Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13

    primo videoproiettore: necessito di aiuto!


    vorrei montare un VPR che sostituisca la televisione nel salotto del mio appartamento.
    l'utilizzo che ne farei sarebbe televisione via digitale terrestre (70%), bluray (20%), pc e consolle di gioco (10%).
    la parete di proiezione ha dimensioni molto estese, per cui è possibile giostrare le dimensioni base per altezza "a piacere".
    la distanza del vpr, che verrà montato a soffitto, è di circa 3,65metri, mentre il punto di osservazione è a 3,30. serve quindi una cosa silenziosa...
    la stanza è oscurabile, ma vorrei anche poter guardare la tv di giorno. la parete di proiezione non viene mai investita da luce diretta e le due finestre esistenti si trovano sul lato opposto.

    vorrei capire che caratteristiche occorrono al vpr per la mia esigenza, in special modo quanti ansilumen è opportuno avere.
    se qualcuno vuole azzardare un modello entry level da suggerirmi, ben venga.
    grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    i VPR non sono fatti per sostituire la tv e neanche per essere utilizzati di giorno

    Consiglio: acquista una TV magari piu grande

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Se devi prendere un VPR per vedere al 70% quello schifo di digitale terrestre ti consiglio una TV, il VPR usalo per i Blu Ray e per i giochi (PS3 o Xbox360) e possibilmente al buio (almeno per i film) e per tutto il resto (digitale terrestre, sky, pc, ecc) va bene anche una TV
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Visione con VPR = BUIO COMPLETO.
    Hai mai visto un cinema che proietta il film con la luce accesa?
    E pensa che quei proiettori costano decine di migliaia di euro.
    Evidentemente la tv la hai, quindi tieni quella e prendi un VPR da utilizzare quando ti sei stufato della luce esterna.

    Ah... ovviamente per SKY HD, Bluray e videogiochi HD, altrimenti meglio la TV.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13
    cerchero' di far spostare le partite di calcio solo alla sera...
    a parte gli scherzi, ringrazio tutti per i consigli, sono orientato verso un w700 benq.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da ilcapitanonick Visualizza messaggio
    cerchero' di far spostare le partite di calcio solo alla sera...
    a parte gli scherzi, ringrazio tutti per i consigli, sono orientato verso un w700 benq.
    Chi si accontenta gode.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da kossarr Visualizza messaggio
    Ah... ovviamente per SKY HD...
    Mi permetto di dissentire, vedere il finto HD di Sky non è proprio il massimo con il VPR (poi dipende anche da quale VPR) almeno non con un FullHD, poi come hai giustamente detto chi si accontenta gode
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Mi permetto di dissentire, vedere il finto HD di Sky non è proprio il massimo con il VPR (poi dipende anche da quale VPR) almeno non con un FullHD, poi come hai giustamente detto chi si accontenta gode
    bé la Tv esiste. Se vuoi vedere la tv su un vpr non hai che sky HD.
    Poi per me il cinema su sky è morto da anni, ma lo sport lo guardo e ti assicuro molto bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Si ecco, io parlavo del cinema di Sky (non avevo specificato), per lo sport immagino che la storia cambi e parecchio
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34
    Ciao CapitanoNick fossi in te non mi spingerei oltre i 600 euro punta su un 720 P. Benq , Acer vedo però che sei orientato sul
    w 700 Benq, io ho in Benq w 710 st e la mia lampada ha solo 17h in 5 mesi di vita di utilizzo cmq e un ottimo prodotto , ma a causa del mio scarso utilizzo mi sà che lo venderò.
    Ciao Micke
    Ultima modifica di fclick; 23-10-2012 alle 17:13 Motivo: aggiunta info

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34
    Ciao CapitanoNick non sò se hai poi acquistato il vpr , scrivo perchè il mio Benq w 710 st e stato concordato e venduto con dispiacere oggi a Rancero un altro utente di questo splendido forum. spero comunque ti faccia la scelta giusta in base alle tue esigenze e tu che puoi goditelo perchè e meraviglioso il mondo della videoproiezione.
    Micke

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13
    grazie fclick, ho valutato la tua proposta qualche giorno fa e mi scuso se non ti ho risposto, m'è uscito di testa.
    ho scartato il w710 per le diverse caratteristiche di distanza del vpr che non erano in linea con la mia esigenza. infatti io ho bisogno di una base di 2 metri e il tuo vpr avrei dovuto piazzarlo troppo vicino alla parete di proiezione.
    ho quindi acquistato effettivamente un W700. come primo videoproiettore penso possa bastare, in futuro si vedrà.
    grazie a todos!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34

    Son contento per tè io invece aimè dovrò spedire a Pescara il mio gioiellino che sicuramente farà felice ( Rancero ) .
    alla Prox e buona visione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •