Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: [Sony] KDL 32 U2000

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204

    [Sony] KDL 32 U2000


    ciao ragazzi,
    avrei trovato questo lcd in offerta a 800€...le carateristiche non mi sembrano male... :

    Pollici 32"
    Formato 16:9 LCD WXGA da 80 cm
    Rapporto di contrasto 1200:1
    Luminosità 450 cd / m²
    Potenza Audio Tot. 2 x 10 W
    Angolo di visuale Orizz./Vert. 178° / 178°
    Risoluzione 1366 x 768 pixel
    Dimensioni (L x A x P) Dimensioni senza supporto: 797 x 548 x 125 mm
    Dimensioni con supporto: 797 x 580 x 220 mm
    Peso (Kg) Peso con supporto 14 kg
    Peso senza supporto 16 kg
    Durata media del pannello (ore) informazione non disponibile
    Tecnologia schermo Pannello LCD BRAVIA ENGINE
    Compatibile PC Si
    Sintonizzatore Sì
    Sintonia canali PAL / Secam
    Stazioni memorizzabili informazione non disponibile
    Standard ricezione NTSC 3.58 / 4.43 (ingresso video)
    PAL
    Secam
    Presenza televideo Si
    Funzioni video speciali Modalità PIP: immagine PC con riquadro TV)
    Numero altoparlanti 2
    Altre specifiche audio Audio Hi Fi 2 x 10 W
    Surround Amplificatore Digitale con BBE Digital 2x 10W, TruSurround XT
    Decoder incluso Tuner TV digitale terrestre per i canali in chiaro (zapper)
    Decoder zapper: riceve tutti i canali digitali terrestri ma non consente l'accesso ai servizi interattivi
    Common interface Informazione non disponibile
    Lettore dvd incluso No
    Connessioni Ingressi: HDMI, Component, 2 Scart RGB, A / V, S-Video, PC in
    Numero prese scart 2
    Prese A/V sì
    Prese per cuffia Mini-jack (cuffie / auricolare) (mm): 3.5
    Ingresso s-video SI
    Ingresso DVI No
    Ingresso RGB Si, 2 Scart (RGB)
    Ingresso video component sì
    ngresso VGA per PC n.d.
    Altri ingressi audio Stereo HI-FI
    Altri ingressi video Analogico
    Funzioni aggiuntive Volume automatico
    Contenuto confezione Telecomando, manuale utente
    Tempo di risposta 8 m / sec



    mi dite cosa ne pensate??
    grazie
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Exclamation Discussione fuori sezione!

    Messaggio spostato qui dalla sezione "Discussioni generali su display e TV".
    Ti prego di fare attenzione, grazie.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    pardon....
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    ciao...
    affezionato ai prodotti sony, mi hanno detto che i primi esemplari lcd non sono poi riusciti benissimo, non no notizie sugli attuali modelli tuttavia noto che non suscitano molti entusiasmi.
    perchè??
    speriamo che qualcuno ci risponda perchè questo modello interessa anche a me

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    2

    buon prezzo!

    Ciao,
    sinceramente 800 € mi sembra un ottimo prezzo per un 32 Sony. La serie (U) è la base ma comunque di tutto rispetto. Certo ha il PVA e la serie S il S-PVA. Ma è sempre SONY. E risparmi sui 300 € all'incirca. Io lo prenderei. Anzi se mi dici dove lo hai trovato a quel prezzo...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Se si sapesse anche l'utilizzo che ne volete fare ATV,DTV,PC,XBOX,ecc...sarebbe + facile darvi un consiglio

    Sinceramente non compro sony da piu di un lustro quindi non saprei sulla qualità.
    Certo monta un pannello PVA e in quel range di prezzo ci sono modelli migliori, secondo me


    Citazione Originariamente scritto da bizio123
    Ma è sempre SONY.
    Effettivamente è proprio questo il problema
    http://www.hwupgrade.it/news/perifer...mer_18850.html

    Mai sentito parlare di notebook che esplodeva la batteria?Indovina chi le produceva le batterie
    http://www.hwupgrade.it/news/portati...tte_18783.html

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65
    Io ho il 32" serie S e ti assicuro che è un ottimo TV LCD. L'unica cosa di cui sono pentito è di non aver preso il 40".
    Costa un po' più degli altri ma sicuramente è tra quelli di qualità maggiore, e la qualità si paga.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    ragazzi...ho 1 problema cn il mio 32 u 2000..in pratica quando vedo sky, collegato via scart, è come se vedessi in trasparenza scorrere delle immagini. Ho provato a scollegare tutto ed a lasciare attaccato solo il decoder ma la situazione non migliora.Questo stesso problema mi si presentava similmente con il mio vecchio philips quando guardavo dvd o sky ed avevo il cavo dell'antenna attaccato.
    Qualcuno può suggerirmi cosa potrebbe essere?
    GRAZIE!!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    Citazione Originariamente scritto da Acme

