Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: ??Fase casse??

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    ??Fase casse??


    ieri volevo guardare un pezzo del sesto senso e curiosando tra i menu mi è venuto in mente che c'e una sezione dedicata all'ottimizzazione THX..ho provato a farla e sono emersi dei dubbi di tipo tecnico nel reparto audio. spero che qualcuno che se ne intenda piu di me, e sono molti, possa aiutarmi. dunque: il test emette dei suoni per verificare che le casse siano in "fase" operando cosi: emette un suono descrivendolo come in fase o non in fase e con questo tipo di suono le casse dovrebbero essere individuabili come due sorgenti oppure non individuabili. nel caso che i risultati siano invertiti rispetto alle descrizioni dice di (se ho capito bene dal menu in inglese) invertire la polarita sul canale sinistro.
    ora il mio risultato del test mi direbbe di fare questo ma: non sono sicuro di aver capito bene e quando ascolto la musica in stereo l'immagine sonora è ampia e omogenea, cosa che secondo il risultato del test non dovrebbe essere...
    non so se sono riuscito a spiegarmi in quanto è un argomento che non ho chiaro e che ha generato in me una palese confusione.
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per "collegamento in fase" di due o più diffusori si intende il fatto che tutti quanti siano collegati in modo che quando viene applicato lo stesso segnale i coni degli altoparlanti si spostino nello stesso senso.

    Un esempio, nonchè prova pratica, la puoi fare utilizzando una piletta da 1,5 V, ad esempio una stilo, e facendo qualche breve contatto con il cavo che va ad un diffusore.

    Se osservi il woofer vedrai che si sposterà velocemente in una direzione, in avanti o indietro a seconda di come hai collegato la pila; se inverti il collegamento della pila si inverte la direzione.

    Questa è la "fase" del diffusore.

    Non esiste uno standard, in pratica però quasi tutti i costruttori segnano il contatto "+" o quello rosso in modo che facendo la prova di cui sopra il cono si sposti in avanti.

    Quando si collegano diffusori dello stesso costruttore non ci dovrebbero essere problemi, basta collegare il terminale rosso del diffusore al cavo in modo che vada a collegarsi al terminale rosso dell'ampli, questo per tutti i diffusori.

    Qualche problema potrebbe porsi con diffusori di marche diverse, oppure in caso di errore di collegamento, una svista piò sempre succedere.

    Il test della fase esiste proprio per fare una verifica finale di tutti i collegamenti.

    Solitamente un diffusore viene preso come riferimento, nel tuo caso mi sembra il frontale destro, e poi si fa emettere un rumore rosa (o bianco) a questo diffusore e, a turno, a tutti gli altri.

    Se i due diffusori sono in fase il suono sembra provenire dallo spazio tra i due diffusori, come fosse un segnale monofonico, se i diffusori sono fuori fase il suono è meno localizzabile, sembra spandersi per l'ambiente, in questo caso basta invertire il collegamento al diffusore sotto test (non quello di base, il frontale destro, che non va mai toccato).

    L'inversione deve, ovviamente, essere fatta solo ad una delle due estremità del cavo: o sul diffusore o sull'ampli.

    Ricontrolla, comunque, tutti i collegamenti, come ho già detto è facile commettere una svista.

    Ultima cosa, invertendo i collegamenti non capita assolutamente nulla a diffusori, quindi non preoccuparti di eventuali guasti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    grazie mille,sei stato molto preciso e chiaro. i diffusori sono tutti della stessa marca (klipsch rf 7)..dopo riproverò seguendo le tue indicazioni. i collegamenti (sono abbastanza sicuro) dovrebbero essere tutti giusti, in quanto uso cavi autocostruiti e sono stato mooolto attento nei collegamenti per paura di ritrovarmi con l'estintore in mano....comqe ricontrollo.. al limite mi consigleresti di privilegiare il collegamento diciamo normale e sicuramente corretto valutando cosi mie eventuali impressioni di fuori fase come scorrette o di invertire il rosso e nero?.... sono veramente incasinato, mi servirebbe un orecchio esperto per darmi il parere giusto...
    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa ricontrolla tutti i collegamenti, sembra banale, ma guarda che capita anche ai più esperti di collegare un cavo al contrario.

    L'importante è che al morsetto rosso dell'uscita diffusori dell'ampli sia collegato tramite il cavo il connettore rosso del diffusore (o il morsetto +).

    Se ricontrollando sei assolutamente sicuro, rifai la prova; se qualcosa non ti convince, nel dubbio, dai la priorità di credibilità alle connessioni, anche perchè la prova ad orecchio della fase, ad esempio, tra frontale destro e posteriore sinistro è un po' critica da effettuare, dovresti trovarti ad uguale distanza dai due per sentire un suono provenire dal loro centro.

    La prova è facile tra i due frontali o tra questi e il centrale.

    Fai sapere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    bhe potrà capitare anche ai piu esperti ma se sono sicuro sono sicuro..... un cavo era collegato storto...ci sono rimasto piu che male..un errore cosi banale....mi sono deluso.
    ora i due frontali mi sembrano ok, anche il centrale anche se non sono soddisfatto del suo posizzionamento, non mi da un'immagine ampia come i frontali (da questo fatto era nata la voglia del test THX). sono contentissimo delle mie casse ma sono veramente da posizionare con attenzione. poi hanno messo in crisi le mie elettroniche che si mostrano con tutti i loro difetti...ma non saprei nemmeno con cosa sostituirle perche il mondo dei pre e finali è sempre stato qualcosa di non necessario fino all'arrivo dei nuovi diffusori. per cui non so se la "poca immagine"del centrale possa dipendere anche dal denon 3802. pero la fase del centrale mi sembra corretta (come i collegamenti che ho controllato nuovamente)
    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Pomo,
    consolati, un cavo invertito non è nulla: io ho sacrificato la domenica per fare una taratura "superfine" di un dispositivo....giunta ora di cena, ho spento tutto senza salvare le impostazioni faticosamente raggiunte, e lo scoprirlo nel dopocena mi ha bloccato la digestione.

    Il vero appassionato di HT è, prima di tutto, disposto a soffrire!

    Tornando seri, volevo ricordarti che il centrale , di suo, non fornisce nessuna "immagine", essendo uno e monofonico.
    Per farti una idea se funziona correttamente, o se è collegato in modo corretto, potresti prendere un film con una traccia parlata ben consistente e provare ad ascoltare gli stessi spezzoni in due modalità: una con il "center on" come da selezione dell'ampli, e l'altra con "center off" o "phantom".
    Nell'uso con il centrale inserito dovresti avvertire una più precisa disposizione delle voci in senso orizzontale anche spostandoti lateralmente in modo importante rispetto ai frontali, sia a sinistra che a destra del punto ottimale di ascolto (in centro ai frontali e di fronte al centrale).

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    ..si si per carita...pero a volte sembra di essere entrati in un tunnel mooooolto lungo! cmqe pian piano si fa esperienze e si accumulano nozioni tecniche per chi come me di elettronica non sa nulla... riesco ad immaginare cosa sia non salvare..a me è successo ancora al computer o giocando con l'xbox...è tremendo.
    oggi pom faccio questa prova allora. cmqe se il centrale deve dare dialoghi ben definiti sul piano orizzontale, ci siamo. quello che pensavo è che dovesse spaziare anche in verticale cosa che non riesco ad ottenere,ora è poco sotto lo schermo,ad altezza viso sul divano, puntato verso il basso.. penssavo potesse dipendere dalla fase ma a questo punto non penso perche l'ho ricontrollata. forse puo dipendere dal tavolino su cui poggia che finisce con le punte coniche (i frontali sulle punte suonano molto peggio, mentre sui piedini in gomma sono decisamente migliori)...mha... qui la parola d'ordine è PROVARE!!
    ciao e grazie!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè il centrale punta verso terra ? Se non ho capito male.

    Come regola, dovrebbe stare il più vicino allo schermo, solitamente sotto al centro, all'altezza delle orecchie e puntare verso l'ascoltatore.

    Questa come posizione per partire e fare eventuali esperimenti.

    Però lo scopo del centrale, come ha spiegato Andrea, è quello di "ancorare" le voci allo schermo, indipendentemente dalla posizione di ascolto più o meno laterale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=36825
    qui ci sono le foto di come ho disposto il tutto.
    sotto la cassa ci sono due fori sul lato posteriore per due piedini per la regolazione verso il basso.. cosi ho provato a montarli. per la vicinanza allo schermo c'e il problema che avendo il reflex posteriore c'e bisogno di tenerla lontano dalla maschera nera (45cm). l'altezza del tavolino sul quale si trova il centrale è 50cm
    grazie per l'aiuto

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    forse è troppo basso...o troppo alto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •