|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Passaggio da proiettore 2D a 3D
-
03-10-2012, 11:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 19
Passaggio da proiettore 2D a 3D
Buongiorno a tutti, attualmente ho un Epson TW680 appoggiato in una mensola a circa 3 metri d'altezza che spara su un telo Adeo a cornice fisso da 203x114cm.
Stavo per comprare a 1215 euri un Epson EH-TW6000 ma mi sono bloccato nel momento in cui ho letto che non ha il lens-shift.
Ora mi domando: non si riesce proprio a centrare lo schermo in una stanza lunga circa 4 metri dove il proiettore è quasi ad altezza soffitto (poco meno, contate che è appoggiato sulla mensola e sopra di lui avrà circa 30 cm) con lo schermo davanti a lui (ma non centrato in altezza col vpr ovviamente...)??
Se dovessi rinunciare all'acquisto per questo motivo del suddetto vpr cosa mi potreste consigliare in quella fascia di prezzo come vpr 3D full-hd?
Grazie mille a tutti
Alex
-
03-10-2012, 17:12 #2
Nella fascia di prezzo, da te indicata, l'unico full-HD che conosco è il TW3200 ma non è 3D. per avere un buon 3D con gruppo ottico dotato di lens shift dovrai raddopiare il budget, o pensare ad un usato ( ex demo magari).
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-10-2012, 09:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 19
Il problema è che non essendo pratico non so quanta correzione possa avere il Keystone, io non credo di dover fare chissà quale spostamento... il lens shift immagino serva per spostare davvero parecchio l'immagine no? A me basta una correzione... solo che non so come provare per vedere se mi basta o meno..
-
04-10-2012, 11:32 #4
Il keystone non andrebbe mai usato: si "mangia" parte della risoluzione, e di conseguenza peggiora la qualità delle immagini.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-10-2012, 11:53 #5
Il lens shift facilita il posizionamento del VPR in entrambi gli assi ed aiuta nella installazione semplificando le operazioni di messa a punto. Acquistando un proiettore senza lens shift dovrai posizionare il VPR centrando lo schermo e perpendicolarrmente allo schermo stesso, calcolando l'eventuale off-set (che varia da modello a modello)per posizionarlo nel corretto asse verticale.
Anch'io sconsiglio l'utilizzo del Keystone che peggiora comunque la qualità dell'immagine.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-10-2012, 13:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 19
Quindi nel dubbio mi converrebbe tipo prendere un Optoma HD300X per intenderci? Come prezzo siamo li..
-
04-10-2012, 16:43 #7
A quei soldi non prendi mai un buon 3D devi spendere sui 3000,00 Euro per avere un buon prodotto.
Consiglio il SONY HW50 per l'ottimo rapporto qualità/prezzo
-
04-10-2012, 17:15 #8
Ne bastano un po' meno se prende un HW30 o un jvc RS45/X30.
A 1200€ di sicuro non si compra niente con 3D e lens shift.Nicola Zucchini Buriani