|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Ho 8 casse a disposizione, che faccio?
-
11-02-2021, 14:08 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 36
Ho 8 casse a disposizione, che faccio?
Buongiorno a tutti,
ho a disposizione 8 Coral Indianal Line Nano e ho comprato i nuovi mobili della sala. Arriveranno a fine mese quindi volendo potrei ancora fare delle tracce nei muri.
Pensavo di comprare un sub e un bell'ampli decente per fare un 7.1 ma, quando un sedicente "esperto" mi ha detto che ormai il 5.1/7.1 non ha più senso perchè rimpiazzato dal Dolby Atmos quindi meglio una bella sound bar e sei a posto.
Ammetto la mia grandissima ignoranza, ma.. è vero? Cosa mi consigliate di fare visto che sono ancora in tempo a fare i lavori?
-
11-02-2021, 14:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Che una sound bar suoni meglio di un impianto HT ho i miei dubbi.
8 IL Nano potrebbero per assurdo svolgere il ruolo di surround, surround back e i 4 diffusori alti del Dolby Atmos...
Io fossi in te prenderei due diffusori frontali, un centrale e un sub.
Se puoi portare le tracce, mi sembra un peccato non farlo.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
11-02-2021, 14:39 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 36
-
11-02-2021, 14:58 #4
No no, ha ragione lui. Sto chiamando un furgone degli sgomberi per buttare tutto.
Come potrei vivere senza il dolby atmos, e già che ci siamo sarebbe indispensabile un display sulla soundbar con qualche lucetta che si accenda in presenza di tracce DTS:X e AURO3D.
Scherzi a parte, quelle codifiche sono interessanti solo per i pochi reali pionieri che hanno passato una vita nel settore (in questo forum ne trovi) e possono apprezzarne i benefici, o per -come dici tu- i sedicenti esperti (che probabilmente vorranno in casa anche un tv 8K minimo anche se non vi sono contenuti).
Nel tuo caso concordo al 100% con brcondor. E aggiungerei di non farti troppi problemi per l'atmos al momento. Magari portati avanti con un ampli che possa leggerlo, ma per ora mi focalizzerei su un setup decente dei frontali e un sub degno. Scoprirai che i problemi da risolvere sono ben altri rispetto il poter leggere le codifiche più recenti.
Buon lavoro e buon ascolto!SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
11-02-2021, 15:09 #5
Potresti rimetter in scena... l' 8.o nano!
Scherzi a parte le casse sono piccoline, come ti è stato detto per avventurarsi verso un sistema multicanale alla fine dovresti ricomprare tutto, di 8 casse ne useresti un paio, risparmiando un paio di cento euro su un budget compressivo sui 2.000...
...naturalmente nessuno ti impedisce di fare le tracce e piazzare 5 o 7 di quelle casse nei punti giusti per fare un sistema 5.1 o 7.1 (se non addirittura atmos 5.1.2 - con due casse a ridosso del soffitto) per poi ricomprarle un po' per volta ma ci dovresti buttare subito almeno 1000 euro tra subwoofer e sintoamplificatore - a meno di non andare a caccia con il lanternino di subwoofer e sintomplificatori ultraeconomici (se ne fanno sempre meno oltretutto il mercato è abbastanza fermo in questo momento).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-02-2021, 16:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
Io ho avuto un impianto dolby pro logic circa 25 anni fa... ora ho una soundbar. Come acquisto è stato buono ma l'avere il suono che esce da 5 casse non è mai come un'unica cassa (anche se con subwoofer). L'idea per il futuro è quella di passare ad un sintoampli dolby atmos, riutilizzando (per il momento) i diffusori che avevo con l'impianto pro logic (pensavo solo di cambiare il centrale perchè non della stessa marca degli altri diffusori).
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
13-02-2021, 08:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
L’ultima volta che un sedicente esperto mi ha detto che la sua sound bar con scritta sullo scatolo “1000” watt e lucetta verde sul display per il dolby Atmos ,era superiore ad un ampli di soli 200 watt con singolo canale pilotato, sistema 5.1 klipsch con un sb4000,ho deciso di farlo venire a ascoltare a casa mia(...cosa che solitamente non mi piace fare)
Il sedicente esperto ha finito la sessione di ascolto che sembrava uno studente delle elementari appena bocciato all’esame di quinta...
E andato via da casa mia comprandosi il mio vecchio impianto che avevo appena “dismesso” e riposto la sound bar dove più era consono... nella scatola con la scritta “1000” wat
Lascia perdere gli esperti che usano sound bar solo piene di sigle e nomigloni per il marketing,se ti piace questo settore,investi nel tempo un po’ di denaro alla volta,e ti ritroverai a coltivare una bella passione,che toglie molte soddisfazioni...
Le 8 nano sono piccoline,il consiglio posso darti e di prendere magari un sintoAV ,e due frontali...poi step successivo un sub ,e un centrale...e una coppia di nano potrai usarle come surround...un 5.1 è davvero più che sufficienteUltima modifica di bussoV6; 13-02-2021 alle 08:05
-
13-02-2021, 08:35 #8
Ciao io quoto il suggerimento di Pace del 5.1.2 con un buon ampli , 2 frontali seri e buon sub, è un qeullo che sto cercando di comporre in qeusti giorni , le soundbar hanno la loro dignità ma (se possibile) dovresti ascoltare la differenza di risultato tra una soluzione e l'altra e decidere quale fa per te.
Non mi è chiaro, hai un'immagine dello schema di come dovrebbe essere l'impianto?
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 13-02-2021 alle 08:41 Motivo: modificato link
-
13-02-2021, 12:07 #9
Guarda nel mercatino che mi pare ci siano occasioni che fanno per te...
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
13-02-2021, 12:18 #10
la soundbar esiste solamente perche' e stata inventata..ma di utile non ha nulla..se non a far spendere soldi al tipico cliente che e convinto che gli impianti di un certo livello,servano solamente perche' hanno il volume piu' alto..provate a fare questa domanda..al 100% vi risponderanno che a loro non serve,perche' non possono alzare molto il volume..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
17-02-2021, 09:56 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 36
Scusate per il ritardo della risposta. Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte, solo che ora sono un po' indeciso sul da farsi.
Vediamo di capire le cose che al momento dovrebbero essere chiare: inizio comprando un sintoAV (magari predisposto al dolby atmos che male non fa, ma non è così strettamente necessario) e investo su due frontali e un subwoofer. Bene, magari faccio le tracce nel soffitto così in futuro ci mettiamo anche un bel paio di casse e chissà cosa verrà fuori. Quello che mi conviene fare con le Coral Nano probabilmente sarebbe venderle per tirar su due lire da investire nel resto?
@yuzathecloud mi dicevi che nel mercatino c'è qualcosa di interessante per me?
-
17-02-2021, 10:06 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 36
-
17-02-2021, 11:30 #13
Non ha molta scelta, dovrai adottare una soluzione di compromesso, mettendo le casse nella "sconsigliata" posizione in angolo, paradossalmente ci andranno meglio casse molto piccole come appunto le nano (le riflessioni delle casse in angolo ci si aspetta che rinforziono i bassi) i terrei le nano almento per il tempo di trovare una buona soluzione di compromesso (volendo me puoi mettere - provvisoriamente - due ai lati ed una al centro).
Il sub credo che possa andare sul lato destro (possibilmente scostato dalla parete e dal mobile ma anche qui si possono fare compromessi).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-02-2021, 16:35 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 36
Ora inizia il dilemma: ampli e sub, brancolo totalmente nel buio. Sarebbe bello il classico "un buon prodotto senza spendere eccessivamente" ;-)
-
18-02-2021, 19:47 #15
Guarda non è che ci sia poi tanta scelta... come sinto il mercato (o quanto meno i fan del forum) si divide tra Yamaha e Denon-Marantz... In pratica stabilito un budget la scelta è ristretta a pochi modelli... purtroppo per motivi contingenti siamo sui 500 per un entry level 6-700 per il primo gradino "non entry level" ed oltre 1000 per un prodotto "medio"... ma nel 2019 i prezzi non erano certo questi, c'é ancora un minimo di speranza che tutto torni prima o poi come prima...
...per il sub a "comandare" sono le dimensione della stanza+le abitudini di ascolto (se si può o meno darci dentro col volume)... ma anche qui la maggior parte degli acquirenti si scontra con il fatto che un entry level costa oltre 500 euro e già prender quello magari è un piccolo sacrificio e tutte le altre considerazioni vanno a farsi benedire, a decidere è il budget...Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2021 alle 19:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)