|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli per l'acquisto del primo proiettore
-
31-10-2012, 09:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 23
Consigli per l'acquisto del primo proiettore
Ciao a tutti, stó tentando di muovermi per la prima volta alla ricerca del mio primo proiettore, ma data la vastità dell'assortimento non saprei da che parte cominciare.
Per iniziare non saprei nemmeno se un proiettore è adeguato alle mie esigenze, dato che la distanza di visione non è elevata, si parla di circa 2.70mt e al momento ho una tv 40".
Inoltre l'eventuale proiettore dovrebbe avere il lens shift dato che avrei la ne essità di un posizionamento fuori asse rispetto al telo.
A me piacerebbe un full hd, ma non so se va bene per me.
Chiedo consiglio agli esperti, non so da che parte cominciare.
-
31-10-2012, 10:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il lensh shift solitamente c'è l'hanno i vpr che costano sui 2000 euro in sù.
Non credo esistano vpr HD con il lens shift, quindi obbligatoriamente devi prendere un full HD.
La distanza è abbastanza contenuta, ma con metri 2.70 avrai sempre la possibilità di fare uno schermo dai 70 pollici, (dipende poi da modello che acquistarai) che con una tv non ci riusciresti visti i prezzi per gli schermi TV enormi.
C'è un vpr dell'Epson che ha il lens shift, con un buon rapporto qualità/prezzo e prestazioni.
Ecco il modello: EPSON EH-TW6000W
Se ti interessa il modello, vai a vederlo di persona da qualche rivenditore. Meglio decidere con gli occhi!!
Ricorda che più spendi su questi gioiellini e più soddisfazioni hai.
Io come prima esperienza volevo prendermi un HD e spendere sui 700 euro circa, ma poi un amico mi consiglio di spendere di più, e la mia soddisfazione l'ho avuta col mio mitsubishi hc3800.
Qualunque vpr andrai ad acquistare, tieni conto della sua portata della lente, cioè, calcola in base al modello quanto riuscirà ad allargare l'immagine sul muro dove metterai un bel telo.Ultima modifica di tomalo; 31-10-2012 alle 10:28
-
31-10-2012, 12:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 23
Grazie per la dritta, leggendo in giro per il forum ho trovato anche tw3200 che ha un prezzo modesto e, credo buone caratteristiche di luminosità. Giust'appunto mi sono dimenticato di dire che l'installazione avverrebbe nel salotto di casa e li userei per la maggior parte del tempo per la visione di film la sera, quindi in condizione di pochissima luce ambientale. Altri suggerimenti sono ben accetti.
Dimenticavo, il 3d non mi interessa, dato che mi fa venire il mal di testaUltima modifica di maxtir; 31-10-2012 alle 12:04
-
31-10-2012, 12:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il tw3200, è ben recensito, cerca nel forum e troverai discussioni che ne parlano bene.
E' un buon proiettore. Oltrettutto con poca luce ambientale va benissimo, io posseggo un dlp, e i vpr lcd sono più luminosi, quindi per la tua stanza buia non ci sono problemi, io guardo sempre i film in assenza di luce.
Se non avessi un vpr, anche l'epson per il prezzo che ha l'avrei preso.
Buona scelta!
-
31-10-2012, 16:06 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Enna
- Messaggi
- 34
Secondo me dal momento che ci sono diversi impedimenti, penserei ad una tv migliore di quella che hai.
Sinceramente la distanza di visione è poca e se non acquisti un vpr serio, rischi di farti venire il mal di testa come se stessi guardando il 3d.
-
02-11-2012, 13:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Non sono daccordo!!
Primo - perchè col vpr si gestisce la grandezza dell'immagine sul muro, ovviamente sempre piu grande di una TV in commercio. (e questo è già un bel vantaggio)
Secondo - la proiezione restituisce una luce più bassa di quella di una TV, in termini di luminosità.
E' chiaro che se acquista un vpr e a quella distanza zoomma troppo e fa uno schermone, allora sii, gli viene mal di testa.
Poi tutti quelli che vengono da me dicono sempre che vedere un film su uno schermo grande è tutta un altra cosa.
Fatti i tuoi calcoli, potresti anche proiettare uno schermo sui 60 pollici, e solo con un vpr e a quel prezzo te lo puoi permettere uno schermo cosi. Io dico che ne vale la pena!
-
02-11-2012, 13:31 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Enna
- Messaggi
- 34
Secondo i miei calcoli per acquistare vpr + telo e godere a quella distanza di una ottima visione dovresti spendere non meno di 3000 euro. Con questi soldi compri l'ultimo in casa panasonic con ben 65 pollici.
Poi visto che il vpr non verrebbe collocato al centro ma defilato, non vedo quale siano le premesse per l'acquisto di un vpr.
Per me in questa stanza non ci sono le condizioni adatte per godere della bellezza di uno schermo grande.
In ogni caso ognuno è libero di fare quello che vuole ......
-
02-11-2012, 18:26 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Beh, come primo vpr gli avevo consigliato un epson che costa sui 1.200 euro circa, non ricordo il prezzo aggiornato, e un telo per avere un 65 pollici, diciamo che gli bastano 1500 circa, col vpr va sempre a risparmiare.
Poi la distanza in questione, possiamo dire che è una decisione che deve prendere maxtir.
Io guardo 2 metri e 50 cn, di schermo da una distanza di 3 metri e 50 cn. e non problemi di vista.
-
03-11-2012, 08:46 #9
Credo se il budget lo permette che per iniziare l'Epson TW3200 sia l'unico con lens shift papabile per le tue esigenze il TW 6000 non ha il lens shift... e non è dotato di zoom con elevata escursione... Ti consiglierei di valutare un buon JVC usato di qualche anno oppure p.es un Sony HW20...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.