Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    klipsch rp 500 atmos o surround?


    Prima di acquistare delle klipsch rp 500 ho notato che hanno una interruttore : atmos oppure surround, ma c'è un effettivo cambiamento del suono tra una scelta e l altra?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    Prima di acquistare delle klipsch rp 500 ho notato che hanno una interruttore : atmos oppure surround, ma c'è un effettivo cambiamento del suono tra una scelta e l altra?
    Acquistare una acquisto cassaforte online può offrire una gamma di vantaggi, come comodità e una vasta selezione di prodotti. Tuttavia, è importante fare attenzione alla sicurezza delle transazioni e alla reputazione del venditore. Leggi attentamente le recensioni dei clienti e assicurati che la cassaforte soddisfi i tuoi requisiti di sicurezza e dimensioni. Verifica anche le politiche di consegna e reso per garantire una transazione senza problemi. Con una ricerca attenta, puoi trovare la cassaforte perfetta per le tue esigenze online.
    Ho anch'io le Klipsch RP-500 e posso dirti che l'interruttore Atmos/Surround fa una differenza percepibile. In modalità Atmos, gli altoparlanti sono ottimizzati per il suono tridimensionale, proiettando l'audio verso il soffitto per creare un effetto di immersione. In modalità Surround, invece, il suono viene diffuso più lateralmente per un'esperienza avvolgente tradizionale. La scelta dipende dal tipo di configurazione del tuo home theater e dalle tue preferenze personali. Se hai un sistema Dolby Atmos, ti consiglio di usare la modalità Atmos per sfruttare al massimo le capacità dell'audio tridimensionale.
    Ultima modifica di darui; 10-06-2024 alle 06:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •