Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Quale sub tra questi?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    Quale sub tra questi?


    Salve a tutti,siccome non sono esperto di subwoofer ma sto' cercando sulla baia e ho trovato alcuni modelli che vorrei portare al vostro confronto su quale sia il migliore o piu' adatto, considerato che abito in un'appartamento in condominio.
    ecco la lista

    Mourdant Short Avant 309i sub attivo 10" (255mm) 399€ pot.175W

    B&W ASW 608 399€ (200mm) pot.max.200W

    Indiana Line HC 810 270€ (260mm) pot. nominale 150W pot.max 200W

    Indiana Line Arbour S .10 440€ (260 mm) pot. nominale 150W pot.max 200W

    Indiana Line Tesi 810 310€ (275mm)pot. nominale 150W pot.max 200W

    Velodyne CHT8 333€ (200mm) pot.160W

    Velodyne CHT-8 Q (quello con indicatore )(200mm) 345€ pot.180W (360W picco)

    I piu' esperti cosa ne pensano?
    grazie

    a me piacciono molto il B&W,e il velodyne....non male il mourdant..un pelo sotto indiana

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Velodyne x me, ma personalmente non piace mai indiana line ,ho una sorta di pregiudizio, mi scusino gli appassionati del marchio...
    non riesci a stare su un 10"?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    io ho un indiana line arbour sub, e credo che sia eccellente in rapporto al costo. Ho anche ascoltato velodyne e mi sembra buono, ma costa di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    dipende da quello che cerchi, se vuoi un sub piu musicale per ascoltare musica e privo di code allora dovrai scegliere un cassa chiusa e li ci vedrei un b&w 608, se invece il tuo uso predilige ht allora vai tranquillo sul velodyne cht, se invece il tuo uso e in ambedue i campi cioe musica e film allora il miglior compromesso e il b&w 608, ma se fossi in te con qualche piccola aggiunta prenderei il 610
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    in effetti l'uso sara' sia HT che audio....cerco anche il 610 e vedo che prezzi trovo.
    grazie intanto a tutti della consulenza

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    beh..un piccolo sforzo sono circa 130€..non piccolissimo ma neanche esagerato...bisogna capire se la differenza e' tanta o impercettibile..
    volendo c'e' Audioquality a Bologna per ascoltarli entrambi, anche se non so' se sia fattibile sentirli da soli,anzi no' dovrebbero accompagnare dei diffusori che non saranno mai i miei visto che li ho presi autocostruiti da un'amico.
    Ultima modifica di excaliburciccio; 27-07-2009 alle 21:49

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    quanto è grande la stanza?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    in totale 36mq ma e' sala /cucina e non sono divise le 2 zone.il punto di ascolto e visione e' a circa 3,50-4 mt dal tv e schermo.il sub sarebbe laterale a 3 mt dal punto di ascolto..a naso

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    mmm
    certo un 10" non penso ci starebbe male

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Io quoto Peppe69, e da possessore di un meraviglioso Sunfire HRS-10 ti consiglio un sub in cassa chiusa.
    Sono molto più musicali (io lo uso con goduria in 2.1 con le Focal) ed hanno un basso controllatissimo ma allo stesso tempo molto presente.
    Io inizialmente mi ero orientato su Velodyne, perchè il mio uso è prevalentemente HT, ma dopo aver fatto un confronto tra uno di questi ed il Sunfire, misono levato ogni dubbio: cassa chiusa forever... zero "code", zero rimbombi... un'altro mondo... basso secco ma anche "corto"... senza eccessi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    e in piu a meno problemi di posizionamento
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    complimenti per il sunfire ,ho sentito dire che sono ottimi.

    quindi se ho ben capito le B&W non hanno il raccordo in basso reflex come molti sub?il suono e' emesso solo dal diffusore e non ha code o altri sfoghi da raccordi?
    sono sempe stato ammaliato dalle B&W come diffusori per la loro qualita' sonora e timbrica pulita,da quando ho visto in funzione le gigantesche 803 con nautilus,poi lo scorso tav con la serie 600...immagino che se tanta qualita' e' riposta nei diffusori anche nei sub non siano da meno, anche se ci sono ditte specializzate come velodyne e sunfire per esempio che fanno solo quel diffusore.
    appena possibile vado a sentire sia il 608 e il 610,avendo un buon budget scegliero' il migliore.
    come tipo di sub nell'utilizzo HT sono il classico" pugno allo stomaco" o un basso piu' "rombante "?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    sono d accordo con chi ti ha consigliato sunfire .ps costa un pochino di + ma hai un signor subwoofer

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Pochino ???..........se' 130,00 erano troppi figuriamoci 300,00 .
    (premetto che non discuto "ASSOLUTAMENTE" la qualita' dei SUB SUNFIRE ne' faccio "SOLO ed ESCLUSIVAMENTE" una questione di BUDGET )
    CIAO da IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    infatti il mio era un complimento a chi aveva il sunfire perche' so' che sono reputati ottimi sub,ma la mia scelta e' sulle B&W 608 o 610...anche perche' con il budget a disposizione (non piccolo ma nemmeno infinito o quasi) devono saltarci fuori anche l'oppo BDP-83, un vpr (fascia 1300-1600€) e lo schermo(da frank )


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •