Sony VPL-HW40ES: SXRD Full HD "entry"
A sorpresa, Sony annuncia l'arrivo del nuovo videoproiettore Full HD VPL-HW40ES, sempre dotato di pannelli LCD riflessivi SXRD e compatibilità 3D. Le principali caratteristiche sono quelle del HW55ES, ma il nuovo modello rinuncia al diaframma automatico e ad alcuni preset del gamma
Dopo aver lungamente tenuto a listino il VPL-HW30ES come proiettore SXRD Full HD "entry-level" della propria gamma, Sony ne ha ora deciso a sopresa la sostituzione, annunciando l'arrivo del nuovo VPL-HW40ES. Esteticamente identico all'attuale top di gamma Full HD VPL-HW55ES, anche tecnicamente ne eredita gran parte delle caratteristiche: tripletta di matrici SXRD Full HD da 0,61", luminosità di 1.700 lumen, lens-shift orizzontale e verticale manuale, zoom 1,6x manuale, circuito di elaborazione delle immaigni Reality Creation, Motion Flow, compatibilità 3D attivo con trasmettitore IR integrato e menu di calibrazione CMS "Real Colour Processing" (versione 2).
Per ridurre il prezzo di listino, il nuovo HW40ES rinuncia al diaframma automatico, con conseguente riduzione del rapporto di contrasto (di fatto non più dinamico e che non viene al momento dichiarato) e alle modalità gamma che passano da 11 a 7. Il nuovo entry-level viene, inoltre, venduto privo di occhiali 3D (da acquistare quindi eventualmente a parte). La disponibilità è prevista a partire da aprile, in finitura sia nera che bianca, ad un prezzo suggerito al pubblico di 2.399 Euro IVA inclusa.
Per maggiori informazioni: Sony VPL-HW40ES
Fonte: Sony
Commenti (6)
-
non sono un esperto ma a quel prezzo gli preferirei sempre anche se già con due anni alle spalle il jvc rs46. Forse con un prezzo intorno ai 1600 - 1700 gli avrei fatto un pensierino. Per i piu' esperti che ne dite?
-
Si abbassa la soglia...
...della videoproiezione di classe .....
Ma i veri appassionati si attendono che mamma Sony ci regali anche un bel 4k sotto la soglia dei 5 mila euro...
walk on
sasadf -
Stiamo parlando si di un entry level, ma di un signor apparecchio che si potrà trovare sul mercato a circa 2.000€ non è l'apparecchio da appassionati come dice Sasà, ma è pur sempre un 'signor' vpj
-
E' un buon passo per invogliare tutti gli appasionati che vogliono upgradare senza spendere una fortuna, ancora una volta brava Sony.
-
ottimo... a quella cifra sul nuovo è impossibile trovare di meglio
-
be come entry level è un bel andare. Io farei un sacrificio in più e andrei sul 55ES. ma io non faccio testo ho il (vecchio ) VW90ES. e ne sono contento del fatto che ha le matrici allineabili