|
|
Risultati da 3.766 a 3.780 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
07-03-2013, 08:54 #3766
Ragazzi vi leggo sempre con molta attenzione e stima, d'altronde tutto quel poco che conosco in questo ambito lo devo a Voi
però per chi e' contro al settaggio delle distanze noto che spesso emergono discorsi sul degrado del segnale. ... addirittura ronzii....
io non avverto assolutamente ciò, l'audio resta limpido cambia SOLO il posizionamento della scena proprio come dovrebbe essere... ovviamente sarei sciocco se utilizzassi le distanze anche per la musica, ma ripeto, nei film per me è meglio. ..
Per il crossover suggerisco di provare terminator salvation, se tagliate troppo noterete che alcuni effetti non si avvertono minimamente. ... in questo film, passare da un taglio di 60 a uno di 120, porta il segnale audio ad essere mooooltooooo più ricco d'informazioni.... ( nel pioneer c'è lfe in bypass quindi il problema non si pone)Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
07-03-2013, 09:36 #3767DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-03-2013, 10:59 #3768
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Una curiosità... mi rivolgo a chi preferisce "non processare" il segnale. Ma i ritardi, che addirittura generano ronzii, li inserite dall'Oppo o dal Krell?
P.S.
Scusatemi, magari è stato detto già, tipo a pag. 133, ma non vogliatemene se per togliermi questo dubbio, non mi sciroppo 4000 post...
-
07-03-2013, 11:05 #3769
quando si utilizza l hts 7.1 con gli ingressi analogici diventa a tutti gli effetti un pre multi canale puro,quindi le eventuali regolazioni possibili sono ininfluenti.per questo motivo tutta la gestione del segnale,tranne i livelli,quindi eventuali tagli e ritardi,vanno gestiti dalla sorgente.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-03-2013, 11:06 #3770
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ronzii addirittura non è mai stato detto Ale, concordo sul fatto del taglio del sub, questo è uno dei mtivi che mi fa preferire ancora il Pioneer LX91, questo lettore ha la funzione bypass sul canale LFE e il problema da te avvertito non sussiste perchè invia direttamente il segnale LFE senza intervenire ed è anche per questo motivo che io ho disabilitato il filtro cross anche sul sub. In Termination Salvation è evidente che compare una gran quantità di messaggio sonoro anche sopra agli 80hz e quindi visto che il taglio è attivo solo come passa basso in base a quello che imposti il messaggio viene tagliato. Non capisco perchè la Oppo/Cambridge si ostinino a non implementare la funzione Bypass, io consiglio di martoriare di mail il servizio clienti per far in modo di implementare questa funzione, io inizio subito e faccio presente questa cosa, hanno implementato il taglio fino a 250hz che non ha senso e poi tolgono l'unica che serve veramente per l'ascolto analogico, incomprensibile questa mancanza..
-
07-03-2013, 11:18 #3771
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Bene, come pensavo. Ma forse, se proprio si sentono strane cose nelle sorgenti quando si settano i ritardi, forse(!) sarebbe il caso di chiedersi se questa funzione è stata implementata correttamente in quella sorgente, e in fin dei conti, se la sorgente è davvero buona...
L'idea invece che introdurre un ritardo, di per sé generi distorsioni, rumori, stranezze o altro, mi sembra fare a cazzotti con la realtà.
Ovvero la realtà delle musiche o colonne sonore che vi piacciono e che vengono acquisite, manipolate e mixate (pesantemente) nel dominio digitale. Se uscite da questo processo di produzione sono perfette, e quando "incontrano" una funzioncina digitale (basilare), diventano corrotte, forse sarebbe il caso di indagare meglio sulla qualità dei componenti consumer da noi usati, piuttosto che elaborare singolari teorie sul malevolo trattamento digitale della musica.
In fondo molti di voi hanno impianti fantastici e potrebbero lecitamente chiedersi se non valga la pena quardare a fonti digitali diverse, magari nel pro audio... Cioè io non dubito che le vostre sorgenti facciano strane cose, invece dubito fortemente che tali stranezze siano intrinseche al processamento digitale, e mi chiedo perché non avete pensato a cambiare la sorgente anziché dire che i ritardi non servono.Ultima modifica di gius76; 07-03-2013 alle 11:28
-
07-03-2013, 11:44 #3772DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-03-2013, 11:53 #3773
Considerando la levatura della macchina è scandaloso che non ci sia il bypass... cmq le distanze dall'oppo vanno bene, ho finito di regalare il tutto compresa la fase del sub che era sbagliatissima... risultato eccellente
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
07-03-2013, 11:57 #3774
credo che le sorgenti oggi disponibili non siano molto curate sotto il profilo del menagement in ambito digitale.sicuramente posso affermare che tra l elaborazione che compie l oppo 95 e quella dell onkyo 5509 la seconda risulta essere di gran lunga migliore,anche senza la calibrazione audyssey.probabilmente il target su cui sono calibrate tali funzionalita non è quello del frequentatore tipo di questo topic.forse perchè nel panorama generale il piu delle volta si veicola il segnale in digitale,via hdmi,ad un processore esterno in ambito cinema,mentre in ambito puramente musicale a cui è solitamente dedicata la sezione analogica tali regolazioni rivestono un ruolo di secondo piano.
ma è una semplice ipotesi.Ultima modifica di kaio; 07-03-2013 alle 12:01
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-03-2013, 11:59 #3775DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-03-2013, 12:12 #3776
Come ho già scritto in un precedente post, quando avevo l'OPPO 95, chiesi tramite mail, direttamente alla OPPO U.S.A., dopo aver obiettato che al cambio della frequenza del crossover sul lettore si sentivano differenze nonostante i diffusori impostati su LARGE, se avessero mai avuto l'intenzione di implementare la funzione bypass sul lettore cosi come il PIONEER LX91, ma mi fu risposto che tale intenzione non c'era....spero che qualcuno di voi sia più fortunato nel convincere la OPPO.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
07-03-2013, 13:46 #3777
Credo che nessuno abbia parlato di ronzii o disturbi. L'ape era chiaramente un esempio fatto per assurdo. In alcuni apparecchi il riprocessamento del segnale è udibile, tutto qui. Ma la teoria vuole che quel comando venga settato a dovere.
Sappiamo quanto sia critico anche il solo fattore "posizionamento" degli altoparlanti rispetto ad altri. Ricordo di aver letto un articolo su Audio Review o su Digital Video (non ricordo con esattezza) in cui era stata organizzata la presentazione alla stampa italiana di un paio di altoparlanti di gran pregio, che però sembravano non suonare a dovere: è bastato l'intervento di Emidio, che li ha solo leggermente riposizionati, per togliere ogni perplessità... Dunque, per ricreare a dovere nel proprio ambiente la scena sonora preparata in sede di missaggio ogni possibile attenzione può essere utile.
Direi che basta che ognuno di noi si regoli come meglio ritiene, anche in base al livello qualitativo di implementazione del circuito di processamento dei ritardi sulla specifica macchina in uso. In ogni caso è a tutti evidente che in questo caso le differenze tra segnale processato e no siano tutt'altro che enormi...Ultima modifica di adslinkato; 07-03-2013 alle 16:36
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-03-2013, 22:45 #3778
Ciao sto provando ad entrare in possesso del HTS 7.1 guardando anche negli USA: il fatto che sul retro dell'apparecchio sia riportato 50/60 hz significa che è multistandard ? Cioè va bene con la corrente "nostrana" a 220 ?
Under your tongue, I'm like a tab....
-
11-03-2013, 01:03 #3779
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
No,se lo compri negli Usa devi fargli fare la conversione.io il mio hts l'ho ricevuto venerdì scorso,e' arrivato già convertito su richiesta dell'intermediario,che comunque visto una brutta esperienza del passato,lo ha controllato bene prima di spedirmelo.per cui,se decidi di comprarlo da solo negli Usa,occhio!!!!!se sei interessato a qualche info in più,contattami in Mp.
-
12-03-2013, 13:25 #3780
Ok, non va con la 220. Ma il fatto che accetti corrente anche a 50 hz a cosa si riferisce ?
Da ignorante, so che la 220v è associata ai 50 hz, mentre la 110v ai 60 hz di frequenza.Under your tongue, I'm like a tab....