Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7

    Question Vpr a LED o LCD? 300 Ansi Lumen o 3000?


    Buonasera a tutti,
    vorrei acquistare un videoproiettore per un uso domestico (Home Cinema) e, documentandomi un po', ho capito che più Ansi Lumen ho, più luminosità ho e, quindi, più luce può entrare nella stanza.
    Però, mettendo a confronto due vpr uno con tecnologia LCD e l'altro con tecnologia LED, ed entrambi pressocchè allo stesso prezzo, gli Ansi Lumen variano notevolmente! 3000 per LCD e 300 per il LED!
    Vorrei capire se in realtà tale differenza sia dovuta alla differente tecnologia e quindi in quella a LED la luminosità è sempre molto elevata nonostante i 300 Ansi Lumen, o se veramente si nota un'elevata differenza di luminosità e. pertanto, meglio puntare, sia che sia un vpr a LED o che sia a LCD, ad una luminosità superiore ai 2000 Ansi Lumen.

    I due vpr che mi hanno colpito sono questi:

    EPSON MG-850HD
    Videoproiettore con Tecnologia LCD
    Contrasto di immagine: 3.000:1
    Luminosità: 2.800 Ansi Lumen
    Risoluzione: 1280x800 pixel

    e

    OPTOMA ML300
    Videoproiettore con Tecnologia LED
    Contrasto 3.000:1 - Luminosità 300 Ansi Lumen
    Risoluzione 1280x800 - Durata lampada 20000hr

    Vi ringrazio per il vostro aiuto!

    Ciao
    Sam

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    io ti posso dire che con un proiettore la cosa migliore è il buio completo, i 2800 dell' epson sono pure esagerati per un uso home cinema ma i 300 dell' optoma mi sembrano un po pochini, mi sembra di più un proiettore portatile fatto per proiettare immagini da corte distanze (e schermi piccoli). Ma è solo una mia opinione. Per una fascia di prezzo intorno ai 700€ ti consiglio optoma hd 200 x, almeno è fullhd

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7

    Grazie per la risposta.
    Intanto, facendo qualche altra ricerca, ho scoperto che gli ansi lumen della tecnologia a LED non sono in rapporto 1:1 con quelli della tecnologia LCD. Mi è infatti stato detto che c'è un rapporto di circa 1:5. Ma, nonostante ciò, mi è stata consigliata la tecnologia LCD dato che il LED ha una luce fredda e ha bisogno di un buio totale.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •