Samsung: OLED flessibile e infrangibile
Sviluppato per una gamma di impieghi che spaziano dal settore mobile a quello militare, il nuovo schermo Samsung ha superato i test richiesti dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti e potrebbe essere integrato nel prossimo Galaxy X pieghevole
Samsung Display ha realizzato un AMOLED flessibile e infrangibile, che ha ricevuto la certificazione degli Underwriters Laboratories (UL), la società di test ufficiale del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti. Il campo di applicazione non si limita al mercato smartphone, ma è indirizzato anche a quello automobilistico, ad impieghi militari, tablet e console da gioco portatili. Il display ha superato il rigoroso test di resistenza richiesto dagli standard militari del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Lo schermo ha subito 26 cadute da quasi 1,2 metri e ha continuato a funzionare regolarmente senza riportare danni nella parte anteriore né in quella laterale o ai bordi. È risultato immune anche alle temperature estreme, superando i test a +71° e -32°, nonché le prove di caduta da 1,8 metri.
"La finestra in plastica rinforzata è particolarmente adatta per dispositivi elettronici portatili, non solo per le sue caratteristiche di infrangibilità, ma anche per la sua leggerezza, trasmissività e durezza molto simili al vetro", ha dichiarato Hojung Kim, portavoce Samsung Display.
Naturalmente sul nuovo AMOLED potrebbe essere basato il prossimo Galaxy X, lo smartphone pieghevole previsto per l'inizio del 2019. Un concetto simile è stato proposto da ZTE con l'Axton M, ma in questo caso si tratta di due schermi rigidi uniti da una cerniera. Samsung tuttavia potrebbe essere anticipata da Huawei, che a sua volta potrebbe presentare uno smartphone di questo tipo a novembre. Per i costruttori sta emergendo la necessità di diversificare maggiormente i prodotti, il cui ricambio non è più così frequente. Secondo l'analista Gartner infatti, nel Q4 2017 il mercato della telefonia mobile è andato in calo per la prima volta in assoluto.
Fonte: CNET, OLED-Info