Pioneer cede l'AV a Funai?
Secondo la testata Nikkei, Pioneer starebbe cercando un acquirente per la sua divisione audio/video, ed avrebbe già avviato una trattativa con Funai
La testata Nikkei è, nuovamente, la fonte di un'importante indiscrezione. L'oggetto della medesima è Pioneer, che sarebbe alla ricerca di un acquirente per la propria divisione audio/video. Questo mercato, infatti, non sembra più fonte di buoni guadagni, per la compagnia giapponese. Il fatturato generato dall'intera gamma di prodotti (che include sistemi home cinema e lettori Blu-ray, ad esempio), ammonta a 108 miliardi di Yen, nel corso dell'anno fiscale 2013, pari a circa il 20% del totale. I profitti operativi, però, sono stati ben più bassi: 100 milioni di Yen. Nikkei sostiene che l'intento è di concentrarsi su prodotti con margini più elevati, come l'attrezzatura per disk jockey, e soprattutto sul segmento automotive, che è, al momento, la principale fonte di guadagni, capace di generare ben il 70% delle vendite complessive. Per il mercato dei dispositivi per auto, inoltre, è prevista un'importante crescita nei prossimi anni, motivo per cui sono molte le compagnie che vi stanno investendo somme importanti (come Apple, ad esempio).
L'acquirente più probabile, al momento, sembra essere Funai, reduce dal fallimento dell'accordo con Philips (vedi news). Le due compagnie sarebbero già in trattativa: Funai, specializzata nella realizzazione di prodotti a basso costo, otterrebbe un vantaggio dal diritto di sfruttamento del marchio Pioneer, ben conosciuto in tutto il mondo. Al momento non ci sono ipotesi sulle cifre in gioco, né sulle tempistiche dell'operazione.
Aggiornamento: Pioneer ha rilasciato un comunicato ufficiale, chiarendo la propria posizione sul punto. Vi riportiamo il comunicato integralmente: "Vi informiamo che Pioneer Corporation non ha rilasciato alcun annuncio, riguardante la vendita della divisione AV, come riportato da alcune testate. Pioneer sta attualmente considerando ogni possibile misura, per la ristrutturazione della sua divisione AV, comprese alleanze che includono la parziale cessione di azioni in alcune sussidiarie. Al momento, comunque, nessuna decisione è stata presa, e non vi sono accordi con terze parti, compresa Funai Electric Co., LTD. Non abbiamo altri commenti in merito".
Fonte: Nikkei
Commenti (10)
-
Che brutta fine...
-
E' proprio un brutto periodo per le aziende Hi Tech giapponesi, e pensare che anni fa erano i leader incontrastati di questo mercato. Un altro marchio prestigioso piegato dalle ragioni del mercato...
-
Peccato .
Ho sempre amato pioneer , avevamo tutto philips e pioneer negli anni 80 90 2000 , grandi aziende ormai ricordo di un glorioso passato . -
Undicesimo Comandamento
E fu così che nell'anno di Grazia e del Signore 2014 Pioneer ed il suo plasma si eclissò definitivamente dalla nostra Galassia...
P.S.: speriamo di ritrovare dopo il Giudizio Universale ai confini dell'universo in espansione sia Pioneer sia il suo plasma che per allora potrà alimentare un nuovo sole in nuovo sistema solare destinato ad accoglierci tutti...
AMEN. -
Mi piaceva tanto questo marchio da bambino . Casa , macchina , negozi , mercati , era sempre presente
In fondo , anche le stelle muoiono ! Grazie alla loro morte si creano altri elementi .
Chi sa , se vale anche per la morte (a breve)di Pioneer ! -
Ho aggiornato la notizia col commento ufficiale di Pioneer.
-
Originariamente inviato da: Onslaught;4177959Ho aggiornato la notizia col commento ufficiale di Pioneer.
Mah..,speriamo... Ma secondo me ormai è fatta. Sembra la classica versione fornita dalle dirigenze per mettere a tacere le chiacchiere quando ancora non si è firmato tutto, ma di fatto l'accordo è già stato stabilito. La mia azienda ha subito due fusioni nel giro di 4 anni passando da una ditta locale con 60 dipendenti ad un'altra a livello nazionale per finire in una multinazionale con 4000... Ed in entrambi i casi le frasi di rito delle direzioni somigliavano parecchio a quello che dice Pioneer... -
... comprese allenze che includono la [B][U]parziale cessione di azioni in alcune sussidiarie[/U][/B]...
... a parte che alleAnze si scrive con la a... [B][U]SE[/U][/B] si tratta solo di azioni... non dovrebbero esserci problemi tangibili all'utente finale
-
L'articolo parla di cessione della divisione A/V, escludendo la sezione DJ, infatti la sua produzione di cuffie HDJ, effettivamente di qualità superiore a molta affermatissima concorrenza, va bene, con il modello top HDJ 2000, in vendita a non meno di 275€, in Italia, se originale, con prestazioni superiori a molte altre di pari prezzo, poi ci sono le innumerevoli imitazioni cinesi...
-
Porc.. Mi era sfuggita questa notizia. Che sia il mio ultimo sistema Pioneer ? Comunque ho già trovato la marca per la sostituzione quando in futuro cambierò' sistema (Marantz) Per cui se questa sventura arriverà... mi rivolgero' ad essa. Sempre che nel frattempo non decida pure lei di svendersi ad eschimesi o ai pinguini della Patagonia.