|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: vpr e stanza piccola, ce la facciamo?
-
20-09-2012, 16:49 #16
in realta' il vpr mi andrebbe bene anche usato, a patto che abbia la garanzia.
ho letto che a volte ci possono essere problemi, se ne compro uno usato a 1500e e poi dopo 2 mesi si rompe qualcosa che faccio?
appena guardato il Sony HW50, ho letto che dovrebbe stare sui 3000 e passa, ho chiuso la tab.
i nuovi modelli si sa se usciranno all'inizio o alla fine di novembre? per quanto riguarda i modelli led il costo e' sui 1500e o si sale? comunque anche un vpr di quelli attuali dovrebbe durarmi tanto, in teoria con 500 ore l'anno di attivita' dovrebbe durarmi 10 anni, gia se ne dura 5 mi va piu' che bene.
grazie
-
20-09-2012, 17:03 #17
Anche il Panasonic dovrebbe aggirasi sui 3000...per il viewsonic non so ma credo più o meno altrettanto...
Non saprei dirti sulle date..prova a sentire Simone Berti di Homecinemasolution, distribuisce sia JVC che Sony che Epson...ha spesso usato garantito e ex demo, ho fatto prendere a mio fratello un JVC X30 con 50 ore....
http://www.homecinemasolution.it/
-
20-09-2012, 17:06 #18
ok grazie provero' a chiedere a lui, la garanzia in tali casi e' sempre di 2 anni vero?
-
20-09-2012, 17:18 #19
Non saprei, forse dipende anche dalle ore lampada...di solito 1 anno o la garanzia originale residua
-
20-09-2012, 17:38 #20
Secondo il codice del consumo, se un bene è venduto da una partita iva ad un utente privato, il venditore è sempre tenuto a fornire 24 mesi di garanzia.
Tuttavia sarebbe da capire quanto hai di budget, ti vorrei ricordare che a meno di non intervenire oscurando la stanza ci sono cmq dei proiettori forse più indicati in grado di fornire prestazioni eccellenti.
Io andrei anche su un lampada classica, come un epson 3200... che per certi versi è poco diverso da un 6000... oppure un panasonic 5000.
-
20-09-2012, 17:46 #21
Mi sembra però che per i videoproiettori la lampada sia esclusa dalla garanzia...
-
20-09-2012, 18:11 #22
ok, mi chiedevo se non li spacciavano come ricondizionati e quindi con un anno di garanzia... il budget per il vpr diciamo che si aggira sui 1500e, per il momento guardo il film sul 24" del pc, quindi qualunque vpr prenda cogliero' una grande differenza. il 3200 mi sembrava molto carino ma ho paura di vedere i giochi e i film a scatti, infatti come ho detto prima ho un monitor a 120hz che uso esclusivamente in 2d per non vedere a scatti le scene movimentate...
-
20-09-2012, 19:27 #23
Perchè dovresti vederli a scatti?
Già oltre i 60hz, non credo noterai differenze e i BD sono 24p... oppure i panasonic hanno FI.
-
20-09-2012, 19:31 #24
vengo dal gaming su pc, 120hz vogliono dire un gioco molto piu' fluido rispetto ai classici 60hz, a patto ovviamente di avere 120 fps fissi. la differenza nei videogiochi e' veramente tanta e si nota di primo acchito. avevo letto che i vpr senza FI possono avere qualche problema nelle scene coincitate quindi mi stavo orientando su un vpr che avesse questa funzione, se non erro il tw6000 dovrebbe averla. sto guardando sui siti delle altre case se trovo qualcosa di buono.
grazie
-
20-09-2012, 21:53 #25
Io ai tempi sono stato un hardcore gamer, FPS... ma su schermo di un vpr non sarei mai riuscito a giocare... mi avrebbe distratto!
-
20-09-2012, 22:01 #26
sisi anche io gioco fps in multiplayer, esclusivamente sul monitor del pc. pero' i giochi di guida e magari qualche action in terza persona dovrebbe essere carino col vpr.
-
20-09-2012, 23:50 #27
Tieni presente che il frame interpolation aumenta l'input lag, quindi avrai comandi meno reattivi, rischiando di rendere alcuni giochi poco fruibili.
Nicola Zucchini Buriani
-
21-09-2012, 08:59 #28
questo e' un fattore da tenere in considerazione, anche se comunque nei giochi di guida e negli action in 3a persona il fattore imput lag influisce molto meno in negativo rispetto che su un fps. il FI dovrebbe raddoppiare l'imput lag giusto?
-
01-10-2012, 19:46 #29
ragazzi grazie a tutti i vostri consigli mi sa che punto al tw3200, sembrerebbe un ottimo entry level per avere il cinema in casa, lens shift che si rivelera' sicuramente utile e sopratutto non costa una follia. magari tra un paio di anni lo cambio, magari non abitero' piu' neanche in questa stanzetta e quindi le esigenze cambieranno oppure non avro' soldi e mi dovro tenere il 3200.
tra l'altro non penso neanche che scenderanno poi di molto i prezzi del 3200 considerando che e' un modello vecchiotto...
avete qualche altro consiglio da darmi? io intanto continuo a studiarmi l'argomento!
grazie a tutti
-
01-10-2012, 21:29 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 101
Ciao, guarda io ero nella tua stessa situazione, anzi anche peggio dato che la mia stanza è 2,8 x 3,2 metri con altezza che va da 1,95 a 3 metri.
La voglia di un vpr era ed è tantissima e quindi contro tanti ostacoli sono andato avanti lo stesso.
Ho acquistato un optoma hd300x e sono riuscito a fare uno schermo di 200cm di base.
I lavori sono ancora in corso e lo saranno per molto tempo ancora, ma anche senza telo e proiettando sul muro mi son tolto qualche soddisfazione giocando a F1 con la ps3 e guardando qualche film come transformers e simili..
E ancora ho solo un misero kit audio di 7 anni fa...