
Ciò che fino a qualche mese fa poteva sembrare quasi fantascienza è ora
diventato realtà e Samsung ha realizzato il primo "proiettore-fonino"
perfettamente funzionante e che verrà a breve introdotto sul mercato. Il Show
W7900 integra sul lato superiore della scocca un pico-proiettore con engine DLP
da 10 lumen in grado di riprodurre immagini fino a 50 pollici di diagonale e con
una risoluzione di 480x 320 pixel. Oltre a consentire la proiezione dei
contenuti multimediali presenti nel dispositivo o delle emittenti televisive in
standard T-DMB (diffuso in Corea del Sud), il proiettore può all'occorrenza
essere utilizzato come "torcia d'emergenza".
Ma oltre alla già significativa presenza del pico-proiettore, il W7900 si
presenta come un vero concentrato di tecnologia: display OLED touch-screen da
3,2 pollici con risoluzione 400 x 240 punti, connettività quadri-band con
supporto HSDPA da 7,2 Mbps, fotocamera da 5 MegaPixel e un gran numero di
applicativi per riprodurre file multimediali audio-video, nonché di testo e
presentazioni. Nessun accenno, al momento, alla capacità delle memoria interna
(che ipotizziamo possa essere di almeno 8GB), mentre è presente uno slot di
espansione microSD. Il sistema operativo è proprietario e utilizza la stessa
interfaccia "TocuhWiz" già in uso sui terminali Omnia e Innov8 Touch.
Altro dato fondamentale ancora non dichiarato è la durata della batteria
(specie nell'uso del proiettore integrato). Le dimensioni sono piuttosto
compatte - (L)11,2 x (l)5,6 x (a)1,8cm - mentre non è ancora stato definito il
prezzo di listino.
Di seguito vi proponiamo un filmato realizzato dai colleghi di PopSci.com che
hanno avuto la possibilità di provare in anteprima il W7900: il display OLED
sembra davvero notevole, così come le prestazioni del pico-proiettore
|