Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 155 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 2322
  1. #841
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Ci fosse la USB non sarebbe male, oltretutto se guardate lo schema elettrico sarebbe perfino prevista !
    Per vedere le foto/video puoi sempre collegare la fotocamera con i cavi video...
    E' vero!!! Grazie!!!

  2. #842
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da [KS]Zanna
    Sinceramente problemi col MotionFlow non ne ho avuti proprio: anzi, devo dire che le immagini in movimento sono uno spettacolo (partite di calcio, sequenze veloci in film d'azione)!
    Quello che lamento io è un impastamento e appiattimento della gamma cromatica nei punti molto chiari (soprattutto sorgenti luminose, artificali e non): per quanto riguarda il 100Hz prova a disabilitare tutta l'elettronica di controllo (modalità film NO, giochi NO, ottimizzatore movimento NO) e vedi se ti cambia.
    Per la cronaca io tengo Ottimizzazione Standard e Modalità Film Auto2 e non ho mai avuto pbm, anzi: se c'è una cosa che mi ha fatto propendere per il Sony piuttosto che per lo Sharp RD2E è stata proprio la gestione del MotionFlow.
    Ciao
    Citazione Originariamente scritto da boxerbianco
    Per quanto riguarda i 100Hz io tengo sempre l'ottimizzatore di movimento su "standard" e la modalità film su "auto 2".
    Con questa combinazioni non ho mai notato scie e artefatti, secondo me la tecnologia 100Hz del d3000 è molto buona..

    @lupinrupan: ma la tv l'hai configurata un'attimo o hai tenuto i settaggi di fabbrica?
    Io tutti questi difetti che dici non li ho riscontrati assolutamente..
    Scusate il ritardo. Fuori per lavoro. E grazie per aver risposto così velocemente.
    Allora... dopo diverse prove, credo di aver capito qualcosa.
    Intanto vi dico che il mio tv 32D3000 lo guardo da una distanza di 2.5m. Penso vada bene?
    Quel senso di "leggera scomposizione" dell'immagine che avverto nasce da un assestamento dei pixel. E' come se reagissero in ritardo. E per questo sembra "scomporsi". Il difetto lo colgo maggiormente nei primi piani, visto che ci sono poche informazioni (solo i particolari del volto dell'attore). Potrebbe essere il tempo di risposta?
    L'ha notato anche un'altra persona alla quale l'ho fatto presente, sapendo che i fantasmi trasposti sulla tecnologia sono spesso soggettivi.
    Forse è un difetto tipico degli LCD. Non so. Vi ricordo la mia poca esperienza a riguardo.
    Avverto ogni tanto anche dei leggeri rallentamenti e velocizzazioni dell'immagine.

    Citazione Originariamente scritto da godzilla666
    E' possibilissimo, tanto è vero che sulle sorgenti standard come TV e Sky è molto meglio tenere l'ottimizzatore di movimento (ovvero i 100Hz) su standard invece che su alto. O puoi anche spegnerlo del tutto se proprio ti irrita. Controlla anche di non aver attivato la modalità film AUTO1, visto che abilita i 100Hz di default.
    Quindi impostando Modalità Film su Off gira a 50hz?

  3. #843
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65

    Contento

    Citazione Originariamente scritto da Supressa
    ...se il tv mi deve acchiappare me lo deve dimostrare in primis con le partite di calcio su sky......
    Io ho preso il 46 da una settimana e devo dirti che sono strasoddisfatto!
    La qualità della visione in DTT e SKY SD è quasi perfetta; non rimpiango il mio panasonic crt da 28''. Il calcio è godibilissimo; senza scie e aloni (almeno per me!). E' ovvio che se ti è capitato di guardare una partita su sky hd, la differenza la noti!!!Comunque un gran tv e col mio 46'' i difetti (se ce ne sono..) si amplificano!
    Ciao

  4. #844
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16
    Ieri sera ho finalmente acquistato il 32" da Trony a € 1199, facendo il finanziamento rateale a 18 mesi con prima rata a sei mesi con spese istruttoria pratica circa 60 euro. Ebbene si vede perfettamente (analog. dig. sky) , anche senza modificare i parametri di fabbrica, solo una cosa ho colegato il dec sky su AV1, e con il telecomando sky funziona bene (codice 0000), ho configurato il dec su RGB, solo che è molto lento nel cambio tv e sky, e quando passa soprattutto da sky a tv compare per un attimo di nuovo il canale sky e poi passa sull'analogico e ci impiega qualche secondo. il problema è risolvibile, è stato riscontrato anche da qualcun altro, oppure ad es. devo mettere il dec su AV2 (non ho ancora provato, su AV2 ho il dvd). Inoltre esiste in rete qualche settaggio dei parametri un po' più appropriato per questo tv da 32" (ripeto guardo sopratutto analog - dig- sky) . Ringrazio anticipatamente

  5. #845
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da luidag
    ...esiste in rete qualche settaggio dei parametri un po' più appropriato per questo tv da 32" (ripeto guardo sopratutto analog - dig- sky) . Ringrazio anticipatamente
    qui' trovi un po' di settaggi che puoi provare.
    TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite

  6. #846
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Raga sapete dirmi se il 40d3000 ha le HDMI 1.3???

  7. #847
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    la serie D3000, a detta dei vari reviewer su internet, è 1.3.
    Supporta il protocollo CEC (ovvero la possibilità di controllare i dispositivi collegati fra loro in HDMI, i questo caso giusto accensione/spegnimento) e ne ho testato il funzionamento collegando il TV con un recorder pioneer, ma questo non so dire se è una specifica della versione 1.3.

  8. #848
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    la serie D3000, a detta dei vari reviewer su internet, è 1.3.
    Supporta il protocollo CEC (ovvero la possibilità di controllare i dispositivi collegati fra loro in HDMI, i questo caso giusto accensione/spegnimento) e ne ho testato il funzionamento collegando il TV con un recorder pioneer, ma questo non so dire se è una specifica della versione 1.3.
    ok grazie....vediamo se c'è qualcuno che lo sa per certo se ha HDMI 1.3.....

  9. #849
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52

    internet?

    Ciao a tutti,

    mi intrometto per sapere da tutti coloro che lo hanno acquistato su internet da che sito hanno fatto l'acquisto e soprattutto come si sono trovati se il televisore è arrivato al 100% funzionante senza problemi....

    Qui dalle mie parti i prezzo del televisore è superiore di 300€ rispetto a quanto visto su internet...300€ sono sempre bei soldini che vorrei risparmiare....ma non mi fido a prendere qualcosa di cosi costoso via internet almeno che voi non mi diate un ottimo motivo per ricredermi!

  10. #850
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    Sono da circa 1 settimana possesore di un 40d300.
    Dopo essere stato ad un passo dall'acquisto di pana 37px70e, ho visto questo TV esposto con un seganle SD e ho deciso di acquistarlo.
    Sono soddisfatto dell'acquisto sopratutto per come si vedono i DVD in SD e i canali di Mediaset premium sul DT, Direi Meglio di un CRT (a mio parere).

    L'unico problema rimangono a mio parere dei leggerissimi effetti scia che si evidenziano quando i segnali non sono eccezionali, ma questo credo rimarra sempre un problema degli LCD.

    Le partite si Mediaset Premium cmq non hanno effetto scia, si evidenzia solo un leggero "spikellamento" passatemi il termine intorno alle maglie chiare dei giocatori, ma si nota solo da molto vicino (guardo il 40" da 2,5 mt).

    Ho impostato i settaggi di HDtest che ho trovato cmq buoni e non scuri.

    Spero di aver dato un contributo.

  11. #851
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    per quanto riguarda il materiale sd è cmq tra i migliori ? giusto perchè su hdtvorg hanno detto che, nonostante il 32 sia stupefacente, il 40 risulta peggiore del fullhd della precedente "stagione", il 40w2000...
    da 2.5m (che è la distanza da cui lo vedrei anche io, forse poco meno), non senti la mancanza dei 1080p ? (con opportune sorgenti ovviamente :P).

    ps: per caso c'è un modello uguale al d3000 esclusi i 100hz/motionflow ? perchè non credo che lo userò
    Ultima modifica di Godai85; 13-10-2007 alle 09:17

  12. #852
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da vicius80
    ok grazie....vediamo se c'è qualcuno che lo sa per certo se ha HDMI 1.3.....
    up up

  13. #853
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    1° Domanda: il decoder di sky sd lo avete impostato su PAL o RGB? Dove riscontrate una migliore qualità d'immagine?? Io ce l'ho impostato su PAL, ma mi sembra di aver letto che RGB dovrebbe essere meglio (o sbaglio?), con i settaggi attuali se cambio dal PAL a RGB vedo peggio.. Cosa faccio? Tengo PAL o metto RGB ritoccando i settaggi della tv??

    2° Domanda: se compro un decoder sky hd, senza abbonamento hd, giusto per sfruttare la connessione hdmi, si vedranno meglio i canali standard?? C'è qualcuno che ha provato?

  14. #854
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da boxerbianco
    2° Domanda: se compro un decoder sky hd, senza abbonamento hd, giusto per sfruttare la connessione hdmi, si vedranno meglio i canali standard?? C'è qualcuno che ha provato?
    Un tecnico di sky mi ha detto che i canali SD trasmettono meglio via scart. Con la connessione HDMi la tv deve elaborare l'immagine a 720x576 e questo potrebbe causare qualche problema. Quindi la soluzione sarebbe quella di vedere i canal in HD via HDMi e gli altri via scart.
    Ora non so se la nostra TV ha una capacità di elaborare le informazioni SD in HDMi meglio degli altri. Spero di si, perchè anch'io ero intenzionato a prendere SKY HD.

  15. #855
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520

    raga qualcuno di voi ha visto il 40d3550??? è la versione full-hd del d3000.sapete dirmi com'è con tv digitale e il resto?


Pagina 57 di 155 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •