CES: Panasonic lettori Blu-ray 2014

Nicola Zucchini Buriani 09 Gennaio 2014, alle 10:21 Home Theater

La nuova gamma Blu-ray Panasonic, presentata al CES, prevede due lettori con funzioni semplificate, DMP-BD91 e DMP-BD81, oltre allo Smart Network 3D Blu-ray Disc DMP-BDT360, dotato di upscaling alla risoluzione Ultra HD, compatibilità con le sorgenti 3D, connettività di rete e supporto a Miracast

Oltre alla nuova gamma di TV LCD a LED, Panasonic ha mostrato, al Consumer Electronics Show, anche la line-up di lettori Blu-ray per il 2014, composta da tre nuovi modelli. Il prodotto più interessante è il DMP-BDT360, definito uno Smart Network 3D Blu-ray Disc. Questo prodotto mantiene le stesse regolazioni 3D presenti sui modelli dello scorso anno (come le impostazioni per accentuare la profondità delle immagini e la conversione 2D->3D), nonché un processore video capace di operare un upscaling fino alla risoluzione Ultra HD. Il suddetto processore è ottimizzato per preservare i contenuti della sorgente originale, elevando il livello di dettaglio ed enfatizzando le trame più fini. BDT360 è però anche “smart”, ovvero fortemente legato ai servizi di rete: la connettività comprende una porta LAN, il Wi-Fi integrato ed il supporto a Miracast. Quest'ultima tecnologia consente di effettuare il mirroring da tutti i dispositivi compatibili (ovvero tablet e smartphone con Android 4.2 o superiore), replicandone le immagini sul grande schermo. L'utilizzo non richiede la presenza di un router: la connessione viene stabilita direttamente tra dispositivi mobili e lettore Blu-ray. E' inoltre presente un web broswer integrato, che consente di poter navigare liberamente tra i siti internet. Completano la dotazione il supporto a numerosi servizi di streaming, come Netflix, CinemaNow, Vudu e Hulu plus, il supporto al DLNA e la possibilità di riprodurre contenuti da un hard-disk esterno.

Molto più semplici gli altri due modelli: DMP-BD91 è uno Smart Network 3D Blu-ray Disc e dispone quindi di supporto ai dischi 3D e di funzionalità di rete, con Wi-Fi integrato. Sono quindi presenti il supporto al DLNA e alla lettura di file da hard- disk, nonché la possibilità di collegarsi a vari servizi di streaming. Assenti, invece, la compatibilità con Miracast, il web browser e l'upscaling in Ultra HD. Chi invece desidera unicamente le funzionalità di lettore può indirizzarsi verso il DMP-BD81, anch'esso capace di leggere dischi 3D, ma privo di funzioni legate alla rete (sembra presente solo lo streaming di file audio), con Wi-Fi opzionale. Prezzi e disponibilità per l'Europa saranno resi noti prossimamente.

Fonte: Panasonic

Commenti

Focus

News