|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Presentazione e domande
-
06-12-2005, 10:22 #1
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Como
- Messaggi
- 88
Presentazione e domande
Ciao a tutti, è molto tempo che leggo come un pazzo il forum per realizzare il mio HT, nonostante tutta la lettura, dopo l´acqusto del TV al plasma (Philips 46") mi sono lasciato tentare da un sistema in kit yamaha
, dopo due mesi di utilizzo (peraltro per i film, neanche da buttare) ho trovato su ebay in cruccolandia un set Magnat Monitor composto da 1000 frontali, 210 centrale e 220 surround al prezzo di 319€ + spedizione.
Bhe le ho prese ed adesso sono in attesa, volevo sapere se ho fatto una c****ta o no, per il momento le collegherò al Rxv350, ma se riesco a sbolognare il kit volevo farmi un Onkyo 703 o HK 230/235 o ..... che ne dite (HT 80%, musica 20%)???
Per il momento lascerei marinare il tutto senza il sub x poi aggiungerlo + in là, però.... con casse che il costruttore dichiara arrivare a 19Hz il sub è strettamente necessario??
Mi scuso per la lunghezza del post, ma non avendo un budget miliardario, sto cercando di farmi un idea prima di buttare i sudati sgelli
Max
-
06-12-2005, 10:52 #2
Originariamente scritto da metalmax
Non conosco bene le Magnat Monitor, per la verità non le ho mai sentite.
A occhio direi che dovrebbero essere meglio delle cassettine del Kit Yamaha.
Quanto alla necessità di un sub, sarebbe decisamente meglio.
Anche perchè i 19 Hz dichiarati sono una vera barzalletta per un diffusore da meno di € 200 a coppia.
Quanto a futuri upgrade sono senz'altro consigliabili, ma vista la classe delle casse che hai appena acquistato non penserei ad un solo camio id ampli.
Per ora goditi il tuo Yamaha Rxv350 con le nuove casse per un po'.
Se vuoi abbinale ad un sub da € 200/300 circa. (cerca sul forum).
Poi quando puoi passi a soluzioni di maggior costo e qualità.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-12-2005, 11:49 #3
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Como
- Messaggi
- 88
Ciao Girmi e grazie x le risposte, ho guardato i prezzi dei diffusori in italia ed ho visto che costano rispettivamente 240 l'una x i front, 96 l'una x i surround e il centrale, quindi una spesa di circa 770€ (quindi direi da questo punto di vista un discreto affaruccio), pensavo fossero si entry-level, ma magari un filino + in alto diciamo Diamond 9.5 per avere un riferimento, sensibilità 92dB e risposta in frequenza 19-35000Hz (Ok 19 mi parevano toppo pochi anche a me!!), mi sono totalmente sbagliato??
Rimane il consiglio di tenere il 350???
Altri pareri???
Max
Il link
http://www.nuarc.it/magnat-hi/frameset.htm
PS: riporto la recensione fatta su un altro forum
Finiti i lavori del ....theatre provvisorio devo segnalare agli amici del forum questi diffusori ottimi per uso cinema(non parliamo di stereofonia) coinvolgenti e dettagliati , ricchi di sfumature e con una ottima profondità del suono.
p.s. siamo lontani anni luce dall´hi end ma per vedere i film sono più che sufficenti, direi superiori di poco a jmlab o indiana line o b&w serie 600...
Ho preso spunto da qui x la scelta!!!
Ariciao MaxUltima modifica di metalmax; 06-12-2005 alle 12:11
-
06-12-2005, 12:47 #4
Non preoccuparti troppi per il discorso dei 19Hz, purtroppo alcuni costruttori hanno il malvezzo di sparare dei numeri che non stanno ne' in cielo ne' in terra, così, tanto per impressionare. Con il doppio woofer da 17 cm dei nuovi frontali dovresti comunque avere un netto miglioramento sulle frequenze basse rispetto ai minidiffusori yamaha. Condivido con Girmi il suggerimento di tenere per il momento l'ampli: non è mai consigliabile cambiare più o meno in contemporanea due elementi dell'impianto (casse + ampli, per esempio), non sapresti quanto del cambiamento è dovuto ad un componente, quanto all'altro; nel caso in cui il suono non ti soddisfacesse, non sapresti a quale componente addossarne la responsabilità. Ascoltati un pò i Magnat con l'attuale ampli, goditi il miglioramento, che senza dubbio ci sarà, e poi deciderai con calma se e cosa migliorare.
Ciao, Marcello.