Panasonic 2012: più LCD e meno Plasma

Gian Luca Di Felice 01 Dicembre 2011, alle 10:14 Display e Televisori

Panasonic lo aveva già pre-annunciato qualche mese fa, ma ora arriva la conferma: nel 2012, l'azienda focalizzerà maggiormente l'attenzione sui display LCD LED. In arrivo un 55 pollici compatibile 3D e forse anche modelli con 3D passivo

Le difficoltà di alcuni grandi nomi dell'industria dei TV stanno costringendo a importanti ristrutturazioni interne e nuovi approcci al mercato. Lo sta facendo Sony, lo ha già fatto Philips (vendendo la sua quota di maggioranza) e ora arrivano conferme per quanto riguarda Panasonic. L'obiettivo per tutti è tornare a produrre utili e Panasonic punta a migliorare i propri risultati finanziari focalizzando l'attenzione sui TV LCD LED. Nel 2012 vedremo quindi complessivamente meno plasma e l'avvento di una gamma completa di TV LCD LED.

Questa mossa fu già pre-annunciata dai vertici Panasonic ad inizio anno, ma in attesa di vedere le novità in occasione del prossimo CES 2012 di Las Vegas, arriva ora qualche dettaglio in più: vedremo sicuramente un TV LCD da 55 pollici completo di funzionalità 3D con occhialini attivi, ma alcune fonti ipotizzano anche probabili modelli dotati di riproduzione 3D con i più economici occhialini passivi. E' bene comunque ribadire che Panasonic non intende con questo abbandonare lo sviluppo di display al plasma, ma semplicemente focalizzare maggiormente i propri investimenti nel più redditizio (ma anche molto combattuto, n.d.r.) mercato dei TV LCD. Vedremo se questa scelta porterà i suoi frutti...

Fonte: HCI

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    01 Dicembre 2011, 10:42

    L'importante è che continuino a produrre e sviluppare la serie Top di gamma, anche se su questo ho i miei dubbi...

    walk on
    sasadf
  • gioo

    01 Dicembre 2011, 11:18

    Magari visti i presunti problemi con la linea plasma 2011 si puo' capire che anni addietro pioneer ha abbandonato i plasma proprio perché l'equazione plasma di qualità a prezzi economici non è possibile ottenerla?
  • ghiltanas

    01 Dicembre 2011, 13:33

    Originariamente inviato da: gioo
    ... proprio perché l'equazione plasma di qualità a prezzi economici non è possibile ottenerla?


    economici che intendi? no perchè ad esempio la serie vt30 ha un rapporto prezzo/prestazioni incredibile imho (e infatti voglio puntare proprio su quella), e lo stesso dicasi per i gt30...

    E' che alla gente ormai hanno inculcato i led nella testa, fossi in panasonic inserirei 2 led accanto alle tv al plasma, cosi potrebbero scrivere tv plasma con led e venderebbero un casino
  • rpr.win

    01 Dicembre 2011, 14:11

    triste, devono contunuare a fare i migliori plasma e non arrendersi al mediocre lcd.
  • gioo

    01 Dicembre 2011, 15:07

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    economici che intendi? no perchè ad esempio la serie vt30 ha un rapporto prezzo/prestazioni incredibile imho
    Intendo proprio questo, oggi ti porti a casa un plasma 50'' molto vicino come qualita' ai tanto decantati kuro ad un prezzo meno della meta' di quanto costava un kuro. Non e' stato fatto nessun compromesso azzardato per raggiungere questo obiettivo? questo mi chiedevo...

    P.S.: tanto per essere chiaro, sono in attesa di un 55vt30
  • m2k

    01 Dicembre 2011, 16:07

    Originariamente inviato da: gioo
    Magari visti i presunti problemi con la linea plasma 2011 si puo' capire che anni addietro pioneer ha abbandonato i plasma proprio perché l'equazione plasma di qualità a prezzi economici non è possibile ottenerla?

    No no, guarda da possessore di 46st30
    posso dire che che non è vero.
    La linea st30 pur essendo quella economica, probabilmente è quella con meno problemi (per me proprio nessuno).
    Se la batte alla grande con i led e nel gaming si dimostra anche superiore, ad un prezzo di 699€ un led con pari caratteristiche è difficilissimo trovarlo.
    E' solo che ora il marketing spinge verso gli lcd led.
    Portatemi dei led con rapporto qualità prezzo che possono confrontarsi con la serie st30

    42st30 599€
    46st30 699€
    50st30 799€
  • marcocivox

    01 Dicembre 2011, 16:21

    Il problema non è mica il rapporto qualità/prezzo per noi consumatori.
    Il problema è il margine di guadagno per le aziende, oramai diventato troppo ridotto.
  • giapao

    01 Dicembre 2011, 16:32

    ho idea che gli ultimi 50VT20 venduti a 999e rimangano il riferimento per gli anni a venire.
    Gianni
  • m2k

    01 Dicembre 2011, 17:04

    Originariamente inviato da: marcocivox
    Il problema non è mica il rapporto qualità/prezzo per noi consumatori.
    Il problema è il margine di guadagno per le aziende, oramai diventato troppo ridotto.

    Quelli sono problemi loro
    Non possono vendere un plasma ad un prezzo superiore a quello dei led perchè ovvio che non se li compra nessuno.
    Ma ora succede il contrario cioè i plasma costano meno dei led, quindi non capisco cosa intendi, se il loro margine fosse troppo ridotto potrebbero anche equiparare il prezzo a quello dei led piuttosto che metterlo inferiore.
  • marcocivox

    01 Dicembre 2011, 17:28

    Il margine di guadagno sulla vendita di un plasma non è... troppo ridotto, è proprio ridotto all'osso. E sai cosa succederebbe se alzassero pure i prezzi dei plasma? Non li comprerebbe più nessuno, a parte pochi come noi. Quello che è successo a Pioneer non ti dice nulla?
    C'è poco da fare: tempo 2, massimo 3 anni e di nuovi plasma non ne sentiremo più parlare. Ora poi che stanno per arrivare gli Oled...
« Precedente     Successiva »

Focus

News