Sony presenta i primi display FED
Sony, attraverso la Field Emission Technologies ha presentato i primi display con tecnologia FED (Field Emission Display); per ora si tratta solo di prototipi
Proprietaria dell'azienda Field Emission Technologies creata lo scorso 18 dicembre (vedi news), Sony ha presentato i primi prototipi funzionanti di display FED (Field Emission Display), una tecnologia di pannelli molto simile a quella messa a punto da Canon e Toshiba con il proprio SED. A differenza però della compagine SED, la Field Emission Technologies ha per ora dimostrato un prototipo relativamente piccolo con il primo modello FED da 19,2 pollici e risoluzione 1280x960 punti.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche, questo monitor è accreditato di una luminosità di 400cd/mq e soprattutto di un interessantissimo rapporto di contrasto di 20.000:1. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, i prossimi display avranno una diagonale di 30 pollici e una risoluzione Full HD (1920x1080 punti). Ancora non si sa nulla su possibili date di introduzione, né sui prezzi, ma i primi modelli dovrebbero essere destinati ad applicazioni professionali.
Fonte: Watch Impress
Commenti (11)
-
Sbaglio o si vede il refresh in questa foto?
Un po' come nei sed..... -
Originariamente inviato da: PistolpeteSbaglio o si vede il refresh in questa foto?
Un po' come nei sed.....
Direi che è proprio così!
Gianluca -
Esatto. La filosofia è proprio la stessa.
Anzi: possiamo dire che la tecnologia SED sviluppata da Canon è basata proprio sul FED.
Inoltre i primi display FED furono presentati per la prima volta al pubblico tra il 2000 2 il 2001. La prima azienda a produrre prototipi con tecnologia FED dovrebbe essere stata la giapponese Futaba, con display da circa 6-7 di diagonale.
Emidio -
Ciao Emidio, percui come tecnlogia prima FED e poi SED?
Cioè Canon ha preso da FED? -
Con molta probabilità, direi proprio di si.
Emidio -
Philips va verso i Led, Sony punta sul Fed, tutto ciò la dice lunga sul futuro degli schermi LCD....
-
Philips, non essendo una produttrice diretta, segue un po' la corrente dello sviluppo tecnologico LCD.
Sony, pur dimostrando che potrebbe tornare sulla cresta dell'onda (almeno per quanto riguarda i display), non si è ancora capito dove stia mirando.
Secondo voi tra FED, OLED e ora anche Laser, quale sarà il futuro tecnologico di display Sony? -
Originariamente inviato da: ThefasterSecondo voi tra FED, OLED e ora anche Laser, quale sarà il futuro tecnologico di display Sony?
Gran bella domanda!!!....e mi sa che se lo stanno chiedendo pure i produttori!!!
FED, OLED, SED per i display...Laser li vedo di più per proiettori e retro...ma vedremo!
Ciao! Gianluca -
Va a finire vincono i plasma
-
Beh sono contento che la tecnologia FED non sia morta... finisce che arriverà anche prima del SED (che non uscirà mai... secondo me).
Una cosa non mi e` chiara ma anche questa tecnologia ha matrice fissa
(e quindi si deve sempre riscalare) oppure e` più come il CRT che arriva
a una risoluzione massima (per questioni di frequenza mi pare), ma poteva
gestire anche le intermedie senza risclare l'immagine?
Peccato sembra avere anche il difetto del refresh visibile come il CRT
che li porterà di certo a tirar fuori porcate come i 100 Hz per migliorare l'immagine (del resto se lo fanno pure sugli LCD... che sti problemi non li hanno) comunque mi pare meno marcato di un CRT... avete mai provato a fotografare un CRT?
fanoI