Alta definizione Sony al Top Audio & Video
Con la partecipazione all'imminente edizione del Top Audio & Video Show di Milano, in programma a partire dal prossimo 14 Settembre, Sony conferma l'impegno nei confronti dell’Alta Definizione
Nelle giornate di Top Audio & Video Show, in programma tra il 14 ed il 17 Settembre 2006 al Quark Hotel di Milano, Sony esporrà i propri prodotti top di gamma per l’Alta Definizione, quali i televisori LCD BRAVIA Serie X2000, il videoproiettore Full HD VPL-VW100, le videocamere HDR-HC3, UX1E, SR1E, FX7 e il notebook VAIO Serie AR.
Ciascun prodotto rappresenta il fiore all’occhiello della Società in termini d’immagine. LCD BRAVIA e proiettore vantano vantano una risoluzione HDTV piena, con 1920x1080 punti per la restituzione di immagini dalla profondità e dai colori perfettamente naturali. Stessa tecnologia avanzata anche per due dei nuovi camcorder Sony, che avvalendosi del nuovo formato AVCHD, permettono la registrazione di video HD su supporti quali DVD e Hard Disk.
A questi si affiancheranno due videocamere in Alta Definizione in formato HDV, tra cui la HDR-HC3, vincitrice dell’EISA Award per la categoria European HDV Camcorder. Infine, non poteva mancare il primo notebook VAIO con tecnologia Blu-Ray Disc, della Serie AR, uno dei pochi in grado di editare e riprodurre film e video a risoluzione Full HD.
Per maggiori informazioni: www.topaudio.it - www.sony.it
Commenti (5)
-
Un Gradito Nuovo Ingresso
Da quando mi ricordo è la prima volta che la Sony Espone al TAV, e questo mi fa grande piacere!!
Con curiosità andrò a studiare i suoi prodotti!!
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfDa quando mi ricordo è la prima volta che la Sony Espone al TAV, e questo mi fa grande piacere!!
Con curiosità andrò a studiare i suoi prodotti!!
walk on
sasadf
No Sasà, la Sony esponeva eccome al TAV. Non ricordo l'anno preciso, ma 5 o 6 anni fà c'era (che ricordi...era l'avvento del DVD...). Ed era uno degli Stand più grandi. Ricordo anche la presenza del mitico VPR CRT VPH-D50, in una saletta apposita.
Ciao
Stefano -
Va a finire.....che non basteranno neanche 4 giorni, x poter visionare
tutte queste meraviglie!.....comunque ben vengano! Troveranno la
giusta accoglienza :
1)
2) -
Scusate,
sapete se la Serie X2000 supporta la tecnologia a 100 herz?
Sarebbe il tv perfetto....
Secondo voi si riuscirà a trovare un tv serie X2000 da 40 pollici per natale?
A che prezzo? -
Un po deluso ...
Dal mio punto di vista è sicuramente deludente che non presentino con una degna demo il loro player BD e software.
A meno di un mese dall' uscita (confermata in questi giorni da sony HE) dei primi titoli BD italiani,sicuramente, i dischi sono già stampati ... farsi inviare un player dagli usa appositamente moddato Region B non è sicuramente un problema x loro ... di conseguenza mi pare parecchio stupido non cogliere al volo la possibilità offerta dal TAV per mostrare agli appassionati italiani il formato che tanto affannosamente tentano di promuovere.
Sono stupidi loro ... oppure siamo noi degli zulù del 3 mondo tecnologico?
Acta.