Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28

    Consiglio nuovo videoproiettore


    Dopo 6 anni di onorato servizio voglio sostituire il mio Domino 18 , per passare all'HD.
    Premesse :
    Distanza di proiezione 5 mt dal telo.
    Il telo lo devo cambiare perchè con quella distanza il mio è troppo piccolo , adesso 1,90 di base lo porterei fino a 2,25 -2,30 mt , così dovrebbero esserci più modelli per la scelta.
    Io e mia moglie non soffriamo di rainbow.
    Visione film ,sky hd
    Non mi interessa particolarmente il 3d perchè girare in casa con gli occhiali mi sento un po redicolo e poi mi affatica la vista.
    Budget solo per il video 2000-2500€

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    Sono arrivato a questi 3 modelli anche per via della distanza di proiezione

    Optoma hd82
    Sony vpl hw 20 questo a 5 mt mi fa una base sopra i 2,35mt un pelo troppo grande.
    Jvc hd350

    Cosa ne pensate di questi modelli ?????

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Direi che i candidati più papabili sono l'optoma HD83, il sony HW30 ed il JVC RS45/X30 (gli ultimi due costano leggermente di più del tuo budget).
    Sono tutti 3D, ma del resto non è facile trovare modelli non 3D in quella fascia di prezzo, e puntare, ad esempio, ad un HW20 sony, che è 2D, non so quanto convenga, ad oggi, visto che ti perdi diverse cose (il motionflow in primis).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    Tra i 3 che hai proposto tu cosa compreresti ?

    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A te cosa interessa di più? Immagini fluide (quindi ottimo frame interpolation), dettaglio, il nero?
    Hai un ambiente trattato, o è il classico living?
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    Ti rispondo pirima alla seconda domanda perchè mi è più facile, ambiente living predisposto per home theatre , ma con pareti non trattate .
    Su cosa preferisco con precisione non ti saprei dire , di sicuro il 3d non mi fa impazzire ,forse sono più per il dettaglio e la luminosità.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    potresti dare un occhio anche al jvc x3 sempre 3d si trova online poco sopra le 2500

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se l'ambiente è living non trattato, forse la maggior dinamica dell'RS45/X30 non saresti in grado di sfruttarla a fondo, quindi terrei in seria considerazione l'HW30 sony, che a fronte di un nero più alto offre una buonissima calibrazione di fabbrica (basta selezionare il gamma giusto e poco altro), un'interpolazione dei frame decisamente buona e un'ottima luminosità.
    Sacrificherai un po' il dettaglio, però, perché la resa è un po' più morbida.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    Non mi resta che andare a vedere questo Sony ,ho solo paura che sia più difficile da piazzare nel senzo abbia un ottica più corta e forse meno shift verticale.
    Ma se trovo un hw20 a un buon prezzo nel 2d se la gioca con il hw30 ?




    @saverio : Ma il JVC x3 è il modello più vecchio del x30 ?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    si dovrebbe essere il modello precedente anche se credo sia un ottimo vpr ,io anche sono nelle tue condizioni (a parte il budget più ristretto) mi sto guardando un po in giro per trovare qualcosa sull'usato ma sempre orientandomi su qualche modello tipo sony hw20,jvc x3 o 350b,o qualche optoma hd82 ,dato che per me è una grossa spesa vorrei essere sicuro di non fare un acquisto sbagliato

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Non mi interessa particolarmente il 3d perchè girare in casa con gli occhiali mi sento un po redicolo e poi mi affatica la vista.
    Budget solo per il video 2000-2500€



    ma cosa vuol dire girare in casa con gli occhiali mi sento un po redicolo va che gli occhialini li devi tenere su solo mentre guardi il film, mica ci devi girare x casa...
    Sul fatto che affatica la vista dipende dai modelli !!magari hai visto il 3d di un lcd prima generazione 3d, ma non tutti i 3d affaticano la vista !!ti consiglio di provarlo prima di escludere il 3d possibilmente con un film 3d nativo !!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28

    Va bene che non sono un super esperto ......ma avevo capito che non dovevo andare a dormire con gli occhialini,la mia era una considerazione personale.
    Forse come dici tu quando vedrò IL 3D giusto cambierò idea , al momento per me il 2d, lo preferisco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •