JOLED: pannelli inkjet 10"-32" dal 2020

Riccardo Riondino 28 Giugno 2018, alle 11:16 Display e Televisori

Il consorzio nipponico annuncia la costruzione a Nomi di una linea OLED Gen-5.5, da cui usciranno pannelli per monitor e applicazioni automotive realizzati con procedure di stampa


- click per ingrandire -

Verso la fine del 2017, JOLED ha dato il via alle spedizioni di pannelli OLED 4K da 21,6" prodotti con tecnologia di stampa. Gli schermi escono da una linea pilota Gen 4.5, il cui volume produttivo è tuttavia molto limitato. Nella giornata di oggi il consorzio nipponico ha annunciato ufficialmente il piano per la costruzione di un nuovo stabilimento OLED, che sarà situato nella città di Nomi, Prefettura di Ishikawa. Si tratterà di un impianto Gen-5.5 (1300 x 1500 mm) dalla capacità di 20.000 substrati mensili, che sarà operativo a partire dal 2020.

Nella fabbrica di Nomi verranno prodotti schermi da 10" a 32", destinati principalmente ai monitor high end e al settore automobilistico. L'associazione JOLED (Japan OLED) è stata fondata nell'agosto 2014 da Japan Display, Sony e Panasonic, con il supporto finanziario del fondo di investimento a partecipazione mista INCJ. La tecnologia JOLED è basata sulle procedure e l'equipaggiamento sviluppato da Panasonic, combinati con backplane IGZO Sony e materiali P-OLED forniti da Sumitomo.

Per ulteriori informazioni: www.j-oled.com/english

Fonte: OLED-Info, JOLED

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    29 Giugno 2018, 14:37

    è un primo passo.. tempo due o tre anni si potranno avere tagli più grandi 32, anche se per allora è probabile che LG arrivi prima con i suo Inkjet RGB, nell'intento di mantenere la leadership monopolista dell'intera produzione di pannelli Oled di medie-grandi dimensioni.

Focus

News