Samsung: avvio produzione LCD trasparenti
Il colosso coreano, dopo aver presentato al CES un prototipo funzionante da 46 pollici, annuncia l'avvio della produzione dei suoi pannelli LCD trasparenti. Si inizia con un 22 e un 46 pollici, in attesa di scoprire come verranno recepiti dal mercato
In occasione del CES di Las Vegas, Samsung ha dimostrato il prototipo "Smart Window": una finestra interattiva basata su un display LCD trasparente da 46 pollici. L'iniziativa ha avuto grande successo e Samsung ha utilizzato lo stesso pannello anche per dimostrarne l'uso sulla porta di un frigorifero. A seconda della taglia, le applicazioni sono potenzialmente estese: finestre informative, vetrine di negozi, dispositivi mobili e applicazioni mediche.
Samsung avrebbe già ricevuto molte richieste da parte di diversi partner e quindi deciso di accelerare l'avvio della produzione su larga scala. A breve darà quindi il via a una prima linea produttiva di LCD trasparenti da 22 e 46 pollici. Per quanto riguarda il modello più grande, il pannello è dotato di una risoluzione 1366x768 punti e di un rapporto di contrasto di 4.500:1. Al momento la tecnologia trattiene circa il 94% della luminosità esterna, con un'efficienza di trasparenza del 6%. Ma siamo ancora agli inizi e Samsung prevede anche di rilasciare ulteriori tagli nel corso dei prossimi anni.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (9)
-
Praticamente come i monitor in Avatar..........
-
oppure di C.S.I. loro sono avanti, altro che Samsung..
-
E cosa te ne fai?
-
Bello!!!
figo!!!!!
......ma...a che ceppa serve????
Capisco ultrasottili...magari flessibili...ma trasparenti...mha... -
Lo metti davanti ad un acquario.... o a un caminetto scoppiettante, così, quando non c'è niente di interessante alla televisione...
-
Potrebbe essere applicato sul parabrezza di una auto o nel mio caso, un camion e usato come display per un navigatore
-
Originariamente inviato da: niko70VR;3387918......ma...a che ceppa serve????
Hai mai sentito parlare di realtà aumentata, ad ogni cosa che si vede dietro il pannello si può applicare una didascalia in sovraimpressione che riporta informazioni riguardo all'oggetto o semplicemente i cristalli liquidi variano la trasparenza per regolare quantità di luce che deve passarci attraverso.
L'applicazione più evidente è il parabrezza perfetto con hud proiettato in semitrasparenza e regolazione dinamica della luce che può entrare nell'obitacolo diventando oscurato o perfettamente trasparente in modo da garantire automaticamente la migliore visibilità da parte del guidatore. -
Dato per scontato che una qualsiasi utilità questi pannelli ce l'avranno, qualcuno mi saprebbe spiegare perché è stata accantonata questa?
:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19794
Ho la vaga impressione che sia solo per una questione economica! -
Si, in effetti applicazioni ce ne possono essere.
la mia era una battuta in ambito ludico/tv:-)