Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    22

    Consigli x acquisto HT e diffusori


    Ciao a tutti,
    Premetto che sono abbastanza inesperto in ambito di HT e volevo chiedere un consiglio a voi guru.
    Non ho grandi pretese, mi basterebbe un sistema semplice da usare, che si senta decentemente e che possa essere sfruttato per film in blue ray, console e TV e musica possibilmente con supporto airplay. Ho un soggiorno living con la cucina alle spalle del divano e la sola zona soggiorno e di circa 3,5 mt da divano a tv e di 4,5 mt le parete dove è montato il tv.
    Ho trovato un offerta in un centro dove vendevano i seguenti componenti:

    Denon AVRX 2000
    Bose acousticmass 6 serie III

    So gia che sicuramente disdegnerete i diffusori bose ma la cosa che mi convince è che questo pacchetto viene venduto a 1000€

    Secondo voi per iniziare può essere degno, Oppure se potete consigliarmi dei diffusori non troppo ingombranti e che restino all'interno del budget. Magari inizialmente pensavo di prendere solo la parte R, L e front di diffusori e successivamente prendere il resto si può fare, oppure il sintoamplificatore ne risente a far lavorare a vuoto alcuni canali?


    Grazie in anticipo
    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Va bene denon ma sinceramente io andrei su Indiana line Tesi o se puoi un 100-200 euro in più B&W 684 o 685 o 686 e non ci pensi più.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    22
    Grazie intanto per la risposta...ma se dovessi prendere indiana line potrei iniziare con le sole casse anteriori senza problemi e senza recare danni al sintoamplificatore?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Nn ce nessun problema, i sinto in commercio sopportano gran parte dei diffusori. . Solo da 4ohm in giù potrebbe andare in tilt... prova vari accoppiamenti.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    22
    Si quello che intendevo io era se il sinto può lavorare inizialmente anche con solo 3 canali anziche tutti e sette.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Stai pure tranquillo, il sinto può lavorare anche con un solo canale, non soffrirà

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    22
    Ok grazie mille!
    Per i diffusori quelli dell'indiana line esteticamente mi sembrano piu belli e meno ingombranti
    Ultima modifica di Ninja73; 27-07-2014 alle 06:05

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, l'importante è che lasci perdere il Bose Acoustimass, per me una delle peggio bufale in commercio, e venduto anche stracaro per quel che vale. Vai con Denon e con le Indiana Line. Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    22
    Si immaginavo gia la reazione x la bose
    Comunque grz a tutti x i consigli, ora cercherò un rivenditore x poterle ascoltare dal vivo sia indiana line che B&W e poi deciderò.

    Un ultimo consiglio, Denon x2000 oppure un equivalente come caratteristiche Yamaha? Credo il 677 dovrebbe essere equivalente

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Personalmente preferisco Denon, ma visto che ti stai preparando per fare qualche ascolto se hai la possibilità provali entrambi e poi decidi.

    Ottima anche l'idea di lasciar perdere Bose.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    meglio denon.
    http://www.whathifi.com/denon/avr-x2000/review
    se puoi ascolta anche le monitor audio silver..........non si sa mai.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    22
    Qualcuno sa dirmi perchè online si trova a 350 e in negozio sui 500€ il denon? Qualcuno può consigliare un venditore online affidabile, non vorrei prendere una cantonata.
    Grz

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    22
    Nessuno ha mai comprato online?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da Ninja73 Visualizza messaggio
    Nessuno ha mai comprato online?
    Ciao, credo di poter dire che più o meno tutti qui hanno comprato qualcosa online, non ci sono particolari controindicazioni, basta assicurarsi che il venditore sia affidabile e consolidato. Se compri in un sito estero, non avrai la garanzia italiana, ma in caso di guasto devi rispedirlo dove l'hai comprato e ci pensano loro. Secondo me non fa molta differenza, tanto vale risparmiare qualcosa e comprare on line se hai già le idee chiare di cosa vuoi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •