Samsung Show W7900: proiettore-fonino

Gian Luca Di Felice 28 Gennaio 2009, alle 12:13 Video Proiettori

Samsung svela maggiori dettagli sul suo primo cellulare con proiettore integrato. Il Show W7900 arriverà tra qualche settimana in Corea e successivamente nel resto del mondo

Ciò che fino a qualche mese fa poteva sembrare quasi fantascienza è ora diventato realtà e Samsung ha realizzato il primo "proiettore-fonino" perfettamente funzionante e che verrà a breve introdotto sul mercato. Il Show W7900 integra sul lato superiore della scocca un pico-proiettore con engine DLP da 10 lumen in grado di riprodurre immagini fino a 50 pollici di diagonale e con una risoluzione di 480x 320 pixel. Oltre a consentire la proiezione dei contenuti multimediali presenti nel dispositivo o delle emittenti televisive in standard T-DMB (diffuso in Corea del Sud), il proiettore può all'occorrenza essere utilizzato come "torcia d'emergenza".

Ma oltre alla già significativa presenza del pico-proiettore, il W7900 si presenta come un vero concentrato di tecnologia: display OLED touch-screen da 3,2 pollici con risoluzione 400 x 240 punti, connettività quadri-band con supporto HSDPA da 7,2 Mbps, fotocamera da 5 MegaPixel e un gran numero di applicativi per riprodurre file multimediali audio-video, nonché di testo e presentazioni. Nessun accenno, al momento, alla capacità delle memoria interna (che ipotizziamo possa essere di almeno 8GB), mentre è presente uno slot di espansione microSD. Il sistema operativo è proprietario e utilizza la stessa interfaccia "TocuhWiz" già in uso sui terminali Omnia e Innov8 Touch. Altro dato fondamentale ancora non dichiarato è la durata della batteria (specie nell'uso del proiettore integrato). Le dimensioni sono piuttosto compatte - (L)11,2 x (l)5,6 x (a)1,8cm - mentre non è ancora stato definito il prezzo di listino.

Di seguito vi proponiamo un filmato realizzato dai colleghi di PopSci.com che hanno avuto la possibilità di provare in anteprima il W7900: il display OLED sembra davvero notevole, così come le prestazioni del pico-proiettore

Fonte: PopSci

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • teto21

    28 Gennaio 2009, 12:33

    Ma dai a cosa serve un mini vpr in un telefonino...
  • Dave76

    28 Gennaio 2009, 12:45

    Beh, in ambito business è sicuramente utile....sei un rappresentante e devi mostrare un prodotto ad un ditta...carichi il filmato sul telefono e glielo proietti sul muro in sala riunioni...figurone assicurato!

    P.S. non mi interessa quanto costa...sicuramente non potrò permetterlo....
  • ligama

    28 Gennaio 2009, 12:52

    io invece lo trovo molto sensato ...
    i moderni telefonini non sono solo telefonini ma computer in miniatura (nel video di questo prodotto mi pare si veda scorrere anche una presentazione business) ...
    io, per esempio, apprezzerei moltissimo questa feature nel mio BB ... tante volte mi sono trovato in viaggio a cercare un modo per stampare o proiettare una presentazione che avevo in una mail ... in questo modo (a tendere) si eviterebbe questo problema ...
  • Thefaster

    28 Gennaio 2009, 12:53

    Potrà sembrare pure esagerato ma di fatto questi dispositivi, smartphone o pda, stanno assumendo una polivalenza tale da soddisfare le esigenze di chiunque e non solo in ambito lavorativo.
  • ais001

    28 Gennaio 2009, 12:59

    ... bel giocattolino.... ma mi spaventa sapere quanto durerà la batteria in rapporto al prezzo e alle prestazioni

    ... x avere una prestazione accettabile, dovrebbe ALMENO durare quanto dura un film e qlc di + (quindi ipotizziamo un 2/3 ore di riproduzione continua)

    ... cmq bel concentrato di un pò di tutto
  • Ryusei

    28 Gennaio 2009, 13:02

    il telefono è sicuramente favoloso sotto molti aspetti, ho solo un piccolo dubbio:

    Originariamente inviato da: Redazione
    ...immagini fino a 50 pollici di diagonale e con una risoluzione di 480x 320 pixel...


    ma non vengono fuori immagini con pixel grossi come i volti delle persone????

  • Antarex

    28 Gennaio 2009, 13:02

    interessante, prevedo entro un paio di anni un cellulare del genere capace di riprodurre files Mkv presenti in memoria in fullHD....
  • Dave76

    28 Gennaio 2009, 13:09

    Originariamente inviato da: Ryusei
    ma non vengono fuori immagini con pixel grossi come i volti delle persone????


    E proiettori in SD con diagonali di 100 pollici e più? sarebbe la stessa cosa...
    Cmq guardati l'ultima parte del filmato dove si vede il trailer di madagascar 2...la qualità sembra notevole (anche se è difficile sbilanciarsi vedendo il filmato...)
  • Thefaster

    28 Gennaio 2009, 13:13

    Originariamente inviato da: Ryusei
    ma non vengono fuori immagini con pixel grossi come i volti delle persone????


    Effettivamente la risoluzione è bassa, avrebbero potuto fare almeno una vga....ma la cosa potrebbe essere legata alla potenza di calcolo del processore ed in effetti dal video si nota una certa lentezza nelle normali operazioni.
  • brod

    28 Gennaio 2009, 13:18

    Piu che altro mi semba che il processore sia un po alla canna del gas... Sia con le funzioni in multi touch sia con le anteprime ... mi immagino con la memoria un po piena..

    E' un prodotto giovane ,caro e con diversi colli di bottiglia.. per ora..
« Precedente     Successiva »

Focus

News