Google TV 2.0 ormai imminente

Gian Luca Di Felice 31 Ottobre 2011, alle 09:32 Display e Televisori

La piattaforma Google TV sta per ottenere finalmente l'atteso aggiornamento 2.0 basato sul sistema operativo Android Honeycomb 3.1 (quello dei tablet). Si comincia dai dispositivi Sony (TV e lettore Blu-ray) e subito dopo il Logitech Revue

Nonostante il flop commerciale, Google ha continuato a lavorare alla propria piattaforma Google TV e a distanza di un anno dal lancio (avvenuto ad ottobre del 2010) i dispositivi Google TV di Sony e Logitech stanno finalmente per ricevere l'atteso nuovo firmware basato sul sistema operativo Android Honeycomb 3.1. Oltre all'interfaccia completamente rivista, il nuovo Google TV integra finalmente anche la possibilità di acquistare e scaricare applicazioni specificamente studiate per Google TV direttamente dall'Android Market (vedi news).

L'altra grande novità riguarda la possibilità di noleggiare in streaming VOD film e serie TV, nonché la possibilità di accedere a contenuti esclusivi sviluppati in collaborazione con i principali broadcaster statunitensi. Nel frattempo i ragazzi di Mountain View stanno continuando a siglare accordi con partner di tutto il mondo per accrescere la disponibilità e la qualità di contenuti dedicati alla piattaforma. L'obiettivo di Google sarà quello di rendere la piattaforma Youtube (e di conseguenza quella di Google TV, nonché i tablet) una realtà in concorrenza diretta con i tradizionali broadcaster televisivi (che saranno comunque direttamente coinvolti nel progetto) e la nascita di numerosi canali esclusivi e finanziati dalla pubblicità online.

Tutto ciò riguarda per ora unicamente il mercato statunitense, ma sappiamo già che Google TV sbarcherà in Inghilterra entro fine anno, per poi arrivare progressivamente nei principali mercati europei nel corso del 2012 e che, oltre a Sony e Logitech, sono previsti nuovi partner (molto probabilmente Samsung, in primis).

Fonte: Engadget

Commenti

Focus

News