|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio Indiana Line
-
10-03-2007, 18:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
Consiglio Indiana Line
Ho un sinto Yamaha e penso di acquistare un sitema di diffusori da comporre con le casse più piccole in dimensioni, della linea Arbour della Indiana Line, che con la mia elettronica sembra vada bene. Ho ascoltato qualcosa delle I.L., ma solo casse di dimensioni grosse che non posso montare nella mia stanza. Chiedo agli esperti I.L. pensate che sia una buona idea? Non è il caso?
Io pensavo ad una configurazione del genere:
Frontali: 4.04 O 4.06
Centrale: C3
Sub: S8
Surround: 3.06
Che viene fuori? Accetto consigli, correzioni e lezioni. Purtroppo l'ambiente di ascolto è piccolo, 15 m circa, e spazio per casse grandi non c'è... Aiutatemi!
-
11-03-2007, 11:49 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
o le 4.04 oppure, piuttosto che le 4.06, personalmente prenderei le 3.06 anche davanti.
-
12-03-2007, 01:44 #3mixersrl Guest
...quali sono le dimensioni limite?
-
12-03-2007, 08:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
Le dimensioni più o meno dovrebbero essere quelle delle 4.04 e 4.06....
-
12-03-2007, 12:08 #5mixersrl Guest
magari puoi vedere anche questa
http://www.indianaline.it/?action=de...59&category=75
-
14-03-2007, 10:25 #6
Se usi il sub allora le 4.06 vanno benissimo.
domanda un po' off topic... che differenza c'è a collegare al sub (tramite canale sub ovviamente) tutti e due gli ingressi anzichè uno solo (è meglio avere una sensibilità di ingresso di 50mV o di 100mV)?Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami
-
14-03-2007, 15:35 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Okrim