    Effettivamente è proprio questo il problema
    http://www.hwupgrade.it/news/perifer...mer_18850.html
    ma allora il perchè di questa notizia? dai...su...

    http://www.avmagazine.it/news/televi...d-8g_1526.html
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da gianandrea85
    ..in pratica quando vedo sky, collegato via scart, è come se vedessi in trasparenza scorrere delle immagini.....
    Mio padre ha acquistato pochi giorni fa questo LCD e con Sky (collegato tramite scart) non ha questi problemi.

    Una domanda: hai per caso acquistato anche il lettore di smartcard?
    Sai se va bene qualsiasi lettore smartcard - PCMCIA , o ci vuole quello Sony?visto che, fra l'altro, sul sito nemmeno si riesce a trovare!!

    ciao
    windreef
    CHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
    _________________________________________
    Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1

    Geometria LCD SONY KDL-32U2000

    Salute a tutti,
    sono riuscito ad accedere al "service menu" del LCD in oggetto con la solita combinazione da telecomando per i televisori sony:
    i+ => 5 => Vol+ => accensione

    L'unico problema è che non trovo la sezione circa la geometria e cosa ancora più fastidiosa, una volta entrato nel menu di servizio mi impone i canali analogici o digitali, ma non mi permette di selezionare una sorgente esterna (tipo dvd) da poter sfruttare per eventuale taratura.

    C'è qualcuno che ha risolto tale inconveniente?

    Grazie e buon 2007!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Exclamation Thread uniti: "Geometria LCD SONY KDL-32U2000"

    @ Lappotappo

    Ciao e benvenuto sul forum!

    Ho accodato a questo thread la tua discussione "Geometria LCD SONY KDL-32U2000" che avevi aperto sullo stesso modello di TV.
    Prima di aprire nuovi thread ricordati di usare la funzione Cerca (menu' giallo a sinistra) per vedere se ci sono gia' in corso discussioni sullo stesso argomento (come prevede il regolamento).

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, ho acquistato anch'io questo televisore e mi trovo molto bene.
    Ho solo un piccolo cruccio, perchè dopo la sintonizzazione dei canali digitali non compaiono rai1 e rai2. Ho provato a fare anche quella manuale ma non li riesco a catturare... e sì che ho in cucina un digitale terrestre pagato pochissimo e che prende almeno 20 canali in più!
    Come mai? Posso fare qualcos'altro?
    Grazie per eventuali risposte

    Rita

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233

    Unhappy

    Ho comprato questo tv da quasi un anno e non sono molto soddisfatto.
    I colori sono bellissimi (molto meglio di un samsung!), ma presenta un difetto imperdonabile, non so come si chiama esattamente.
    In pratica nelle immagini a bassa definizione (serial TV, telefilm, non la pubblicità perchè è sempre in ottima definizione sembra quasi HD) e soprattutto nell'analogico, l'immagine statica si muove !!
    in un primo piano di una persona si muove il naso a destra e sinistra.
    Ma questo l'ho notato anche in alcuni DVD (collegati via scart) es. "Il gladiatore" (guardate la scena dove Jaquin Phoenix uccide il padre, la faccia di Joaquin divisa in 2 dall'ombra si muove visibilmente, continuamente e insopportabilmente.
    Sono riuscito a ridurre tale effetto solamente impostando il menu immagine in "personalizzata" e abbassando notevolmente il contrasto e la luminosità.
    L'assistenza Sony NON mi ha risposto.
    Alla fine mi sono tenuto il Sony ma ho comprato anche un Plasma pana-42PX60 che è un altro mondo, 10 a 1. Quando voglio vedere un dvd bene vado con il Pana, il sony rimane per vedere il Telegiornale !
    ciao

    p.s. se qualcun'altro ha notato questo difetto ne possiamo parlare, io sono andato in giro con il dvd del gladiatore a provare vari TV e nessuno dava questo problema (samsung, philips)
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233

    Wink


    Attenzione, aggiorno il mio post perchè ho fatto ulteriori prove.
    Il problema dell'effetto morphing (credo che si chiami così) che ho segnalato nel mi precedente post si è risolto completamente, almeno per quanto riguarda il dvd (vedi problema Gladiatore), cambiando la connessione da Scart a Cavo component (ho dovuto cambiare il lettore perchè era vecchio e aveva solo connessioni scart e s-video).
    Quindi riepilogando il problema rimane solo con la tv (specie quella analogica) e specialmente con i segnali a bassa risoluzione o molto compressi.
    Ciao
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •