Retroproiettore JVC D-ILA da 110 pollici

Gian Luca Di Felice 11 Giugno 2007, alle 15:35 Display e Televisori

Victor Company of Japan (JVC) ha annunciato l'arrivo di un nuovo televisore a retroproiezione con una diagonale da 110 pollici e tecnologia D-ILA

Il nuovo HD-110MH80, appena presentato e annunciato in Giappone, con la sua diagonale di 110 pollici, è senza ombra di dubbio uno dei televisori (se non il televisore) più grandi al mondo. Questo modello fu già presentato in forma di prototipo in occasione dell'ultimo CEATEC a Tokyo, ma è ora pronto ad entrare in produzione e gli ordinativi saranno accettati in Giappone a partire da luglio, con consegne previste per ottobre.

Basato su tecnologia a retroproiezione con 3 matrici D-ILA da 0,7 pollici e risoluzione 1920 x 1080 punti progressivi, grande sforzo è stato profuso dai tecnici per cercare di limitare i consumi. Ecco dunque che si è optato per l'utilizzo di una lampada al mercurio da 110W e il consumo complessivo è limitato a 220W. Questo ha permesso anche il funzionamento del televisore con l'alimentazione a 110V del territorio nipponico e secondo quanto riportato dal comunicato, questo modello è l'unico a superare i 100 pollici compatibile con i 110V.

Venendo alle caratteristiche tecniche, il televisore affida tutta l'elaborazione delle immagini al chip proprietario JVC Genessa che si occupa anche della delicata fase di upscaling e deinterlacing, nonché di riprodurre le immagini con una profondità di colore a 14bit. Il rapporto di contrasto annunciato è di 5000:1 e la sintonizzazione prevede i tuner analogico, digitale e quello satellitare. Sul fronte delle connessioni, troviamo una coppia di HDMI 1.3, component, D-Sub 15 pin, D4 (connettore RGB giapponese), S-Video e composito. Lo chassîs integra anche i diffusori con una potenza di 10W per canale e connettori FireWire per il collegamento diretto di videocamere e altre periferiche compatibili.  Questo mastodontico televisore da circa 330 kg potrà essere vostro a circa 40.000 Euro.

Fonte: HDTV

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Microfast

    11 Giugno 2007, 16:19

    Bella questa, perche' mai con 110V non si puo' alimentare apparecchi che consumano piu' di 220W qualcuno me lo deve spiegare .......

    A me sembra una boiata.
  • maurino72

    11 Giugno 2007, 17:12

    concordo

    la potenza e' W=V*I*I. Basta aumentare la corrente e tiri tutta la potenza che vuoi... per fare un esempio ... a casa usi le stufette per scaldare da 2000 W... idem puoi fare con una lampada da 2000 W... l'unico problema e' che anche la lampada scalda e quindi ti cuoci i pannelli LCD e simili... basta raffreddarli con qualche sistema furbo... ciaoo
  • aspaziani

    11 Giugno 2007, 17:17

    Potrebbe dipendere dalla corrente a disposizione in quei paesi, 220W/110V = 2A mentre 220W/220V = 1A... riminescenze scolastiche
  • AlbertoPN

    11 Giugno 2007, 17:23

    Originariamente inviato da: aspaziani
    ... riminescenze scolastiche


    ed il cos(fi) ???
  • fabio2678

    11 Giugno 2007, 17:38

    Sul fronte delle connessioni, troviamo una coppia di HDMI 1.3, component, D-Sub 15 pin, D4 (connettore RGB giapponese), S-Video e composito.

    Non staranno un pò affollate, sul retro? ....

    p.s. appena uscirà un bel 50..
  • RickDeckard

    11 Giugno 2007, 18:37

    Originariamente inviato da: fabio2678
    p.s. appena uscirà un bel 50..


    tipo questo?

    http://www.jvcitalia.it/product.php...mp;catid=100096
  • fabio2678

    11 Giugno 2007, 18:45

    Originariamente inviato da: primocontatto
    tipo questo?

    No....intendevo Full, e con le nuove matrici! Mica baubau miciomicio..
  • RickDeckard

    11 Giugno 2007, 18:47

    Originariamente inviato da: fabio2678
    No....intendevo Full,


    CIAI (licenza poetica) ragggione.....
  • Gioppino

    11 Giugno 2007, 18:48

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    ed il cos(fi) ???


    I giappi usano la DC, non lo sapevi?

    Piuttosto, chi mi porta 350kg di tv al secondo piano?
  • Danik

    11 Giugno 2007, 19:31

    Originariamente inviato da: fabio2678
    p.s. appena uscirà un bel 50..


    Se fai un giro su jvc.com..... mi devono spiegare contro chi manifestano i no global

    Non capisco poi quale sia il fattore di moltiplicazione che faccia lievitare il costo a 40.000€.

    se un 70 costa 5000$......
« Precedente     Successiva »

Focus

News