Samsung See'N'Search, Internet sulla TV
Il produttore coreano annuncia una tecnologia rivoluzionaria per quanto riguarda la fruizione di contenuti online direttamente dai display, senza passare per PC, tastiera e mouse
Samsung Electronics ha annunciato la messa a punto di un nuovo set-top box denominato "See'N'Search", che sfrutta una tecnologia innovativa in grado di consentire agli utenti di richiamare i contenuti
Internet direttamente sui loro televisori, senza la necessità di un PC, tastiera e quanto altro siamo soliti utilizzare per la "tradizionale" navigazione.
Secondo un portavoce della società coreana, non ci sono ancora dettagli sull'introduzione
del prodotto sul mercato, tantomeno se ne conosce il potenziale prezzo richiesto. Quello che si sa, però, è che questa nuovo set-top box rivoluzionerà il modo di usufruire di programmi televisivi, unitamente alla navigazione in rete. Come dicevamo, non sarà necessario
né un PC, né una tastiera. Tantomeno sarà necessario l'inserimento di indirizzi IP per richiedere i contenuti online. La tecnologia
"See'N'Search" suggerisce automaticamente i contenuti internet che potrebbero
interessare lo spettatore a seconda del programma visionato in quel momento.
"La tecnologia See'N'Search rivoluzionerà il modo in cui i consumatori potranno usufruire di Internet nel soggiorno", ha dichiarato Alan Messer, direttore del dipartimento americano di ricerca e sviluppo di Samsung.
Questa nuova tecnologia analizzerà, mediante riconoscimento vocale, gli argomenti che sono oggetto di discussione nella
trasmissione che si sta osservando, e in base a questi fornirà tutta una serie di collegamenti a siti internet attinenti gli stessi. L'utilizzatore, poi, mediante la pressione del pulsante "Più informazioni" potrà richiamare sullo schermo l'interfaccia utente di See'N'Search, mediante
cui lo stesso potrà visionare tutta la raccolta di link che il sistema ha cercato per esso.
"La tecnologia See'N'Search di Samsung fornisce un modo completamente nuovo di usufruire di Internet senza trasformare il PC in una
TV", ha detto Victoria Coleman, del US Computer Science Laboratory AR di Samsung.
Fonte: Twice.com
Commenti (3)
-
La tecnologia See'N'Search suggerisce automaticamente i contenuti internet che potrebbero interessare lo spettatore a seconda del programma visionato in quel momento
Se consideriamo che i programmi televisivi maggiormente visti sono quelli delle tv commerciali (RAI inclusa) e perciò con una quantità di spot pubblicitari esagerati, questa tecnologia rischia di introdurre ulteriore pubblicità ai danni del pubblico televisivo.
Anche se sembra nel complesso una tecnologia interessante bisogna vederne la realizzazione completa e conoscere i costi del servizio per dare un giudizio.
-
sinceramente non ne vedo l'utilità...
-
Interessante ma...
Bella ed interessante quanto difficilmente attuabile... cose di questo tipo non avranno mai futuro, almeno in italia...Forse in korea...