi tutti in fascia entry level o hi-end, lasciando tutte le vie di mezzo piuttosto sguarnite), anche perché in 2D si peggiora visibilmente a mio avviso, e non vedo realisticamente possibile che si possa utilizzare un proiettore più in 3D che in 2D (ma neanche nella stessa misura).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    si ma uno interessato al 3d potrebbe decidere di rinunciare a qualcosa in 2d (poi bisogna vedere quanto) per avere un 3d perfetto anche se il proiettore si usa di piu in 2d su questo siamo tutti daccordo. ma questo non vuol dire di non poter rinunciare a qualcosa in 2d se uno e' particolarmente interessato al 3d.....e poi non abbiamo sempre detto che il 3d spingeva a fare pannelli e vpr luminosi e piu veloci che aumentavano anche la qualita' del 2d??
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    i vpr veloci non aumentano anche la qualita del movimento in 2d?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Rinunci a non poco a mio avviso (entro i 3000€ non vedo DLP che pareggino le prestazioni di un Panasonic, Epson, Sony o JVC), per me non ne vale la pena, anche perché puoi essere interessatissimo al 3D, ma tanto le sorgenti sono poche.
    I DLP sono un po' meglio (che poi un conto è vedere un M.150 con triple flash, un altro è un DLP da 2000€), con quel "po'" variabile a seconda dei modelli presi in considerazione, per via del tempo di risposta, il resto è da valutare a parte e no, avere più luminosità e basta non è garanzia di qualità, altrimenti utilizzeremmo solo proiettori business.
    Quello che è difficile è contenere il nero aumentando la luminosità, con un gamma lineare, e non è proprio così semplice.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    prendo in grande considerazione i tuoi consigli...percio' credo che rinuncero' all 'idea dlp. forse mi sono gasato troppo vedendo i Sim2 che hanno un 3d clamoroso...
    rispondi alla domanda del post precedente please?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    si ma uno interessato al 3d potrebbe decidere di rinunciare a qualcosa in 2d (poi bisogna vedere quanto) per avere un 3d perfetto anche se il proiettore si usa di piu in 2d su questo siamo tutti daccordo. ma questo non vuol dire di non poter rinunciare a qualcosa in 2d se uno e' particolarmente interessato al 3d[CUT]
    Credo che in questo senso ci sia l'optoma hd83,compromesso tra le 2 cose,con un buon 2d e un ottimo 3d ,sotto i 2500 euro

    Sicuramente da tenere in considerazione,infatti lo sto facendo anche io dato che mi trovo bene con i dlp.

    Da quanto ho letto sia in 2d che in 3d offre molte soddisfazioni,in 2d c'è di meglio,salendo però di prezzo,mentre in 3d vai sul sicuro.

    E' dotato di lens shift e ti avanzerebbero i soldi per occhialini e nuovo lettore,questo non guasta

    ciao
    Ultima modifica di Rain; 01-11-2012 alle 01:09

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'optoma è decisamente peggio di JVC e Sony in 2D (e non mi riferisco solo alla dinamica, ma anche all'intelligibilità dei dettagli sulle basse luci), e non mi è parso che ci sia un abisso in 3D (parlo di crosstalk), secondo me non il miglior prodotto in quella fascia di prezzo.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Nella fascia di prezzo da me indicata (comprensiva di lettore bd e telo) non posso chiedere la luna,so che in 2d l'Epson è inferiore al JVC ma guadagna in 3d.
    Ora essendo un neofita quello che chiedo è un'immagine 2d decente,se avessi potuto dedicare tutto il budget al solo vpr probabilmente mi sarei sforzato per arrivare al Sony hw50;oppure potrei continuare a mettere via i soldi ancora per un po' ma la voglia è tanta...e già ora mi sembra un investimento importante.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    ho visto l epson 9100 in 3d e mi ha fatto un ottima impressione....ma non credo costi molto meno del sony 50.... forse puoi aspettare qualche mese e comprare quello..
    @onsla io lo sfarfallio lo vedo molto di piu' nel movimento in 3d, ma forse stiamo parlando di cose diverse, comunque difetto del sistema di riproduzione non del software.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da OR7ON Visualizza messaggio
    Nella fascia di prezzo da me indicata (comprensiva di lettore bd e telo) non posso chiedere la luna,so che in 2d l'Epson è inferiore al JVC ma guadagna in 3d.
    Ora essendo un neofita quello che chiedo è un'immagine 2d decente,se avessi potuto dedicare tutto il budget al solo vpr probabilmente mi sarei sforzato per arrivare al Sony hw50[CUT]
    Proprio per queste cose che hai scritto mi sono permesso di suggerirti l'optoma hd83,pur sapendo che in 2d c'è di meglio,offre comunque un ottimo 3d,privo di difetti e un buon 2d sotto i 2500 euro.

    Gente di questo forum che lo ha visto all'opera al tav,ha detto che aveva decisamente il miglior 3d della fiera,anche paragonato a macchine di costo maggiore.

    Se poi vuoi/puoi spendere 3000 euro per il solo vpr è un altro paio di maniche.

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •