Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70

    Indiana Line Tesi o Tangent Evo E34?


    Salve a tutti.

    Sono fresco fresco di iscrizione ma direi pure uno stagionato lettore di questo forum e colgo l' occasione per ringraziare chiunque scrive qui dentro, sempre preziosi i vostri consigli.

    Adesso veniamo al dunque: ero arrivato alla conclusione di assemblare il Denon avr1910 (a morte il 3d!) alle Indiana Line Tesi, accoppiata esaltata da diversi utenti.
    Poi però ho visto le Tangent e leggendo anche qualche commento sono rimasto un po spiazzato, felicemente spiazzato.
    L' uso che ne farei è diviso equamente fra tanti film e tanta musica.
    L' ambiente di ascolto è 3x5 mq.
    Non ho la possibilità di ascoltare entrambi i diffusori.

    Vi ringrazio ancora e anche in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io scelsi le indiana line perchè le trovai più equilibrate quando le ascoltai

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    che cosa intendi per equilibrate?
    scusa, ma anche avendo letto molto, mi ritengo comunque un neofita.

    ti ringrazio per il tuo parere

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Credo di essere uno dei pochi ad aver ascoltato le tangent (già trovarle in negozio è un evento) e devo dirti che suonano in modo più che buono per il prezzo che costano.
    A me piacciono molto anche li IL ma i diffusori danesi sono una spanna sopra come costruzione/finitura.
    Le laccate nere sono moolto belle ma sempre polverose.
    Sulla baia si trovano le E45 ad un prezzo allettantissimo e avendo i woofer da 12.5cm invece che da 10cm credo recuperino qualcosina sulle medio-basse che alle E34 manca.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da DiversaMente
    che cosa intendi per equilibrate?
    scusa, ma anche avendo letto molto, mi ritengo comunque un neofita.

    ti ringrazio per il tuo parere
    le tangent tendevano ad avere alti più frizzanti e bassi più pompati

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    il mio giudizio poteva essere distorto dalla eccessiva attenzione al design e invece tu mi confermi quello che pensavo.
    io credo che il denon 1910 non basti per le E45, perchè il prezzo è davvero allettante..

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    cercavo fra le discussioni ufficiali informazioni sulle Tangent e ho notato che non ci sono,
    eppure i possessori di questi diffusori non credo siano pochi, sicuro non estinti.. e nella discussione giusta potrebbero aiutare chi come me
    vorrebbe qualche info in più.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    solo 2 utenti in tutto il forum sono stati in grado di aiutarmi??
    capisco che sono delle casse abbastanza ricercate..
    forza forza

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Forse ti posso aiutare.......in quanto.......Alla fine anche io ho preso le Tangent 45..........

    appena tirate fuoi sono veramente belle.....hanno una laccatura spettacolare.......

    sinceramente quasi non sembrano casse..... ed ad un primo impatto possono lasciare un pò interdetti....ma sicuramente è colpa mia che ero abbitutato ad avere il classico monolito color Marrone più largo che profondo con un 16 in bell evidenza sovrastato dal suo Twedeer.

    Cmq belle sono belle.

    ora mai è più di una settimana che girano con il ta2020 smsl e il dac smsl....

    Prime impressioni dopo mezzora di ascolto.......

    Pietose.

    praticamente la vera tristezza......

    però in molti mi dicevano di aspettare...e cosi ho fatto.

    A distanza di una settimana devo ammettere che non suonano male....

    Gli alti sono veramente definiti, forse un pò troppo.

    i medi sono molto pieni.

    i bassi........credo che il ta2020 più di tanto non riesca a fare.

    Se also, il basso c' è ma ho l' impressione che l' accoppiata con il piccoletto non sia delle più felici.
    Quando ascolto il jazz o la musica classica sono veramente me veramente spettacolari.

    dettagliatissime..... i tasti del piano sembrano essere li di fronte a te.



    Probabilmente con 88db non sono casse adatte ad essere pilotate agevolmente da un ta2020 o ta2024 con cui ho fatto diverse prove.

    in relatà vivendo in condominio, più di metà manopola non posso alsare.... quindi il problema non si pone, devo ammettere però, che soprattutto a basso volume, un pò del basso classico che un buon 16 in bass reflex ti sa dare mi manca......

    prossimamente mi riprometto ti testarle per bene con il NAD t770.....che se riesco dovrei prendere a fine settimana.

    A dimenticavo.

    Ieri dopo una giornata di ascolto complice anche un inizio d' influenza mi sono sembrate un pò stancanti.

    Di certo non sono calde.

    Insomma.....

    se dovessi tornare in dietro sicuramente le ricomprerei..........ma giusto perchè sono veramente ma veramnete belle.....stanno veramente bene dove le ho posizionate....molto stilose e suonano bene.....non eccelenti ma suonano bene per cui per me sono la soluzione ideale......ma se qualcuno mi dovesse chiedere un consiglio sulla qualità complessiva di questo prodotto gli direi di aspettare.....perchè sono sicuro di due cose:

    1 messe nel giusto impianto suonano molto bene...... (da verificare)

    2 probabilmente le varie Klipsh o Monitor audio che dir si voglia sono più facilmente ....."emozionanti" senza dover cercare i giusti compagni.....

    Ma vi ripeto ad oggi credo di aver fatto il giusto compromesso

    Per cui se mi chiedi un consiglio......ti dico di aspettare una o due settimane.......il tempo di fare le giuste prove con un amplificatore un pò piu sero......quale dovrebbe essere il NAD t770 e poi ti sapro dire.....

    P.S. Ad un certo punto ho voluto fare una prova e rimontare il sintoamplificatore ( un sony di qualche anno fa e cmq un entry level) al posto del piccolo TA2024

    Be non sono riuscito ad ascoltarlo per più di 30 o al massimo 45 secondi prima di staccarlo.....una vera schifezza confrontato con i piccoletti capaci di ridarti una magia incredibile in quei pochi watt

    Cmq se tutto va come deve andare ti faro sapere e a quor legero ti consigliero di comprarle......tranquillamente....ma prima preferisco fare delle prove....e dirti cio che realmente è senza fare il tifo per qualcosa che ho comprato.

    Bella

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    grazie per l' interesse innanzitutto.

    io le accoppierei con un Denon 1910 e non conosco la "serietà" del NAD t770, ma mesà tanto che "ride" molto meno del Denon.

    il design è veramente bello, però il tuo giudizio complessivo un po mi demoralizza e mi fa pensare che forse, visti i pochi pareri negativi su IL Tesi, forse, rimangono ancora la soluzione migliore. il mio budget ahimè è quello.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Se mi posso permettere.....

    Ti consiglierei di aspettare un paio di settimane prima di decidere.
    Perchè per me le casse in mio possesso devono ancora tirare fuori il loro Perchè.

    Non avere fretta, considera che le impressioni che ti ho dato sono frutto di prove con dei Tamp. Per quanto buoni possano essere sono pur sempre ampli da 25 euro spediti. Pretendere che delle casse del genere suonino egregiamente con quei piccoletti mi sembra chiedere troppo.

    Stiamo parlando di un ampli da circa 6watt.

    Fra le altre credo che un tipo di cassa ma in generale un impianto segua delle regole o prioritá

    Cresimi il mio non è tifo e solo coscienza...... Chiunque ho sentito ha cambiato radicalmente pensiero a distanza di unto di ore d'ascolto per cui......... Ti faro sapere.

    P.S. Non so che budget hai ma fossi in te mi orienterei sulle klipsh a mio modesto parere sono come dire più emozionanti rispellto alle tesi..... Ma sai sono pareri personali.....

    L' ambiente dove suonerá le dimensioni della stanza il tipo di musica che si vuole sentire sono tutte cose che vanno scelte a priori.
    Nel mio caso la priorità era l' estetica e che fossero delle torri bianche... Concetto di per se sbagliato in un ambiente come il mio ( un rettangolo di 3,5 metri x 4,5 metri) io le tengo addirittura a circa 10 cm dal muro ed una addirittura in un angolo..... Considera che hanno il bass reflex sul posteriore..... Ma non ci penso minimamente a spostarle ogni volta

    Dammi il tempo di testarle per bene..... Migliorano di giorno in giorno e secondo me il rodaggio ancora non lo hanno iniziato considerando il basso wattagio che gli invio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da DiversaMente
    io credo che il denon 1910 non basti per le E45, perchè il prezzo è davvero allettante..
    suvvia, i 67 watt reali che butta fuori il 1910 penso bastino per le E45. Non hanno la nomea di essere casse difficili da pilotare...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    il budget che ho arriva massimo alle Tangent e45.. che modello mi indicheresti delle klipsh su queste cifre?
    il mio ambiente di ascolto è circa 5x3 mq e il rock è la musica prevalente.
    pensavo che il suono caldo del Denon possa essere ben equilibrato, magari, da quello un po più freddo delle e34. ma è solo un intuizione di un povero neofita.

    comunque aspetto volentieri il tuo parere dopo il rodaggio.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da nuke76
    suvvia, i 67 watt reali che butta fuori il 1910 penso bastino per le E45. Non hanno la nomea di essere casse difficili da pilotare...
    allora tutto di guadagnato. grazie per l' aiuto

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    Le casse che ti consigliavo erano le rf52

    le ho ascoltate attaccate ad un harman Kardon 255 e suonavano decisamente bene per i miei gusti...direi ...calde...

    Purtroppo mi è sfuggito il T770..... motivo per cui ho dovuto ripiegare sul AVR 355 della Harman Kardon.

    L'ho preso ieri. questa sera se riesco lo setto ed inizio il rodaggio.

    Massimo un paio di settimane e ti sapro dire.....fra le altre penso che come resa generale sia anche più simile al Denon in tuo possesso......almeno rispetto al NAD T770.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •