Samsung BD-UP5000 solo fino a maggio
Samsung annuncia piuttosto a sorpresa l'intenzione di volere interrompere la produzione del suo primo lettore HD "ibrido" a maggio e indiscrezioni indicherebbero anche che il BD-UP5500 possa essere rimandato
Il primo lettore "ibrido" Blu-ray / HD DVD di Samsung è stato reso disponibile in USA a ridosso delle feste Natalizie e diversi utenti hanno riscontrato problemi di funzionamento e compatibilità, in particolare con i titoli BD+ di Fox. In occasione del CES, la casa coreana ha poi presentato il nuovo UP5500, il secondo lettore universale questa volta "entry-level" da introdurre sul mercato nel corso del terzo quadrimestre 2008, specificando quindi che il nuovo modello non nasce come sostituto del primo UP5000.
Proprio a causa degli inconvenienti riscontrati con il BD-UP5000, che sarebbero da ricondurre al chip Broadcom BCM97440, i vertici Samsung avrebbero deciso di interromperne la produzione a partire dal prossimo maggio e indiscrezioni parlano di un posticipo dell'uscita del BD-UP5500 proprio perché dotato dello stesso chip Broadcom. Secondo quanto riportato dagli autorevoli colleghi di Engadget, Samsung ha smentito immediatamente queste voci, confermando l'uscita del BD-UP5500 secondo i piani annunciati, specificando ancora una volta che il nuovo modello non andrà però a sostituire il BD-UP5000 e che i tecnici coreani stanno lavorando ad un nuovo modello "high-end" che verrà presentato a giugno. Ci sembra una situazione piuttosto confusa e, intanto, in Europa non si hanno notizie di una possibile introduzione di questi lettori.
Fonte: Blu-ray.com, Engadget
Commenti (13)
-
Manco e' uscito e gia' lo ritirano?
-
Siamo sicuri che il problema sia il chip e non la vituperata presunta morte dell'HD-DVD?
-
evviva bluray, questo è quello che ci meritiamo, come dice warner i consumatori hanno scelto....
-
Che il BD-UP5000 avesse dei problemi di gioventù è ormai noto (forum esteri) e vista la stoccata ricevuta dal HDDVD, devono aver fatto due conti se valeva la pena investire ulteriori fondi per un oggetto che probabilmente nessuno vorrà. Peccato solo per il chip HQV che conteneva, speriamo decidano di implementarlo sui lettori BD.
-
Mi sa che dave76 ha proprio ragione l'hddvd è morto e oramai gli annunciati lettori ibridi avranno poco per non dire nessun futuro...........peccato
-
Beh...basta aspettare...se cancella i nuovi modelli anche LG vuol dire che il motivo è quello....
-
Originariamente inviato da: Dave76Siamo sicuri che il problema sia il chip e non la vituperata presunta morte dell'HD-DVD?
Ma ovviamente è il calo dei prezzi dei Toshiba. Chi vuole il doppio formato, si prende una PS3+Toshiba scontato, spende meno, gioca pure, e ha due lettori, cioè meno problemi di affidabilità. Al limite potrebbe rimanere il 5500, ma dovrebbe comunque calare di prezzo. -
D'accordo...ma questa è storia vecchia...sono mesi che conviene comprare 2 lettori separati rispetto ad un multiformato....dovevano correggere il tiro molto tempo fa se il problema era quello....
-
Originariamente inviato da: Dave76D'accordo...ma questa è storia vecchia...sono mesi che conviene comprare 2 lettori separati rispetto ad un multiformato...
Si ma Toshiba ha dimezzato i prezzi solo ora. A questo punto, l'unica cosa che può avere senso, è che riescano ad offrire un multiformato allo STESSO prezzo (toh, diciamo anche 50 euro in più, ma non di più...) del solo Bluray. E' chiaro che non è possibile con il Reon dentro, a chi interessava davvero il Reon e l'HDDVD, HA GIA' l'XE1. -
Ecco...secondo me se offrono un mulitformato al prezzo (circa) di un BR, fanno veramente il botto...mi faccio tatuare anche il loro logo su una chiappa....