|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sindrome da upgradite acuta.
-
12-02-2021, 22:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Sindrome da upgradite acuta.
Ho appena sostituto un vecchio kit di casse Jbl northridge con delle nuove Klipsch in firma e già la smania per nuovi futuri miglioramenti comincia a farsi sentire. Ho la parete soggiorno che ha qualche anno sulle spalle e un tv 65” che muoio dalla voglia di sostituire con un 77”. Da sempre mia moglie si lamenta perché la configurazione divano a due posti di fronte alla tv e poltrona sulla parete laterale non consente a noi e ai bimbi, sempre più grandi, o agli ospiti, di stare seduti comodamente. E allora l’illuminazione! Via i cassettoni, nuovo mobile porta tv, decoder, ampli e Blu-ray sui ripiani, centrale sopra, tv a parete e due sub woofer sotto le mensole su cui poggiano le bookshelf frontali. In questo modo sparisce il sub che affianca la poltrona e si possono mettere 2 divani due posti ad angolo retto. Che ve ne pare dell’idea dei due sub sotto i frontali Rp 600m? Sarebbe un po’ come avere delle torri o comunque due torri tipo rp8000 con un solo subwoofer suonerebbero molto meglio? L’ipotesi torri però, oltre a costringermi a liberarmi dei frontali e ad essere di 600€ più costosa, non mi consentirebbe di spostare il subwoofer e posizionare il divano aggiuntivo. Metto una foto della parete così come è in modo che si capisca meglio quello che vorrei fare. https://www.amazon.it/photos/share/Y...koxQxUw85RAii1
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
13-02-2021, 14:41 #2
Ma guarda la tua idea dei sub sotto ai bookshelf non è male per niente, alla fine nessuna torre scende in basso come un buon sub...quindi coì avresti una resa molto buona. Certo è che avere due torri e due sub sarebbe ancora meglio per via del fatto che le torri hanno pìù corpo in gamma media.
Poi mettendo i sub sulla stessa parete non avresti grossi problemi per metterli in fase
-
14-02-2021, 18:53 #3
Togliere le cassettiere e l' attuale porta Tv per spostare il sub e dare più spazio alle persone mi sembra sacrosanto.
Comprare un secondo sub se la motivazione è solo questa non c'azzecca nulla, la configurazione con due sub trova la sua giustificazione tecnica nella esigenza di "colmare" eventuali "vuoti" della curva di risposta, che probabilmente non hai mai rilevato.
Volendo dare una ratio ad eventuali interventi potresti eliminare subito una delle cassettiere, metterci il sub e vedere cosa ne esce come curva di risposta con REW, fra l' altro una misurazione alla "meglio di niente" si può anche organizzare con il microfono Audyssey, anche io ho provato recentemente per altri motivi (non sull' impianto principale) e da luogo a ragionamenti che possono essere molto fruttuosi.
Le casse dovrebbero stare all' altezza delle orecchie.
Sostituzione del TV: partirei dalla distanza di visione e dall' angolo di visuale (=fetta di orizzonte coperta dallo schermo) se non altro perché un 85" domani potrebbe essere meglio di un 77" oggi...Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2021 alle 18:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2021, 19:32 #4
-
14-02-2021, 19:48 #5
Provare per credere l’impatto di due sub in HT soprattutto se il fronte anteriore è composto da due bookshelf
cit. Chiedere a @kaio che ne ha ben sette!Ultima modifica di ellebiser; 14-02-2021 alle 19:49
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-02-2021, 05:26 #6
Non sto dicendo al nostro amico di non mettere un secondo sub ma di misurare la risposta attuale per prendere atto di eventuali problemi.
Per molti (me compreso) è più facile (e divertente) comprare un nuovo "giocattolo" ed aggiungerlo all' impianto piuttosto che rompersi la testa con le misurazioni, però così si procede alla cieca, spesso "per sentito dire"...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2021, 05:38 #7
...massimo rispetto per le scelte degli altri, specie se parliamo di un operatore professionale come in questo caso, resto dell' idea che le soluzioni debbano essere tagliate su misura sulle roprie problematiche specifiche e che le soluzioni degli altri siano interessanti se le problematiche sono le stesse.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2021, 07:39 #8
Che le soluzioni debbano essere tagliate su misura è sicuro come è sicuro che nella configurazione dell'utente non avendo torri due SUB lavorino meglio di uno!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-02-2021, 11:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
In questo momento il mio subwoofer ha un taglio a 80hz e in modalità LFE+Main. Ho equalizzato tutto con Audyssey xt 32 e il risultato sembra buono. Non sono in grado però di fare misurazioni e quindi non saprei se c’è qualche cancellazione da qualche parte. A orecchio non direi. Mettendo però un secondo subwoofer e posizionandolo sotto le mensole dei frontali, non potrei magari tagliare un po’ più in alto (100/120hz) perché se anche localizzassi qualche suono la provenienza sarebbe quella corretta? Non parlo del segnale LFE, ovviamente.
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
15-02-2021, 11:25 #10
Tutto è possibile di solito la scelta che viene impostata tramite Audyssey è la più corretta.
per verificare se ci fossero buchi o sovrapposizioni si può utilizzare il software REW che da delle indicazioni preciseWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.