Roku: Blu-ray morto entro 4 anni!

Gian Luca Di Felice 15 Giugno 2012, alle 11:05 Home Theater

Il presidente del marchio statunitense Roku, famoso per i suoi dispositivi dedicati alla riproduzione di contenuti in streaming VOD, si dice convinto che entro 4 anni i servizi in streaming web prenderanno il sopravvento sui supporti fisici

In occasione della conferenza "TV of tomorrow" tenutasi a San Francisco, Anthony Wood  - presidente del gruppo Roku, azienda produttrice dei celebri dispositivi omonimi che consentono di riprodurre gran parte dei servizi in streaming web disponibili in USA - ha dichiarato senza mezzi termini: "Non credo che fra 4 anni gli utenti utilizzeranno ancora i lettori Blu-ray per riprodurre i film". Ovviamente Roku ha tutto l'interesse che ciò accada, visto che i propri dispositivi sono attualmente gli "streaming player" leader del mercato USA e assicurano la compatibilità con tutti i servizi web di maggior successo: Netflix, Hulu Plus, Crackle, Amazon Instant Video, HBO, Pandora,, MP3 Tunes, Vimeo, servizi di catch-up TV con i broadcaster e molto altro ancora (compresi giochi nel modello XS di punta).

Ricordiamo, inoltre, che Roku ha già annunciato l'arrivo entro fine anno (sempre in USA) di una versione "dongle USB" che consentirà di accedere alla piattaforma e tutti i relativi servizi da qualsiasi TV dotata di una porta USB. Scopriremo nel 2016 se avrà avuto ragione lui...

Fonte: Shlashgear

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • isiannu

    15 Giugno 2012, 11:24

    Mr. Anthony Wood ha mai pensato che potrebbe non esserci lui fra 4 anni ? Vorrei sapere in che mondo vivono questi venditori di sogni. Se non sbaglio avevano pronosticato la morte del vinile ma sta tornando alla grande. Viva l'analogico !!!
  • runner

    15 Giugno 2012, 11:31

    si ma che centra la notizia con il vinile?

    a me piacerebbe moltissimo che questi servizi arrivassero da noi, vorrebbe dire che l'infrastruttura IT sarebbe da paesi sviluppati, ma finchè ho un ADSL che non arriva a 2 Mbit che me ne faccio?
  • Gian Luca Di Felice

    15 Giugno 2012, 11:48

    Originariamente inviato da: isiannu;3555862
    Se non sbaglio avevano pronosticato la morte del vinile ma sta tornando alla grande. Viva l'analogico !!!


    Si sta parlando di Blu-ray vs. streaming VOD...quindi due fruizioni dei contenuti di tipo digitale...che c'entra l'analogico!!!...Nel video l'analogico è bello che morto da tempo ormai (sopravvive ancora col cinema 35mm e l'IMAX e sappiamo già che fine farà anche in quel ambito....e senza troppi rimpianti!)

    Gianluca
  • grezzo72

    15 Giugno 2012, 11:50

    è fortissimo leggere questa notizia, quando solo un paio di gg fa era stata data una notizia all'opposto il BR è adatto al 4K!

    è sempre divertente vedere come persone del settore la vedono in modo diametralmente opposti.

    Cmq ritengo che lo streaming e il VOD possa prendere piede solo in paesi con infrastrutture di rete molto sviluppate, quindi penso che Wood si riferisse al solo mercato statunitense.....anche se 4 anni mi sembrano pochini.
  • minazza

    15 Giugno 2012, 12:22

    ridicolo

    a me pare che si vendano ancora anche i dischi in vinile quindi...
  • Paganetor

    15 Giugno 2012, 12:26

    vabbè, quello vende il VOD è ovvio che sputi sul BR!

    Andate a chiedere all'oste com'è il vino...
  • kabuby77

    15 Giugno 2012, 13:09

    Se avesse detto che fra 4 anni il cd sarebbe morto, non avrebbe sbagliato poi di tanto...
  • gius76

    15 Giugno 2012, 13:34

    Effettivamente se uno non ha più ventanni, è meglio che non pronostichi la morte di niente e nessuno....
  • tuvoc

    15 Giugno 2012, 13:39

    Originariamente inviato da: kabuby77;3555979
    Se avesse detto che fra 4 anni il cd sarebbe morto, non avrebbe sbagliato poi di tanto...

    é da anni che dicono che il cd sarebbe morto per via del p2p e degli acquisti di mp3 su internet ma è sempre vivo e vegeto.
    Anche perchè non c'è nessun servizio che mi fornisca,oltre ai classici mp3,anche un formato flac in alta risoluzione o addirittura un wave del master originale.
    Se mi vogliono offrire in streaming dei file divx con audio mp3 non so quanta strada possano fare.
  • bottacina

    15 Giugno 2012, 13:54

    Originariamente inviato da: runner;3555872
    si ma finchè ho un ADSL che non arriva a 2 Mbit che me ne faccio?

    Il problema non è l'ADSL in sè ma il decadimento del segnale già dopo 1 Km, per esempio io che abito entro il Km dalla centrale ho tutta la banda disponibile quindi supponendo fossi collegato con VDSL2 vectoring (tecnologia Alcatel non ancora supportata dai gestori in Italia) viaggerei a 100 Mbit al secondo si avete letto bene è la stessa velocità dell'offerta in fibra O, allora visto che la maggior parte dell'utenza italiana abita ad una distanza dalla centrale telefonica superiore anche di molto al Km,l'unica soluzione sarebbe la Fibra Ottica il qui decadimento del segnale non è un problema, ma il problema sono gli investimenti improponibili per portare la fibra in ogni casa.
« Precedente     Successiva »

Focus

News