TV Panasonic 2014: tutti i prezzi

Nicola Zucchini Buriani 24 Marzo 2014, alle 18:04 Display e Televisori

Il produttore giapponese presenta la nuova gamma di TV per il 2014, composta da 9 nuovi modelli, tutti Full HD, ad eccezione di alcuni modelli di piccolo taglio e della serie di fascia più alta, dotata di risoluzione Ultra HD


Panasonic AX800

Alla Panasonic European Convention, tenutasi ad Amsterdam, il produttore giapponese ha mostrato le sue novità per il 2014, tra cui vi è anche la nuova gamma di TV per il 2014. Rispetto alle linee presentate al CES, indirizzate al mercato americano, vi sono alcune differenze. Anzitutto le serie saranno in tutto 10, 8 delle quali con risoluzione Full HD, e 2 con risoluzione Ultra HD. Queste ultime saranno la AX800 e la AX900, ufficialmente annunciata per il prossimo Autunno (vedi news), con un pannello di qualità superiore e la versione più evoluta del local dimming.

Le serie in arrivo in questi mesi si dividono in entry level, medio livello e top. Le serie Entry level sono le seguenti:

A400

LCD a LED Full HD (tranne il 32”, HD-Ready), con BLB (BackLight Blinking) a 100Hz e media player integrato.

- Panasonic TX-32A400E: 349 Euro
- Panasonic TX-42A400E: 499 Euro
- Panasonic TX-50A400E: 699 Euro

AS500 e AS520

LCD a LED Full HD (tranne il 32” ed il 24”, HD-Ready), con BLB (BackLight Blinking) a 100Hz, Internet app, My Home Screen e media player integrato. I prezzi della serie AS520 non sono noti al momento.

- Panasonic TX-32AS500E: 399 Euro
- Panasonic TX-39AS500E: 529 Euro
- Panasonic TX-42AS500E: 549 Euro
- Panasonic TX-50AS500E: 749 Euro

AS600

LCD a LED Full HD con processore dual-core, BLB (BackLight Blinking) a 100Hz, Internet app, My Home Screen, My Stream, Voice Assistant e media player integrato. I prezzi della serie AS520 non sono noti al momento.

- Panasonic TX-32AS600E: 499 Euro
- Panasonic TX-39AS600E: 599 Euro
- Panasonic TX-42AS600E: 649 Euro
- Panasonic TX-50AS600E: 949 Euro

A seguire troviamo i modelli di gamma media, tutti dotati di pannelli D-LED (Direct LED) e BLS (BackLight Scanning Intelligent Frame Creation pro) 1200Hz, con processore Dual Core Plus.

AS650

LCD a LED Full HD con processore Dual Core Plus, BLS 1200Hz, 3D, My Stream, TV Anywhere. I prezzi dei tagli da 42” e 50” non sono noti.

- Panasonic TX-47AS650E: 999 Euro
- Panasonic TX-55AS650E: 1.499 Euro
- Panasonic TX-60AS650E: 1.999 Euro

AS740

LCD a LED Full HD con processore Dual Core Plus, BLS 1200Hz, 3D, My Stream, TV Anywhere e videocamera incorporata. Il prezzi di listino non sono noti.

AS750

LCD a LED Full HD con processore Dual Core Plus, BLS 1200Hz, 3D, My Stream, TV Anywhere, videocamera incorporata e doppio sinonizzatore TV.

- Panasonic TX-42AS750E: 999 Euro
- Panasonic TX-55AS750E: 1.699 Euro

Sulla fascia più alta, infine, si posizionano AS800 e AX800, dotate di processore HEXA Processing Engine (in versione PRO su AX800), Local Dimming (anche quest'ultimo in versione PRO su AX800), Smart TV, doppio sintonizzatore TV, certificazione ISF e, su AX800, HDMI 2.0, HDCP 2.2 e DisplayPort.

AS800

LCD IPS a LED Full HD, con BLS 1800Hz, Hexa Processing Engine, Local Dimming, Advanced Color Spectrum e funzionalità “smart”.

- Panasonic TX-47AS800E: 1.799 Euro
- Panasonic TX-55AS800E: 1.999 Euro
- Panasonic TX-60AS800E: 2.799 Euro

AX800

LCD a LED Ultra HD, con BLS 2000Hz, Hexa Processing Engine PRO, Local Dimming PRO, 4K Studio Master Drive e funzionalità “smart”.

- Panasonic TX-50AX800E: 2.299 Euro
- Panasonic TX-58AX800E: 3.299 Euro
- Panasonic TX-65AX800E: 4.499 Euro

Fonte: Panasonic

Commenti (40)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Commodore64

    24 Marzo 2014, 18:46

    panasonic senza plasma è come una bella donna senza f...oca
  • Maxt75

    24 Marzo 2014, 20:08

    Fa tristezza vedere questa lista e pensare ai soliti noti problemi della tecnologia LCD. Ancora bloccati nel 2014, siamo ancora qui, a sbattere la testa sui coni di luce e su altre mille minchiatine.
  • floop

    24 Marzo 2014, 20:47

    Originariamente inviato da: Commodore64;4143356
    panasonic senza plasma è come una bella donna senza f...oca


    esatto :/
  • John B

    24 Marzo 2014, 21:06

    Che tristezza , che tristezza !
    Non vedere almeno un modello per gli amanti dei plasma è una sconfitta per Panasonic . Bastava un solo modello tipo VT per non farsi odiare per questa scelta insensata .
  • skel69

    24 Marzo 2014, 22:26

    TX-65AX800E a 4.499 Euro, caspita! Anche se è il prezzo di listino e non lo Street price, considerato che ho pagato parecchio di meno il mio 65VT60, che senso ha? Solo per dire di aver un TV di fascia alta!
  • ais001

    24 Marzo 2014, 22:31

    ... voglio il plasma... non 'ste robe da pivelli maniaci.....

    Effettivamente deve andare molto meglio un AX800 di un VT60, altrimenti è un'assurdità quel prezzo
  • Plasm-on

    24 Marzo 2014, 23:08

    Dai prezzi e dai modelli presentati si nota che Panasonic ha abbracciato la politica di Samsung. Purtroppo, come gia sapevamo, gli unici tv Panasonic che valeva la pena di acquistare (i plasma) sono spariti. Restano una miriade di lcd per tutti i gusti, che sono i tv che vendono. Purtroppo è così ed anche su questo forum, che dovrebbe essere frequentato maggiormente da utenti evoluti, la maggioranza delle discussioni verte proprio sugli lcd. L'unica speranza resta l'Oled, ammesso che LG non venga affossata dai concorrenti che non riescono a produrre questa tecnologia.
    Per me il 2014 sarà il primo anno che non cambierò il tv, mi terrò stretto il mio plasma fino a che non ci saranno tempi e tecnologie migliori.
  • elegantman

    25 Marzo 2014, 00:03

    Purtroppo, i veri protagonisti del cinema casalingo sono spariti e hanno fatto posto a ste ciofeche di LED... attendiamo tempi migliori, nella speranza che arrivi una nuova tecnologia che sostituisca degnamente il plasma.
  • thegladiator

    25 Marzo 2014, 10:46

    Local dimming? Immagino che sull'AS800 debba essere a 2.073.600 zone. E il local dimming PRO sull'AX800 sarà ovviamente a 4K zone... no? Nooo?

    E poi mi vien da ridere a vedere un pannello LCD assumere la definizione di 4K Studio Master Drive con l'intento di far credere che sia l'erede dello ZT60. Sì, come no, e le marmottine che incartano la cioccolata le danno a corredo....

    Che tristezza.
  • Parky

    25 Marzo 2014, 11:59

    Ragazzi, sicuramente mi sbaglierò, ma prima o durante il CES avevano fatto una comparativa in una sala buia fra AX800 e lo ZT60 e il primo aveva un nero indistinguibile dal plasma, mentre per altri aspetti gliele suonava di santa ragione. Se non ho capito male questo è un full-led e non un edge-led, quindi attenzione a non sparare sentenze... e ovviamente vale anche per me. Io ho già scelto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News