Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162

    Consigli x migliorare comparto video sostituendo OPTOMA HD20


    Salve a tutti,

    ho impianto composto dai seguenti componenti:

    Sintoamplificatore: Onkyo TX-NR 818
    Diffusori frontali: Klipsch rf82
    Diffusore centrale: Klipsch rc64
    Subwoofer: Velodyne cht10
    Sorround: Klipsch rs62
    Vpr: Optoma hd20
    lettore blu ray: philips da supermercato
    telo da 3,5mt motorizzato di facia bassa

    cosa mi consigliate x migliorare il comparto video senza spendere un capitale?

    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Secondo me ti servono almeno 2000-2500€ per fare un vero salto in avanti, modelli "a metà del guado", sui 1500€ circa, non li trovo così tanto meglio del tuo (magari migliorano qualcosa o aggiungono funzioni, tipo il 3D, ma non c'è un incremento deciso in termini di prestazioni) da giustificare un cambio.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162
    Grazie x la risposta.
    la cifra max che vorrei sborsare è 3000€. diciamo che sono molto scettico riguardo al 3D. preferirei più acquistare un modello full hd fatto come si deve...
    cosa mi consigli?
    con e senza 3d a questo punto.
    Grazie davvero, troppo gentile

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Con 3000 euro prendi un modello buono e anche 3d.
    Se vuoi il TOP under 3000 per il 2D JVC X30.
    Se vuoi il TOP under 3000 per il 3D TW9100.
    Nel tuo caso direi JVC x30, così continuerai a rimanere molto scettico sul 3D.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162
    non saprei x il 3d... le esperienze al cinema sono state quasi tutte deludenti, a parte qualche raro caso... negli impianti casalinghi come si comporta?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Molto bene con epson e gli occhialini attivi in dotazione. Tipo da spostare la testa quando qualcosa ti arriva addosso.
    Per gli altri un po' meno.
    Diciamo che il tw9100 ancora non si trova quindi aspettiamo di vederlo prima di giudicarlo. 320.000:1 di contrasto nativo è impressionante, certo che tra il dire e il fare... c'è di mezzo JVC.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I modelli che devi tenere in considerazione sono l'HW50 Sony, il RS46/X35 JVC e anche il giá citato Epson TW9100.
    Tra questi solo il Sony è giá uscito, ed è una bella macchina.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162
    certo l'ideale sarebbe vederli in funzione. peccato che non conosco negozi che facciano delle prove di visione

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162
    scusate ma ho letto di "processori video". cosa sono? sono da integrare al vpr?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Cose che non consiglierei assolutamente ad utenti non esperti (a parte il darbee magari, perchè è molto semplice da utilizzare, ma è anche vero che è un processore video in senso probabilmente un po' particolare): non sono per niente intuitivi e per essere spremuti a fondo richiederebbero strumenti di calibrazione.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162

    ok,grazie :-) era solo una curiosità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •